Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

RSV 1000 R del 2001 . Info varie

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    cosa posso prendere della 2003 che è perfettamente compatibile con la 2001 ?
    (cosi incomincio a guardare le occasioni dei mercatini e ebay)

    forcelle ? con o senza canotto ? Motore ? corpo farfallato ? ecc ecc

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by devilchris83 View Post
      cosa posso prendere della 2003 che ? perfettamente compatibile con la 2001 ?
      (cosi incomincio a guardare le occasioni dei mercatini e ebay)

      forcelle ? con o senza canotto ? Motore ? corpo farfallato ? ecc ecc
      calma calma.... prima impara come ? di suo... una volta capita modifichi!!

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by massirsv View Post
        calma calma.... prima impara come ? di suo... una volta capita modifichi!!
        sono + che daccordo....

        ma sapere in anticipo cosa potrei fare mi potrebbe aiutare a non spendere un patrimonio...

        se so che ad esempio posso cambiare il gruppo forcelle anteriori (forcelle, pinze, canotto sterzo) tengo sempre d'occhio le aste su ebay, e se trovo qualche "occasione" compro (anche se non devo fare la modifica subito)

        quando cercavo pezzi per l'hornet erano sempre troppo alti, quando invece non li cercavo o li avevo gi? comprati si chiudevano aste a pochissimi euro... ? in base ai periodi....

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by thunderace View Post
          Mah.... chi dice che il motore non va una cippa è forse xchè non sa sfruttarlo a dovere e le prende di santa ragione dai 4 cilindri. Io a Monza non mi son fatto passare da nessuno in rettilineo...sarò un gran manico? Cmq la moto è affidabilissima e telaisticamente migliore di tante giap anche recenti, la versione R poi devi solo prenderla spogliarla del superfluo e correre!
          sì confermo io purtroppo non sono un gran pilota e magari non so sfruttarlo...però se ti metti su un rettilineo e gli altri ti passano davanti significa che la tua moto va meno, questo mi sembra palese
          Però se ancora nel 2009 giro in pista con la mia RSV del 2001 significa che mi ci trovo bene, anzi benissimo , ma sui rettilinei le ho sempre prese, avevo smesso di prenderle quando alcuni anni fa ho pistolato il motore, e x un certo periodo me la son giocata, ma ormai le moto moderne hanno fatto un tale 'step' che c'è poco da fare: i 600 stan lì, i suzu750 passan davanti, i 1000 moderni mi staccano li adesivi
          Però non è una lamentela: quanti altre moto del 2001 sono ancora così competitive come ciclistica? Direi nessuna.
          La cambierò solo quando riuscirò a portarmi a casa un'RSV4, e fino ad allora continuerò con questa.
          Last edited by rsvsteve; 11-06-09, 13:05.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Domani faccio il passggio.....

            Comment


            • Font Size
              #21
              Concordo con MassiRSV:
              prima impara a guidarla,perch? vedrai che sia di motore che di telaio-sospensioni-freni,ecc. ? un altro mondo rispetto alla tua ex-Hornet!
              Poi vedrai che cambiamenti fare,ma con le Ohlins che ti ritrovi c'? poco di meglio in giro usato...
              Per il discorso freni...frena gi? tanto cos?!
              Cambiare i dischi serve a poco,semmai prova a mettere una bella pompa radiale: comunque io con "l'equipaggiamento" di serie arrivavo tranquillamente ad alzare la ruota posteriore in staccata (ovviamente in pista!).
              Discorso cavalli: in rettilineo le jap ti passeranno,ma poi ti prenderai una bella rivincita in percorrenza di curva! ;-)
              Lamps.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by nitronori1 View Post
                Concordo con MassiRSV:
                prima impara a guidarla,perch? vedrai che sia di motore che di telaio-sospensioni-freni,ecc. ? un altro mondo rispetto alla tua ex-Hornet!
                Poi vedrai che cambiamenti fare,ma con le Ohlins che ti ritrovi c'? poco di meglio in giro usato...
                Per il discorso freni...frena gi? tanto cos?!
                Cambiare i dischi serve a poco,semmai prova a mettere una bella pompa radiale: comunque io con "l'equipaggiamento" di serie arrivavo tranquillamente ad alzare la ruota posteriore in staccata (ovviamente in pista!).
                Discorso cavalli: in rettilineo le jap ti passeranno,ma poi ti prenderai una bella rivincita in percorrenza di curva! ;-)
                Lamps.
                ed io quoto alla grande!!

