Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Esatto , ma per adesso lasciamola maturare un p? e magari crescere nella versione factory.
Mi auto quoto , lascio che la provino gli altri e che aprilia tolga i difetti di giovent? , poi eventualmente fra due anni , dopo averla provata , prender? in considerazione la factory.
In ogni caso per adesso devo necessariamente dare pi? credito alle parole di tester giornalisti , che la definiscono pesantuccia e meno maneggevole di una K , piuttosto che ad appassionati del club DD , invitati da aprilia e possessori di DD.
Markil dixit
Queste le mie impressioni, raggruppate logicamente, partendo dalle impressioni generali.
Come diceva Marlon, quando ci siamo sentiti dopo il mio test (ero aggregato al gruppo di un altro Club, e l'ho fatto il giorno dopo rispetto al DDF), mi sembra che colmi tutto quello che c'era (e che c'?) di "imperfetto" sulla 750 base:
motore stratosferico, ottima ciclistica e freni, comodit? di seduta migliorata, maggiore stabilit? sul veloce e linea rimasta snella come nella 750.
Sicuramente non ? una moto per tutti: gli sbarbatelli esaltati si farebbero del male.
Bisogna conoscerla per poterla sfruttarla bene.
Per? un paio di virgole in accelerazione con fumata bianca me le sono fatte
Veniamo ora alle considerazioni in dettaglio.
MOTORE:
Gran tiro, cavalli a volont?, coppia ben spalmata sull'arco dei giri (fruibile come moto di tutti i giorni sotto i 4000 giri, e una bomba sopra!).
Da verificare i consumi reali, ma andando tranquilli, con quella coppia, secondo me potr? avere anche consumi turistici.
Per divertimento penso abbia poco senso sottilizzare sui consumi.
Una goduria, insomma!
E' il motore che mancava un po' alla 750, e far? vedere i sorci verdi a KTM e Ducati.
Il freno motore mi pare minore rispetto alla 750, cosa che ti permette di usare la stessa marcia per tornanti e curve in sequenza
FRENI:
Ottimi! Decisamente migliori della 750 standard.
La frenata ? potente e modulabile, e non mi ha fatto sentire il bisogno di avere pompe radiali.
Sar? merito delle pinze Brembo e dei dischi nuovi...
Sarebbe interessante provare quella con ABS e Traction Control: quando ero dietro al collaudatore vedevo che lui apriva senza problemi in curva, io facevo la stessa cosa ma dovevo dosarla per non fare troppe derapate!
SOSPENSIONI:
Anche qui mi sembra migliorato: ? equilibrata e permette tutte le regolazioni del caso, mi sembra sia stato fatto un buon lavoro, ed anche senza regolare la taratura di base le sospensioni lavorano bene.
CICLISTICA:
Ottima, pi? stabile della sorellina 750, per? ? altrettanto vero che ? un poco meno agile.
Passando dalla 750 a questa bisogna prima capirla e poi guidarla nel modo giusto.
La 750 la comandi come un giocattolino, questa un pelo meno... Ma mi hanno detto che ? stata una precisa scelta di Aprilia per renderla pi? stabile nel veloce: si nota infatti l'angolo diverso del canotto di sterzo.
La minor maneggevolezza ? compensata dal motore, che in uscita di curva aprendo il gas rialza la moto velocemente.
CAMBIO:
Ottimo, morbido, preciso: mai una sfollata come a volte capita nel 750 se non ci si va decisi.
FRIZIONE:
Leva morbida nella norma: non ho visto problemi. Per come ? equilibrata la moto non reputo fondamentale l'antisaltellamento (mentre servirebbe pi? sulla 750 per il freno motore e le sospensioni meno sofisticate).
Ma se ci fosse, male non farebbe.
ESTETICA/AERODINAMICA:
Per me ? un pelo meno bella della 750, perch? personalmente non mi ? piaciuto esteticamente lo spoilerino sul faro. Che non ho trovato giovasse alla protezione, per me che sono 1.87 (anche se secondo loro serviva, io son rimasto dubbioso...).
Non mi sono piaciuti eccessivamente i paramani, che secondo me dovrebbero essere pi? racing: tanto penso che chi prende la DD1200 non vuole i paramani che deviano l'aria.
Altra nota non positiva ? la distanza tra scarichi e fanale, che lascia troppa luce e fa vedere il supporto del faro.
Infine i tubi del radiatore dell'olio non sono bellissimi come passaggio e colore.
Farli neri?
COMANDI:
Non mi ha fatto impazzire il nuovo comando di avviamento.
Brutto esteticamente e non in armonia con il blocchetto di sinistra.
Sar? qualitativamente migliore ma ? poco pratico essendo distanziato dalla manopola (e meno bello esteticamente).
VARIE:
La sella ? decisamente pi? comoda! 10+ al lavoro che ? stato fatto!
Il serbatoio maggiorato, finalmente di buona capienza, non impatta negativamente sull'estetica e la posizione in sella.
Purtroppo per chi ? alto, rimane un po' difficile riuscire ad inserire le gambe sotto il serbatoio.
Gli scarichi hanno un buon sound senza essere eccessivo. Ottima scelta di farlo sdoppiato. Un impianto "Racing" completo, in optional, sarebbe consigliatissimo (con linee in armonia con la moto, per?: non 2 tubi messi li a caso).
