Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Poco meno di un'anno f?...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Poco meno di un'anno f?...

    Si, era poco meno di un'anno f? che mi trovavo a Treviglio, vicino a Bergamo, a ritirare la mia nuova RSV'04... Mi ricordo perfettamente... Il freddo, l'emozione, i dubbi, le perplessit?... tantissime emozioni che accompagnavano il momento tanto atteso. LA PRESA DI POSSESSO.
    Credo una tra le cose pi? belle di quando si cambia moto... la sensazione di diventare il nuovo signore e padrone di una moto illibata... Mamma mia che goduria... Come i bambini la notte di natale, eccitati pi? per l'atmosfera che per il regalo stesso, aspettavo il momento topico....
    Fortunatamente ho digitato, per quanto nelle mie capacit?, un p? di pensieri e prime impressioni avute quel giorno... Cos?, perch? sapevo che le avrei rilette con piacere qualche mese pi? avanti... E cos? ? stato! E per questo le voglio rendere note a chi avr? la voglia di leggerle... Magari trovando qualche punto di contatto con la propria esperienza di vita vissuta... Io, il ritiro della mia RSV'04 l'ho vissuto cos?......

    "Era il '94 quando, nei bagni dell'istituto tecnico "IPSIA Settembrini" di
    Milano, lessi una frase anonima e illuminante.
    "Il tempo ? relativo, dipende da che parte della porta del bagno vi
    trovate!"
    Concisa, quasi caustica, ma rende perfettamente l'idea di quanto una mezza
    giornata possa sembrare infinitamente lunga o corta a seconda di quello che
    si sta facendo.
    Bene, la dimostrazione pratica di quanto detto sopra l'ho avuta per l'
    ennesima volta venerd? scorso mentre aspettavo con ansia l'arrivo dell'ora
    X. Alle 18:30 sarebbe scattata "l'operazione ritiro", un rito che si compie
    sempre uguale a s? stesso, ma che mi provoca sempre le stesse emozioni. Mi
    ritrovo bambino la mattina di natale, e non mi accorgo nemmeno di firmare
    carte e assegni, in quel momento potrei accettare tutto pur di salire su
    quella che ormai ? la mia moto!
    E cos? ? stato. In un tempo warp mi sono ritrovato dall'ufficio alla
    concessionaria senza nemmeno accorgermene, e nel giro di pochissimo avevo
    gi? consegnato la mia fida compagna di tre anni per ritirare la nuova
    fiamma. Ecco il tempo, che poche ore prima trascorreva lento e logorante,
    adesso aveva la velocit? del lampo e l'inconsistenza del vento!
    Ma passiamo alle sensazioni, perch? solo di queste posso parlare, dopo una
    trentina di km percorsi al freddo, con strade umide e abbigliamento
    inadeguato.
    Appena salito ti accorgi subito di essere a casa. Certo hai una sensazione
    di "compattezza" che magari con la vecchia RSV non avevi, ti sembra che la
    moto inizi dal manubrio e finisca dietro al tuo deretano, tutto il resto non
    esiste. Appena infilata la chiave vengo colto da panico. "Oddio mi sto
    rincoglionendo!! Dove caxxo sono le luci?? E lo starter???" , poi il sangue
    trova la particella di sodio che da mesi mi vaga nel cervello e realizzo il
    tutto. Lo starter ? automatico e le luci sono sempre accese, per la gioia di
    Cereghini! Il cruscotto ? molto bello e compatto, anche se i tasti di
    comando mi sembrano poco funzionali. Con i guanti risulta difficile capire
    se hai pigiato o meno.
    Le informazioni fornite sono le stesse della vecchia versione, ma adesso il
    tutto ? ristretto in un unico display digitale, molto hi-tech.
    Guardandomi velocemente attorno mi accorgo della grande cura costruttiva.
    Tutto sembra in teutonico ordine, tutto ha profumo di race ma senza
    trascendere nello spartano. Sembra di condividere la "tecnicit?" di una
    Ducati con la "perfezione" delle migliori Giap.. Molto positiva l'idea di
    ridurre il numero di parti che compongono la carena. Il tutto assume una
    maggiore sensazione di ordine, di qualit? globale. Insomma, il primo
    approccio "tattile" la vede promossa a pieni voti! Forse si poteva solo
    ricoprire col lucido anche le decals su carena, parafango e copricodino,
    come fatto per serbatoio codone e cupolino.
    Girando la chiave e avviando il motore ci si accorge con piacere che fa
    tutto da sola. Nessun giochetto con l'aria o con il gas. Anche a temperature
    "iced" la moto si avvia al primo colpo, senza i sussulti tipici dei grossi
    bicilindrici. Ma qui arriva la prima nota dolente. Tirando la frizione,
    appena innesti la prima marcia, un sinistro STOCKKK irrompe dal cambio!
    Cavolo, era dai tempi della R1 prima serie che non sentivo una botta simile.
    Vabb? non ci faccio molto caso e parto. La moto in movimento d? una bella
    sensazione. Riflettendoci con calma potrei dire che la differenza maggiore
