Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ducati 1098 Vs Aprilia Rsv

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by tuono998 View Post
    va bh? , ti dar? ragione con beneficio d'inventario , l'rsv4 dal vivo non l'ho ancora mai vista

    penso ci si riferisse alla RSV




    e in effetti le dimensioni percepite sono decisamente differenti

    Saliti in sella, la 1098 d? sensazioni di snellezza e leggerezza, al contrario della RSV. In movimento le cose cambiano un poco, ma la 1098 rimane cmq pi? reattiva.

    Comment


    • Font Size
      #47
      si parlava di rsv4 ,
      se parlava di rsv2 , allora era completamente fuori argomento

      Comment


      • Font Size
        #48
        Capitolo motore


        il pompone del 1098 inganna molto... gira molto rotondo e dai regimi medi in su, schizza come nessun altro bicilindrico (ah...s?...1198 a parte ). Allunga veramente bene...si distende proprio e non mura un bel niente fino a limitatore. Se guardassimo le sole sensazioni, il V60 rotax pare del paleolitico Ducati ? avanti anche nella gestione elettronica del motore: nessuna incertezza col comando del gas, nessun effetto on/off (la mia ha centralina, filtro e terminali)... rispetto anche all'ultima evoluzione del magnesium, siamo su altri livelli

        Questo a sensazioni (che almeno su strada rispecchiano anche la realt?)...provandola in pista e parlando di prestazioni pure, non vi nascondo una certa "delusione". La moto cammina, ? indubbio, ma non ? il miracolo di potenza da tanti decantato (non la mia, perlomeno). Confrontanto le velocit? massime a Rijeka, diciamo che siamo pi? o meno vicini ad un GSXR 750 con uguale preparazione (o poco sopra...ma briciole). I 1000 recenti si possono infastidire in uscita di curva, perch? il 1098 prende giri subito e spinge bene...ma dove c'? possibilit? di allungo, a mio parere non c'? storia

        Sono rimasto invece colpito dalla differenza con l'1198. Il gap ? importante gi? a Rijeka...a Monza o Mugello parliamo proprio di un'altro motore

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by tuono998 View Post
          si parlava di rsv4 ,
          se parlava di rsv2 , allora era completamente fuori argomento

          ma...veramente...il titolo dice "Ducati 1098 Vs Aprilia Rsv"...


          e nel primo post si fa riferimento alla RSV del 2006....


          ...forse sei tu completamente fuori argomento

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by ERGAL View Post
            Ripresa sui 400 mt in sesta marcia da 50 km/h

            Aprilia : 13,3 sec
            Ducati : 12, 3 sec
            Secondo me il rapporto finale originale (16-40) non ? ottimale.
            Io consiglio sempre 16-42 oppure 15-42.

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by Docste View Post
              ma...veramente...il titolo dice "Ducati 1098 Vs Aprilia Rsv"...


              e nel primo post si fa riferimento alla RSV del 2006....


              ...forse sei tu completamente fuori argomento
              a na maronna ... ops non so il perch? ma io ho letto prorpio rsv4 ...

              chiedo venia , e si la mia rsv gli amici la chiamano transatlantico , ma a me piace tanto
              bella grossa e di sostanza

              Comment


              • Font Size
                #52
                Infatti he he...il confronto era proprio con la "vecchia" RSV bicilindrica...
                Proprio per quello i dati postati sono emblematici..

                La RSV4.. la 1098 o 1198 che sia...manco la vede

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  si si , di motore tra rsv2 e 1098 c'? poca storia , perch? comunque le differenze ci sono , a anche pi? di quel che ha scritto ergal .

                  nelle varie prove (e non ho mai capito il perch?) le differenze di cv sono notevoli ( parlando solo di rsv2) mi sembra si vada dai 125 cv ai 131 circa

                  la ducati gira sempre dai 139 ai 144 cv se non vado errato e non ? poco
                  per non parlare dei 10 kg in meno di peso

                  poi il 1198 ha fatto un altro salto in avanti .

                  e per le misure d'ingombro specie a livello di seerbatoio telaio , c'? un abisso .

                  per a livello di carene , io non mi lamento , specialmente se il confronto lo faccio con l'r1

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    diciamo che la grossa differenza si sente proprio nel peso, la rsv sembra che pesi il doppio rispetto a un 1098, anche il motore non c'e' storia, sotto i 5000giri il rotax sembra un 600 4cil a confronto del motore ducati, sopra la differenza si assottiglia!
                    Per le misure secondo me a vederle sembra che rsv larga il doppio, mentre se ti siedi sopra e molto piu stretta di quello che sembra anche se le carene sono molto abbondanti.

