Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
atroce dubbio sulle comparative delle ipersportive
Oppure che la tua non ? la moto per i giornalisti,mettici pure che Laconi sa uscire bene dalle curve prima dei rettilinei ed hai chiuso il quadro
la mia era una moto parco giornalisti, la presi direttamente a noale usata ma mai immatricolata, aveva 2000 km ed era una di quelle usate per i test dei giornali.
in effeti non sono laconi, ma peso 65 kg, e non credo che Lacon? per tanto bravo, fosse in grado di lanciarla a piu di quello che ho fatto io in 5 km di autostrada a palla.........
prima di tutto, le moto erano a pieno carico di liquidi? avevano il pieno benzina? le stesse gomme?
Sai, si fa presto a "falsare" una prova di pesi...anche senza volerlo. Le prove strumentali sono molto ostiche perch? bisogna fare rilevazioni molto accurate, e utilizzare un metodo rigoroso per ogni moto presa in esame.
..
nn attacchiamoci ai vetri...
il fatto e' che ci sono meccanici che vi preparano tutto il box ....ecc ecc ...ed i tester nn ci mettono naso.
Quoto.... su i cv....banchi....pressione atmosferica....temperatura ambiente......umidit? relativa.....fattore di correzzione.....ok ci possono essere differenze......ma su i pesi........5 kg di differenza media no.........
...
guarda ...devo solo sfogliare qualche giornale e poi te lo metto sotto naso
..
nn attacchiamoci ai vetri...
il fatto e' che ci sono meccanici che vi preparano tutto il box ....ecc ecc ...ed i tester nn ci mettono naso.
non attachiamoci ai vetri?
Il fatto ? che o parli con cognizione di causa o queste illazioni lasciano il tempo che trovano
Il modus operandi delle prove singole delle riviste e/o di quelle comparative prevede il ritiro del mezzo e la gestione del medesimo a carico della redazione e dei collaboratori. La gestione da parte dei meccanici delle case stesse avviene solo durante la presentazione ufficiale alla stampa, a meno che non si faccia esplicita richiesta per le prove di un certo livello. Ma di norma, diegomoto72, le prove le organizzano e le gestiscono i giornali.
Il fatto ? che o parli con cognizione di causa o queste illazioni lasciano il tempo che trovano
Il modus operandi delle prove singole delle riviste e/o di quelle comparative prevede il ritiro del mezzo e la gestione del medesimo a carico della redazione e dei collaboratori. La gestione da parte dei meccanici delle case stesse avviene solo durante la presentazione ufficiale alla stampa, a meno che non si faccia esplicita richiesta per le prove di un certo livello. Ma di norma, diegomoto72, le prove le organizzano e le gestiscono i giornali.
la mia era una moto parco giornalisti, la presi direttamente a noale usata ma mai immatricolata, aveva 2000 km ed era una di quelle usate per i test dei giornali.
in effeti non sono laconi, ma peso 65 kg, e non credo che Lacon? per tanto bravo, fosse in grado di lanciarla a piu di quello che ho fatto io in 5 km di autostrada a palla.........
Beh effettivamente.....
Confermi quello che tutti (tranne uno + un talebano ) stiamo dicendo qui dentro
Comment