Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Credetemi: a parte durante i lavoretti invernali in cui approfitto dello smontaggio...durante la stagione, di solito, uso la moto il sabato e dedico alla pulizia un'oretta di domenica mattina con una pezzetta in microfibra umida, eventualmente petrolio bianco con la carta e una passata di Acquazero....
pure io su cerchi e carene uso acquazero, ? fenomenale
per? non mi hai risposto sul petrolio bianco, l'ha fatto il capo (grazie) ma senza dirmi dove si prende...
ti capisco...
io purtroppo ho anche i cerchi bianchi......belli ma......
Io per i cerchi uso il WD40 e tornano belli in un attimo.Prima uso il pezzo di carta bagnato d'olio,poi alla fine ci passo con la carta a secco e restano pulitissimi e nn unti.
Io per i cerchi uso il WD40 e tornano belli in un attimo.Prima uso il pezzo di carta bagnato d'olio,poi alla fine ci passo con la carta a secco e restano pulitissimi e nn unti.
Obi,ferramente,ecc il petrolio bianco ? quello che si usava nei lumini ad olio un 100 anni fa.
l'acquazero lo trovi nella maggior parte degli ipermercati, nel reparto auto...? della arexons.
non lo comprare dai benzinai che ti spennano
lo spruzzi sulla moto tipo "vetril", lo distribuisci bene con un panno e poi passi un secondo panno asciutto e pulito...praticamente diventa una cera...
lucida e protegge dallo sporco/polvere ecc...
unica cosa ti consiglio di non usarlo su parti calde e non lasciare seccare le gocce sulle parti opache, specialmente il nero.
Comment