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      ma non c'? storia , la sfida ormai ? tra rsv4 e 1198

                      la rsv2 ? fuori , c'? poco da fare , ma per chi come me l'ha comprata e la apprezza per quello che da va benissimo .
                      poi putroppo lei parla veneto e io piemontese , con questo voglio solo dire che ci devo ancora prendere la mano alla grande
                      al contrario della tuono che sfrutto pi? che egregiamente .

                      e se devo dirla tutta , per un utilizzo stradale ? gi? fin troppo , poi in pista ? logico , se la gioca con i 600 di motore , punto e basta .
                      la 1098 va eccome se va

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Secondo me la Rsv rimane la miglior moto della storia del motociclismo mondiale

























                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          non esageriamo , mi piace molto , questo si , e spero di riuscire finalmente ad usarla con una certa frequenza



                          questa ? uguale alla mia , manca solo lo scarico completo akra



                          e quando la guider? cos? sar? contento

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by tuono998 View Post
                            si si , di motore tra rsv2 e 1098 c'? poca storia , perch? comunque le differenze ci sono , a anche pi? di quel che ha scritto ergal .

                            nelle varie prove (e non ho mai capito il perch?) le differenze di cv sono notevoli ( parlando solo di rsv2) mi sembra si vada dai 125 cv ai 131 circa

                            la ducati gira sempre dai 139 ai 144 cv se non vado errato e non ? poco
                            per non parlare dei 10 kg in meno di peso

                            poi il 1198 ha fatto un altro salto in avanti .

                            e per le misure d'ingombro specie a livello di seerbatoio telaio , c'? un abisso .

                            per a livello di carene , io non mi lamento , specialmente se il confronto lo faccio con l'r1

                            cos? come balzer? avanti il 1298 e poi il 1398

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              e si facciamo subito il 1900 magari multijet e siamo a posto per un paio di anni!!

                              bastasse solo aumentare i cc per avere i cavalli ecc ... ma un bicilindrico ad alte prestazioni 1200 cc sono un livello gi? altissimo , poi subentrano problemi con peso pistoni , ecc

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by Docste View Post
                                Capitolo motore


                                il pompone del 1098 inganna molto... gira molto rotondo e dai regimi medi in su, schizza come nessun altro bicilindrico (ah...s?...1198 a parte ). Allunga veramente bene...si distende proprio e non mura un bel niente fino a limitatore. Se guardassimo le sole sensazioni, il V60 rotax pare del paleolitico Ducati ? avanti anche nella gestione elettronica del motore: nessuna incertezza col comando del gas, nessun effetto on/off (la mia ha centralina, filtro e terminali)... rispetto anche all'ultima evoluzione del magnesium, siamo su altri livelli

                                Questo a sensazioni (che almeno su strada rispecchiano anche la realt?)...provandola in pista e parlando di prestazioni pure, non vi nascondo una certa "delusione". La moto cammina, ? indubbio, ma non ? il miracolo di potenza da tanti decantato (non la mia, perlomeno). Confrontanto le velocit? massime a Rijeka, diciamo che siamo pi? o meno vicini ad un GSXR 750 con uguale preparazione (o poco sopra...ma briciole). I 1000 recenti si possono infastidire in uscita di curva, perch? il 1098 prende giri subito e spinge bene...ma dove c'? possibilit? di allungo, a mio parere non c'? storia

                                Sono rimasto invece colpito dalla differenza con l'1198. Il gap ? importante gi? a Rijeka...a Monza o Mugello parliamo proprio di un'altro motore
                                Fammi un test sul gruppo trasmissione anche della 1198....

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X