Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
[QUOTE=luigiRR;6673207]we! mi illumini su che gomme hai montato?
e la famosa valvola per il dunlop che minkia ??
non ? abbastanza famosa... io non so una cippa
istruiscimi please...QUOTE]
Anch'io vorrei sapere qualcosa di pi? su st? valvola!Sono dunlopparo da un po', ma nn so di cosa parli! E poi che mono hai montato(scusa, ma nn ho seguito molto ultimamente..)
allora il mono è il MUPO ab1 evo e la valvola dovrebbe chiamarsi "blader" e limita il pompaggio del mono proprio con i dunlop!!!
in parole povere i dunlop 211gp e kr avendo carcassa rigida e pressioni basse non sempre e non ha tutti ma generano degli sbacchettamenti\serpeggiamenti,,,, mi è stato spiegato dai tecnici mupo che questi sono provocati dal posteriore e infatti parecchi tendono a abbassare il retrotreno e alcuni a sfilare anche le forche x mantenere la moto piu stabile per evitare il problema, questa valvola elimina il problema totalmente o cmq in gran parte, con il beneficio che si ha praticamente piu liberta sulle altezze\geometrie della moto......
cmq x avere info piu precise telefonate in mupo, vi spiegheranno tutto benissimo sul funzionamento della valvola
il box era BLINDATO!!! cmq ho un po sbirciato......la moto è uguale identica a quella di adesso...tranne x lo scarico di serie che è un bel po diverso.....le moto nel box erano 5.....3 rsv4 factory, 1 rsv4r e una dorsoduro mi pare,,,,,peccato che i vetri della saracinesca erano belli vunci!!!! e si vedeva veramente male!!!
Comment