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  ecccccccola....







                  Lavata e pulita.... uno spettacolo... (per me che è la mia prima moto "seria")

                  Ma dove trovo una scheda tecnica ???
                  Last edited by devilchris83; 29-06-09, 16:35.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    DIMENSIONI
                    Lunghezza max 2080 mm
                    Lunghezza max 2070 mm
                    Lunghezza max (con portatarga lungo)  2140 mm
                    Larghezza max 720 mm
                    Larghezza max 725 mm
                    Altezza max (al cupolino) 1170 mm
                    Altezza alla sella 820 mm
                    Interasse 1415 mm
                    Altezza libera minima dal suolo 130 mm
                    Peso in ordine di marcia (liquidi e carburante inclusi) 221 kg

                    MOTORE

                    Modello V990

                    Tipo bicilindrico 4 tempi a V 60? longitudinale con 4 valvole
                    per cilindro, 2 alberi a camme in testa

                    Numero cilindri 2

                    Cilindrata complessiva 997,62 cm

                    Potenza nominale max (all?albero motore) 86,5 kW a 9250 giri/min (rpm)
                     Potenza nominale max (all?albero motore) 92 kW a 9250 giri/min (rpm)


                    Alesaggio/corsa 97 mm/67,5 mm

                    Rapporto di compressione 11,8 ? 0,4 : 1

                    Velocit? media pistoni 22,5 m/s a 10000 giri/min (rpm)
                    Albero a camme in aspirazione 259?, alzata valvole= 10,6 mm
                    Albero a camme in aspirazione 262?, alzata valvole= 11,4 mm
                    Albero a camme in scarico 259?, alzata valvole= 10,6 mm

                    Anticipo valvole (con gioco valvole 1 mm) apertura in aspirazione
                    chiusura in aspirazione
                    apertura in scarico
                    chiusura in scarico
                    20? prima del PMS
                    59? dopo il PMI
                    64? prima del PMS
                    15? dopo il PMI
                    Anticipo valvole (con gioco valvole 1 mm) apertura in aspirazione
                    chiusura in aspirazione
                    apertura in scarico
                    chiusura in scarico
                    25? prima del PMS
                    58? dopo il PMI
                    64? prima del PMS
                    15? dopo il PMI

                    Gioco valvole in aspirazione 0,12 ? 0,17 mm

                    Gioco valvole in scarico 0,23 ? 0,28 mm

                    Diametro del piatto valvole in aspirazione 36,0 mm
                    Diametro del piatto valvole in scarico 31,0 mm

                    # Giri del motore al regime minimo 1250 ? 100 giri/min
                    # Giri del motore al regime massimo 10250 ? 100 giri/min

                    Accensione elettronica comandata

                    Avviamento elettrico

                    Anticipo d?accensione Variabile in funzione del regime e del carico
                    Rapporto di trasmissione motorino avviamento i= 49/9 * 30/11 * 64/30 = 31,677

                    Frizione multidisco in bagno d?olio con comando idraulico sul
                    lato sinistro del manubrio e dispositivo PPC
                    - # 9 dischi guarniti; spessore 3,5 mm
                    - # 9 dischi interni; spessore 1,5 mm

                    MOTORE

                    Cambio Meccanico a 6 rapporti con comando a pedale sul lato
                    sinistro del motore
                    Sistema di lubrificazione carter a secco con serbatoio olio separato, # 2 pompe
                    trocoidali e radiatore di raffreddamento
                    Pressione di lubrificazione min 500 kPa (5 bar)
                    a max 80 ?C (176 ?F) e 6000 giri/min (rpm)
                    Filtro aria con cartuccia filtrante a secco
                    Sistema di raffreddamento a liquido
                    Rapporto di trasmissione pompa liquido refrigerante iwp= 28/27 * 28/28 = 1,037
                    Portata pompa liquido refrigerante (con valvola termostatica
                    aperta)
                    90 /min a 9000 giri/min (rpm)
                    Temperatura di inizio apertura valvola termostatica 75 ? 2 ?C (149 ? 5 ?F)
                    Peso motore a secco ~ 65 kg