    rispetto alla mia vecchia, sta nell'accentramento delle masse. Sembra che
    con la nuova moto tutto sia racchiuso tra manubrio e serbatoio. E' una
    sensazione difficile da spiegare, bisogna provare! Cmq ? molto piacevole e
    d? l'idea di avere tutto sotto controllo, anche col freddo e il fondo in
    pessime condizioni.
    Torniamo al cambio. Avevo sentito pi? volte delle lamentele a riguardo, e
    pi? volte ho pensato"ma v? che invorniti, non trovano la folle!!!".
    Ebbene, ecco un altro invornito!! Nel senso che gli innesti del cambio sono
    impossibili, la folle da fermi con moto avviata resta un'utopia e regolando
    il gioco leva frizione si rischia solo di peggiorare il feeling allo stacco.
    Ma sono certo che si tratti solo di necessit? di rodaggio, infatti gi? dopo
    30km i miglioramenti si fanno sentire.
    Parliamo del motore. Ogni giudizio odierno non ha senso, quindi ? inutile
    che vi parli di erogazione o potenza, di buchi o di impennate. L'unica cosa
    che ho notato ? che il Rotax ha cambiato voce. Si avverte distintamente un
    diverso sound di aspirazione, pi? invadente, pi? gasante. Sono curioso di
    sentirla oltre i 6000rpm.!
    Per dire che "il Rotax non v? un cazzo?" aspetter? qualche km e qualche
    grado centigrado in pi?.
    Un'altra piccola osservazione la posso fare. L'erogazione sembra spostata di
    1000 giri pi? in alto, e per sentire il motore che spinge bisogna aspettare
    i 6000rpm, proprio quando in rodaggio si deve mollare!!
    E adesso alcune brevi considerazioni dinamiche.
    I 30km di sabato pomeriggio mi hanno permesso di capire una cosa. Questa
    moto ? nata per curvare e frenare! Non so se dipenda dal profilo delle gomme
    di primo equipaggiamento(delle oneste Metzeler M1) ma la sensazione ? che la
    moto faccia la curva mentre tu stai ancora finendo di pensarla! Le prime due
    timide pieghette mi hanno colto alla sprovvista, come un pirla ho dovuto
    ritirare su una moto che cercava di fare quello che io avevo appena
    abbozzato. Timidamente, mi sono accorto che pi? aumenti il ritmo e pi? lei
    acquista armonia. Gi? mi prudono le mani!
    A proposito di protezione aerodinamica, invece, sembra essere peggiorata
    rispetto alla '01, ma chissenefrega! Sicuramente un plexy a doppia bombatura
    sar? di aiuto..
    Capitolo freni. La mia vecchia '01 era al top. Frenate da cardiopalma anche
    senza pinze e pompe radiali, cosa pretendere di pi???? Semplice, l'impianto
    della '04!
    Le nuove pompe sembra non abbiano fatto guadagnare tanto in potenza quanto
    in modulabilit?! Puoi pinzare da piegato, con gomme fredde, e hai sempre
    idea di quello che succede tra ruota e asfalto. Insomma, come primo assaggio
    direi che non pensavo si potesse pretendere di pi? da un impianto frenante
    dopo avere guidato la '01. Adesso so che si pu?!
    Sempre in ambito dinamico posso parlare di sospensioni. La moto sembra molto
    rigida, e non capisco se sia questione di taratura, di temperature rigide o
    di rodaggio dei componenti, ma la prima buca bastarda in traiettoria mi fa
    capire che il tutto lavora egregiamente, coniugando la rigidezza delle
    migliori Ducati all'assorbimento di un'ottima Kawa. Incredibile. Come ?
    incredibile la progressione dell'affondamento forcella nelle pinzate pi?
    decise!
    Restano poche riflessioni sul design.
    Non nascondo che sono stato tra i pi? critici al momento della
    presentazione. Alcune scelte non finivano di piacermi e mi sono avvicinato
    al prodotto con molta circospezione.
    Adesso la moto ? nel mio garage. Mi trovo come un imbecille a cacciare la
    testa nel box ogni volta che ci passo davanti. Sento la necessit? di
    guardarla, di provare quel sottile piacere che mi provoca la sua visione.
    Devo ammettere che ? un prodotto affascinante. E' bello guardarla e scoprire
    i suoi segreti mano a mano che ci si passa intorno. Penso alle linee delle
    nuove proposte giapp. e mi torna alla mente il paragone tra una appariscente
    ragazzina di 20anni e una affascinante donna di 35. Mi nonno, con la
    saggezza che solo i suoi 97 anni gli possono dare, guardando le veline alla
    TV mi dice che hanno "la bellezza dell'asino" come a dire che fanno scena ma
    mancano di sostanza.
    Dopo aver guidato la RSV'04 forse posso dire di avere fatto mia questa perla
    di saggezza!
    Ora non mi resta che aspettare temperature pi? clementi per vedere
    confermate o meno le mie prime impressioni. Per togliermi la curiosit? di
    sapere se sta benedetta moto si impenna(!) e per capire se si tratta di
    amore vero o solo di un abbaglio invernale!"

