Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Sto' ancora aspettando la centralina, ma non mi e' mancato il lavoro alla moto.
Ho allentanto il raccordo dei tubi freno e tirato su i cavi per farli arrivare bene alla pompa radiale, ma vicino alla pinza (dove deve fare la curva) mi sembrano un po' troppo corti, mi stanno arrivando i tubi adatti AM
Ho tribulato non poco per sistemare bene la vaschetta olio freni, con i semimanubri rialzati tocca sempre nel cupolino.
Ho limato con il dremel i contorni dei fori attacco forcellone del paratelaio in carbonio in modo che i pivot escano bene : ho gia' i pivot bassi che montero' pero' in seguito.
Ho applicato questi per avere un aiutino in frenata :
Unica cosa, non sarà che hai messo i fermosterzo troppo in basso? In quel modo avrai pochissima corsa allo sterzo...
Le boccole fermano lo sterzo quando il serbatoio del liquido dei freni tocca nel cruscotto... questo e' il mio problema.
Lo sterzo ha sicuramente poca corsa, ma per la guida in pista nessun problema.
Se poi una volta provata la moto mi trovo bene anche con i semimanubri un po' piu' bassi,
allora posso aumentare la corsa dello sterzo
prof posso chiederti come fai a modificare la regolazione della differenza di rotolamento degli pneumatici se per caso cambi tipo di gomma?? devi togliere il cupolino per forza avendo la centralina sopra l'ammortizzatore di sterzo o sbaglio? perchè leggendo le varie prove ho sentito di gente che lo modifica una volta si e l'altra anche ( anche in base alle piste) quindi in caso vorrei capire se non c'è una posizione più comoda per la centralina del TC. grazie mille
Ho messo la centralina in quella posizione proprio per poterci arrivare senza smontare nulla :
ci arrivi tranquillamente con un cacciavite dalla parte dx (dietro allo 0 del cruscotto per intenderci)
grazie mille, mi sa proprio che aspetterò l'eicma per vedere di cosa si tratta l'ultima evoluzione che si dice presenteranno e poi lo ordino sulla mia R!!!
cmq complimentoni per la moto, è davvero da sbavo....
Benjo ma quando te la fai una bella rsv4 factory eh?
me la sarei fatta dopo l'rsv per? c'erano troppi soldi da metterci sopra...
ho provato il CBR e anche se esteticamente ? osceno mi son trovato gran bene tanto che rispetto all'RSV ho tolto 3 secondi e mezzo senza andare a girare 12-15 volte l'anno come prima ma in 4 uscite....
ora vedo di finirlo bene (mi manca ancora qualche cagata) e poi si vedr?....resta il fatto che un posticino nella mia testa ? ancora per la V4
prof in quanto hai girato col V4??? misano o muggio per capire
Il TRC IRC adesso si trova ad un buon prezzo, pero' a breve uscira' la versione PRO.
Questa stagione e' stato un disastro, ma non per colpa della moto.
Con la schiena ero sempre a pezzi e non ho mai girato sui tempi del V2 che gia' erano lenti (Misano passo 55-56).
Non nascondo pero' di avere qualche problema di adattamento alla moto.
Comment