Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
se maldive ha la disponibilit? finanziara (e da quello che ho capito ce l'ha) metterei dei cerchi in carbonio, ma dato che la usi in strada il fatto che non siano omologati ti creerebbe problemi. Rispetto a quelli di serie con i magnesio forgiato il risparmio di peso ? poco, esteticamente i cerchi di serie cmq sono belli (tranne per il fatto che sono nero opaco), a sto punto metterei dei PVM tipo questi
gli MFR wheels in alluminio forgiato in alluminio colore oro costano 2000 euro e visti dal vero e toccati con mano sono molto belli ho chiesto conferma alla ditta produttrice l omologazione per uso stradale. Sono d accordo con molti di voi che quelli al carbonio della bst o i marchesini in magnesio mr 7 sono molto belli ma qui dalle nostre parti ti controllano anche i peli sul c... e sono molto informati sulle varie omologazioni e non mi va di farmi sequestrare il libretto o la moto
Gli R non sono omologati su strada.. solo gli alluminio 'base' lo sono....
Cmq. i BST a me risulta che siano OMOLOGATI ma in Sudafrica..
azz ... non avere i cerchi omologati in sudafrica
al giorno d'oggi ? da barboni
avevo sentito sta cosa, cmq non ho poi avuto l'informazione attendibile e sicura. ricordo che ci sono due modelli in carbonio bst. uno solo pista che ? ancora pi? leggere e quello stradale. ricordo la certificazione tuv..
boh bisognerebbe chiedere a omniaracing....
gli MFR wheels in alluminio forgiato in alluminio colore oro costano 2000 euro e visti dal vero e toccati con mano sono molto belli ho chiesto conferma alla ditta produttrice l omologazione per uso stradale. Sono d accordo con molti di voi che quelli al carbonio della bst o i marchesini in magnesio mr 7 sono molto belli ma qui dalle nostre parti ti controllano anche i peli sul c... e sono molto informati sulle varie omologazioni e non mi va di farmi sequestrare il libretto o la moto
ma scusami, incidente a parte (sgratt)
in che modo uno pu? risalire se un cerchio ? omologato o no con un controllo da posto di blocco?
xk? scusa? siamo noi che abituati ai cerchi in lega leggera nn pensiamo possano resistere a urti nel genere (che poi se si pensa cadere da 2m nn ? certo un urto violento)
i cerchi in carbonio sn molto + resistenti, peccato costino ancora troppo, senn? i cerchi in materiali metallici sarebbero gi? scomparsi da 10 anni
Comment