Se le maniglie passeggero rimanessero quelle gi? viste, continuerei a pensare che son molto brutte (pare non ci siano cambiamenti in programma).
E' presente nel cruscotto l'indicatore della marcia inserita.
Bene, anche se non ? fondamentale.
IN CONCLUSIONE: potrebbe essere la mia prossima moto!!!
Markiiiillllllllll , per ora i sorci verdi alla SMR , non ? in grado di farli vedere neanche le MTS che ha 20 cv in pi? della DD1200 e qualche kiletto in meno.
Io non ci capisco più na mazza....
Su Motociclismo pare na moto da paura, derapate di potenza...penne in quarta.
Sulla prova di "In Moto", viene giudicata bella, prestazionale ma poco "emozionale"...come se tutto avvenisse al rallentatore, erogazione inclusa...(cito testualmente)
Ma quindi ???
Io non ci capisco pi? na mazza....
Su Motociclismo pare na moto da paura, derapate di potenza...penne in quarta.
Sulla prova di "In Moto", viene giudicata bella, prestazionale ma poco "emozionale"...come se tutto avvenisse al rallentatore, erogazione inclusa...(cito testualmente)
Ma quindi ???
anche motociclismo mi sembra che alla voce guidabilit?/maneggevolezza non ne parli entusiasticamente , dice anche imparagonabile alla SMR , in quanto ad efficacia globale , naturalmente ha 15 cv in pi? , quindi penna derapa e sculetta .
quindi sui giornaletti vale la pena di credere semper alla versione "peggiorativa" (secondo me....): facile facile che si avvicini di pi? alla realt? dei fatti...
Io non ci capisco pi? na mazza....
Su Motociclismo pare na moto da paura, derapate di potenza...penne in quarta.
Sulla prova di "In Moto", viene giudicata bella, prestazionale ma poco "emozionale"...come se tutto avvenisse al rallentatore, erogazione inclusa...(cito testualmente)
Ma quindi ???
Ma che prova hai letto?
Motociclismo riporta:
"Un unico vero difetto: la maneggevolezza"
La confronta:
"Non efficace come la concorrenza"
E ancora, sul RBW:
"Ritardo di risposta, si rimpiange i sistemi tradizionali"
quindi sui giornaletti vale la pena di credere semper alla versione "peggiorativa" (secondo me....): facile facile che si avvicini di pi? alla realt? dei fatti...
io credo che nel lancio della DD , avranno pur tentato di catechizzare le riviste , e se motociclismo pur parlandone bene , al confronto con la SMR la reputa imparagonabile , un motivo ci sar?.
Per quanto riguarda la prova fatta fare a 4 "talebani"(senza offesa , solo in senso passionale ) di un club/forum di marca , che vengono invitati da aprilia ad invitare in anteprima la DD1200 , che volevi che dicessero?
Mi chiedo se i 4 "cavalieri" abbiano mai provato una SMR?
p.s. comunque nulla esclude che la DD possa essere una gran moto .
"Ritardo di risposta, si rimpiange i sistemi tradizionali"
Mikiff la moto ha 3 mappe
Dunque la R ritarda molta l'erogazione
la T e la turistica quindi non ? diretta la risposta
la S ? "Diretta" la risposta(calcola che ha la stessa centralina dell'RSV4)
Quindi in che mappa l'han provata o con che mappa si riferiscono??(Non sicuramente alla S)
Dai, alla fine le chiacchiere stanno a zero: tra un p? andiamo tutti a provarla e poi ci faremo una idea, specie chi ha avuto modo di possedere o provare le varie concorrenti.
Dai, alla fine le chiacchiere stanno a zero: tra un pò andiamo tutti a provarla e poi ci faremo una idea, specie chi ha avuto modo di possedere o provare le varie concorrenti.
le chiacchere sono medicamenti di uallera...........
quando ho provato la dorsoduro base 750 a dispetto di quello che dicevano i giornali mi è piaciuto quasi tutto...
tranne peso (eccessivo) e potenza (scarsa)
Io non ci capisco pi? na mazza....
Su Motociclismo pare na moto da paura, derapate di potenza...penne in quarta.
Sulla prova di "In Moto", viene giudicata bella, prestazionale ma poco "emozionale"...come se tutto avvenisse al rallentatore, erogazione inclusa...(cito testualmente)
Ma quindi ???
Ergal
come sempre, non resta che provarla.
Se riesco ci vado.
Dunque la R ritarda molta l'erogazione
la T e la turistica quindi non ? diretta la risposta
la S ? "Diretta" la risposta(calcola che ha la stessa centralina dell'RSV4)
Quindi in che mappa l'han provata o con che mappa si riferiscono??(Non sicuramente alla S)
Ciao Fiore
Si riferiscono alla T, la S ? giudicata INUTILMENTE brusca...
... kmq questo ? il problema minore, probabilmente baster? aggiornare il software pi? avanti...
... mentre per la maneggevolezza o seghi il cannotto e lo risaldi pi? chiuso o i numeri sullo stretto come sulla 750 non li fai...
... certo sul veloce una maggiore stabilit? da anche confidenza e magari sei anche pi? svelto tra le curve ma non ? certo questo che mi aspettavo da 'sto mezzo...
... leggendo le quote, il peso e le prove ? una mega naked, magari anche molto ben fatta, ma non certo una fun bike come l'estetica suggerirebbe.
Comment