Ciao a tutti!
Volevo porvi un questitoin quanto anche il mio meccanico ha qualche dubbio sulla causa reale del problema.
Intanto io ho un'RSV del 2003 immatricolata nel 2005 con gi? il cambio tipo NG.
Ho circa 10000 km e l'altro giorno dopo pochissimi km di strada in centro urbano ho notato che affondando il gas salivano i giri ma di potenza trasmessa alle ruote nn ce n'era!
Ho pensato ad un problema alla frizione credendo di aver cotto i dischi nell'ultima uscita fatta in un percorso per niente adatto alla moto, specie in 2 in cui mi son mosso sempre in prima e seconda a velocit? da 50ino.
ho portato la moto subito dal meccanico che mi ha cambiato l' olio dell' impianto in quanto era cotto (nero come l'olio motore) a questo punto ho rispreso la moto e per 2 settimane tutto ? tornato al suo posto!
Non una slittata, potenza trasmessa perfettamente e nessuno slittamento in tutte le condizioni!
Poi ieri si ? ripresentato lo stesso problema... l'olio era gi? diventato scuro nella vaschetta e la frizione a motore caldo se si affondava di pi? il gas slittava.
ho riportato la moto dal meccanico che questa volta ha smontato subito la frizione trovando i dischi iiao, riesci ad inviarmi il manuale d'officina uno stato ottimale! al pari del nuovo.
?Ora vorrei sapere cosa potrebbe essere.
come sensazione alla mano nel momento di pressione sulla leva della frizione sembra quasi che la frizione sia gi? staccata, al punto che nel primo cm di corsa stacca tutto!
vorrei un parere dei pi? esperti per paragonarla con l' ipotesi formulata dal mio mec!
grazie mille e a presto!
Volevo porvi un questitoin quanto anche il mio meccanico ha qualche dubbio sulla causa reale del problema.
Intanto io ho un'RSV del 2003 immatricolata nel 2005 con gi? il cambio tipo NG.
Ho circa 10000 km e l'altro giorno dopo pochissimi km di strada in centro urbano ho notato che affondando il gas salivano i giri ma di potenza trasmessa alle ruote nn ce n'era!
Ho pensato ad un problema alla frizione credendo di aver cotto i dischi nell'ultima uscita fatta in un percorso per niente adatto alla moto, specie in 2 in cui mi son mosso sempre in prima e seconda a velocit? da 50ino.
ho portato la moto subito dal meccanico che mi ha cambiato l' olio dell' impianto in quanto era cotto (nero come l'olio motore) a questo punto ho rispreso la moto e per 2 settimane tutto ? tornato al suo posto!
Non una slittata, potenza trasmessa perfettamente e nessuno slittamento in tutte le condizioni!
Poi ieri si ? ripresentato lo stesso problema... l'olio era gi? diventato scuro nella vaschetta e la frizione a motore caldo se si affondava di pi? il gas slittava.
ho riportato la moto dal meccanico che questa volta ha smontato subito la frizione trovando i dischi iiao, riesci ad inviarmi il manuale d'officina uno stato ottimale! al pari del nuovo.
?Ora vorrei sapere cosa potrebbe essere.
come sensazione alla mano nel momento di pressione sulla leva della frizione sembra quasi che la frizione sia gi? staccata, al punto che nel primo cm di corsa stacca tutto!
vorrei un parere dei pi? esperti per paragonarla con l' ipotesi formulata dal mio mec!
grazie mille e a presto!
Comment