                    CAPACIT?
                    Carburante (inclusa riserva) 20 
                    Carburante (inclusa riserva) 18 
                    Riserva carburante 4,5 ? 1 
                    Olio motore cambio olio 3700 cm
                    cambio olio e filtro olio 3900 cm
                    Olio forcella (per ciascun stelo) 520 ? 2,5 cm
                    Liquido refrigerante 2,5  (50% acqua + 50% antigelo con glicole etilenico)
                    Posti 2
                    Max carico veicolo (pilota + passeggero + bagaglio) 182 kg
                    Max carico veicolo (pilota + passeggero + bagaglio) 180 kg

                    TRASMISSIONE
                    RAPPORTI DI TRASMISSIONE
                    Rapporto Primaria Secondaria Rapporto finale Rapporto totale
                    1a 31/60 = 1: 1,935 14/35 = 1: 2,500 17/42 = 1: 2,470 11,948
                    2a 16/28 = 1: 1,750 8,368
                    3a 19/26 = 1: 1,368 6,543
                    4a 22/24 = 1: 1,090 5,216
                    5a 23/22 = 1: 0,956 4,573
                    6a 27/23 = 1: 0,851 4,073
                    # denti pignone 17
                    Catena di trasmissione Tipo senza fine (senza maglia di giunzione) con maglie
                    sigillate, modello 525, dimensione 5/8" x 5/16"

                    SISTEMA DI ALIMENTAZIONE
                    Tipo iniezione elettronica
                    Diffusore ? 51 mm

                    ALIMENTAZIONE
                    Tipo a iniezione indiretta (MULTIPOINT) forata
                    Carburante benzina super senza piombo, numero di ottano minimo
                    95 (N.O.R.M.) e 85 (N.O.M.M.)

                    TELAIO
                    Tipo bitrave a elementi fusi in lega leggera ed estrusi sagomati
                    Angolo inclinazione sterzo 25?
                    Avancorsa 97 mm
                    Avancorsa 99 mm (con pneumatico anteriore 120/70)


                    SOSPENSIONI
                    Anteriore forcella telescopica UPSIDE-DOWN regolabile a funzionamento
                    idraulico, steli ? 43 mm
                    Escursione 127 mm
                    Posteriore forcellone oscillante in lega leggera con bracci a profilo
                    differenziato e monoammortizzatore idropneumatico
                    regolabile
                    Escursione ruota 135 mm

                    FRENI
                    Anteriore a doppio disco flottante ? ? 320 mm, pinze a quattro
                    pistoncini
                    Posteriore a disco ? ? 220 mm, pinza a doppio pistoncino

                    CERCHI RUOTE
                    Tipo in lega leggera a perno sfilabile
                    Anteriore 3,50 x 17"
                    Posteriore 6,00 x 17"

                    CANDELE
                    Standard NGK R DCPR9E
                    Distanza elettrodi candele 0,6 ? 0,7 mm
                    Resistenza 5 kΩ


                    IMPIANTO ELETTRICO
                    Batteria 12 V ? 12 Ah
                    Fusibili principali 30 A
                    Fusibili secondari 15 A
                    Generatore (a magnete permanente) 12 V ? 400 W
                    Motorino avviamento 12 V/0,9 kW
                    LAMPADINE
                    Luce anabbagliante (alogena) 12 V ? 55/55 W H4
                    Luce anabbagliante (alogena) 12 V ? 55 W H7U
                    Luce abbagliante (alogena) 12 V ? 60 W H3
                    Luce abbagliante (alogena) 12 V ? 55 W H7U
                    Luce posizione anteriore 12 V ? 5 W
                    Luce indicatori di direzione 12 V ? 10 W
                    Luci di posizione posteriore/targa/stop 12 V ? 5/21 W
                    Illuminazione contagiri 12 V ? 2 W
                    Illuminazione display multifunzione destro 12 V ? 2 W
                    SPIE
                    Cambio in folle 12 V ? 3 W
                    Indicatori di direzione 12 V ? 3 W
                    Riserva carburante 12 V ? 3 W
                    Luce abbagliante 12 V ? 2 W
                    Cavalletto abbassato 12 V ? 3 W
                    Pressione olio motore LED
                    Fuorigiri LED


                    sufficiente cosi?