    ciao
    Bull

  • Font Size
    #2
    Re: Poco meno di un'anno f?...

    quante emozioni in due minuti di lettura.
    grande Bull.
    mi hai fatto anche salire una scimmia incredibile.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Magari rileggitela prima di andare a ritirare la tua.... Sia mai che troverai qualcosa di familiare in quello che hai letto
      bull

      Comment


      • Font Size
        #4
        di sicuro le emozioni che mi hai trasmesso sara' difficile dimenticarle!
        pensa te che io gia' l'amo ma devono passare ancora quasi tre mesi di interminabile attesa, per poi far si che la libido si sprigioni in ogni sua forma.

        giuro che non ho bevuto.

        Comment


        • Font Size
          #5
          [quote="GAwasaki"] ma devono passare ancora quasi tre mesi di interminabile attesa, per poi far si che la libido si sprigioni in ogni sua forma.
          quote]

          "Il tempo ? relativo, dipende da che parte della porta del bagno vi
          trovate!"

          immagino tu capisca cosa vuole dire!

          Comment


          • Font Size
            #6

            Comment


            • Font Size
              #7
              Re: Poco meno di un'anno f?...

              Originally posted by bulldog

              Si, era poco meno di un'anno f?...


              Bravo Ale, sensazioni intense, ben descritte e "partecipate"...

              Buona strada, ancora...

              Comment


              • Font Size
                #8
                bravo

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Grande bulldog. Sono emozioni che non si dimenticano.
                  Riguardo a questo discorso:
                  (Devo ammettere che ? un prodotto affascinante. E' bello guardarla e scoprire i suoi segreti mano a mano che ci si passa intorno. Penso alle linee delle nuove proposte giapp. e mi torna alla mente il paragone tra una appariscente ragazzina di 20anni e una affascinante donna di 35. Mi nonno, con la saggezza che solo i suoi 97 anni gli possono dare, guardando le veline alla TV mi dice che hanno "la bellezzadell'asino" come a dire che fanno scena ma mancano di sostanza.)
                  Sono assolutamente d'accordo.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Beh... Che dire? Sono commosso!

                    L'aprilia ? forse riuscita a creare quello stato di grazia in cui al di l? dei difetti un individuo rimane legato al marchio.

                    Un p? come accade ai Kawasakisti, che al di l? del cesso di moto, le restano legati comprando 2,3 ed anche 4 moto di fila tutte kawasaki, cosa che non succede col le altre jap.

                    Le jap sono senz'anima...


                    Cmq molto buona la descrizione delle impressioni tecniche e di guida, Sarei lieto di leggere le tue considerazioni di guida e tecniche a distanza di un anno, visto che potrei essere anchio un potenziale acquirente della nuova.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Ultrone
                      Beh... Che dire? Sono commosso!

                      L'aprilia ? forse riuscita a creare quello stato di grazia in cui al di l? dei difetti un individuo rimane legato al marchio.

                      Un p? come accade ai Kawasakisti, che al di l? del cesso di moto, le restano legati comprando 2,3 ed anche 4 moto di fila tutte kawasaki, cosa che non succede col le altre jap.

                      Le jap sono senz'anima...


                      Cmq molto buona la descrizione delle impressioni tecniche e di guida, Sarei lieto di leggere le tue considerazioni di guida e tecniche a distanza di un anno, visto che potrei essere anchio un potenziale acquirente della nuova.
                      Vuoi forse dire che l'aprilia ? un cesso di moto??
                      Scherzi aparte, la descrizione definitiva della moto non posso dartela perch? continuo a scoprire cose nuove ogni giorno... Cmq puoi trovare buoni spunti nei vari(e se noiosi chiedo scusa) racconti che ho postato... Anzi, se non l'ho ancora fatto e se lo trovo, vi poster? il racconto della mia prima volta con RSV?04 a Monza, dove ho confrontato le due versioni da me possedute..
                      bull

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Sei tutt'altro che noiso Bull.

                        Comment

                        X
                        Working...
                        X