Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ragazzi ho messo in vendita l'rsv...se a qualcuno interessa c'è l'annuncio nel mercatino.
Ho una mezza idea di fare un passo indietro e ricomprarmi un 600 o 750...
infatti vorrei qualcosa di più leggero e semplice da portare anche per un impiego in pista futuro.
spero di non pentirmene anche se credo che venderla sarà difficilissimo quindi per ora me la godo
Per esperienza ti dico, sono passato da una RSV '00 ad una Kawa 636, che se il 600 lo usi solo in pista ti diverti, ma se lo vuoi usare anche per strada lascia stare. Ora che in pista non ci vado quasi più sono tornato al V2 1000 (Tuono '04).
Ogni volta che la uso ho il sorriso stampato in bocca!!! L'altro giorno con mio amico ci siamo scambiati la moto, lui ha un Gixxer 600 k8, quando ho cominciato a tirarla continuavo a pensare, ma sti 115 cv arrivano o no? Quando lui è sceso dalla mia ha detto: "Sti caxxi cosa viaggia, quasi quasi vendo il Suzu e prendo un V2"
Comunque secondo me fai bene Nanni. Io mi sono divertito un casino con i 600 e spesso li ho rimpianti. Se adesso non avessi altre prerogative, forse fare un passo indietro anch'io.
Occorre solo abituarsi a far stare il motore pi? in alto per evitare il vuoto in uscita di curva, ma una volta prese le misure, con molti 600 ci giochi davvero tra le curve, senza l'imbarazzo che ti pone la potenza di un 1000.
Ma al posto del CBR 600 nuovo,aspettare e prendere,purtroppo aggiungendoci qualche altro soldino,una bella RSV4 usata???
Se no mi allineo a chi ti consigliava una Triumph 3 cil....
io sinceramente se dovessi prendere un 600 da usare prevalentemente in strada prenderei senza ombra di dubbio il CBR 600 RR nuovo che a meno di 9.000 € lo si porta a casa.
io sinceramente se dovessi prendere un 600 da usare prevalentemente in strada prenderei senza ombra di dubbio il CBR 600 RR nuovo che a meno di 9.000 ? lo si porta a casa.
E' anche il migliore seocndo me sotto tanti punti di vista.
[QUOTE=nitronori1;5529421]Ma al posto del CBR 600 nuovo,aspettare e prendere,purtroppo aggiungendoci qualche altro soldino,una bella RSV4 usata???
Nitro, chi scende di cilindrata da un 1000 e ne conosco tanti, spesso lo fa non solo per il minor peso, ma anche per avere una moto meno potente e pi? fruibile.
Gli vuoi dare una moto da 175 cv?
Ti assicuro che io stesso, pur essendo salito di cilindrata ma sceso di potenza, in salita, specie sul misto, mi trovo decisamente meglio con la r1200r che con la tuono, perch? ho una reazione meno rabbiosa ed una guida pi? rilassata potendo contare su una grossa schiena del motore.
ma non e' piu' difficile sec. voi dover gestire una moto sempre agli alti? Va' a finire che per girare con un ritmo "allegro" devi sempre essere col coltello tra i denti altrimenti non esci piu' dalle curve.......o sbaglio?
x strada i nuovi 600 di ultima generazione (cbr/zx-6r/gsxr) HANNO eccome il motivo di esistere visto che la "moda" è tornata quella di avere anche dei medi decorosi con l'agilità e leggerezza che nessun 1000/1200 4 o 2 cilindri ti può dare!!!!!!!!
solo l'r6 è rimasta fedele alla vocazione "solo pista" e ha il motore che gira migliaia di giri sopra le concorrenti e quasi non spinge ai medi....scelte
non è una moto "facile" x andare davvero forte in strada il 600 però se vai forte con quello dopo vai forte con qualsiasi altro mezzo + potente parere personale (ho avuto 3 600,2 strada e 1 pista)
Comment