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      bravo, sembra bellissima, ottimo acquisto!!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Bella!Veramente bella,? proprio come quella che avevo io,solo che tu hai anche l'Akra 2 in 2,io avevo un singolo LeoVince...
                        Complimenti per l'acquisto!

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by gio rsv-ps2 View Post
                          [I]
                          ........
                          ........
                          .......
                          .....

                          sufficiente cosi?
                          Direi proprio di si....

                          GRAZIE


                          Per quanto riguarda le modifiche in programma che faro a breve ecco un mini elenco:

                          -carenatura completa modello dal 2004 (quella con la presa aria centrale)
                          -gomme nuove
                          -ammortizzatore di sterzo...

                          quest'ultimo è importantissimo, tende troppo spesso ad alleggerirsi l'anteriore...



                          Ritornando al discorso compatibilità con pezzi delle versioni successive...

                          Il motore del mio modello , 2001, con quali altri motori è uguale, come attachi, cioè che posso montarlo senza problemi ????
                          Last edited by devilchris83; 29-06-09, 22:32.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            puoi chiedere il nulla osta per far omologare il 190/55 al posteriore.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by devilchris83 View Post
                              Direi proprio di si....

                              GRAZIE


                              Per quanto riguarda le modifiche in programma che faro a breve ecco un mini elenco:

                              -carenatura completa modello dal 2004 (quella con la presa aria centrale)
                              -gomme nuove
                              -ammortizzatore di sterzo...

                              quest'ultimo ? importantissimo, tende troppo spesso ad alleggerirsi l'anteriore...



                              Ritornando al discorso compatibilit? con pezzi delle versioni successive...

                              Il motore del mio modello , 2001, con quali altri motori ? uguale, come attachi, cio? che posso montarlo senza problemi ????
                              Ciao,
                              pi? che l'amm.di sterzo,che comunque serve,vedi di regolare il mono posteriore:nel libretto di uso e manutenzione trovi gi? delle tabelle indicative sulle regolazioni uso strada e uso pista dalle quali puoi partire.
                              Ovviamente poi molto dipende dal tuo peso e dal tuo stile di guida!
                              Perch? vuoi gi? cambiare motore?Scusa la domanda:ma se hai altri soldi da spendere,perch? non hai comprato un'RSV new che ha qualche cavalluccio in pi??
                              Comunque credo che il motore della Edwards sia adattabile,ed ? un p? pi? potente...Chiedo conferma a chi ? pi? informato di me!
                              Lamps.
                              Ricky.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by nitronori1 View Post
                                Ciao,
                                pi? che l'amm.di sterzo,che comunque serve,vedi di regolare il mono posteriore:nel libretto di uso e manutenzione trovi gi? delle tabelle indicative sulle regolazioni uso strada e uso pista dalle quali puoi partire.
                                Ovviamente poi molto dipende dal tuo peso e dal tuo stile di guida!
                                Perch? vuoi gi? cambiare motore?Scusa la domanda:ma se hai altri soldi da spendere,perch? non hai comprato un'RSV new che ha qualche cavalluccio in pi??
                                Comunque credo che il motore della Edwards sia adattabile,ed ? un p? pi? potente...Chiedo conferma a chi ? pi? informato di me!
                                Lamps.
                                Ricky.
                                Non ? che ho altri soldi da spendere (nel senso spesi senza senso), vendendo la mia hornet questa mi ? uscita gratis... (pagata 2500 ? da un amico), ma tengo docchio i vari mercatini per non perdere occasioni....
                                su ebay la piu' eco del 2002 costa 3500 ?, del 2003 passiamo a 5000?...
                                quindi credo di averla presa a un buon prezzo

                                Non ho il libretto di uso e manutenzione ma vedo se lo trovo sul mulo

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X