Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

RSV 1000 R del 2001 . Info varie

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    RSV 1000 R del 2001 . Info varie

    Ciao ragazzi.
    A fine mese comprero' questa moto. Una RSV 1000 R del 2001 ad un prezzo piuttosto buono (un mio amico la cede a 2500 €)

    La moto è spettacolare (per me) e dopo aver snobbato per anni il bicilindrico a favore dei 4 cilindri giapponesi mi sono reso conto che alla fine il V60 tanto male non è, anzi è decisamente stupendo , come erogazione, meno il sound (preferisco ancora l'urlo dei 4 in linea) ma la moto è sempre pronta, sin da subito e tira da bestia fino a 10000 giri...

    Ora vado con le domande.....

    1-Mi chiedevo se esiste un kit pronto per trasformare le carene dal moelleo del 2001 a quello del 2006 (credo) quella con la presa d'aria centrale....
    questa : http://www.motorbox.com/Upload/A/Apr...4490-005-f.jpg

    2-L'utilizzo della moto sarà prettamente pista...
    quali sono i difetti di questa moto nell'uso estremo della pista ?
    come posso migliorarli ?
    l'affidabilità mi consente di divertirmi come l'hornet (mai un prob in 30000 km) ?


    per ora mi fermo qua.....
    Last edited by devilchris83; 10-06-09, 13:22.

  • Font Size
    #2
    hai fatto bene, la moto è perfetta x uso pista, ti divertirai con pochi problemi.
    La nota negativa è che il motore non va una cippa paragonato alle moto di ultima generazione....

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by rsvsteve View Post
      hai fatto bene, la moto ? perfetta x uso pista, ti divertirai con pochi problemi.
      La nota negativa ? che il motore non va una cippa paragonato alle moto di ultima generazione....
      sicuramente meglio di una hornet 600...

      Ho visto che la moto ha forcelle rovesciate regolabili, pinza e pompa radiale, tubi in treccia, tanti particolari in carbonio, mono regolabile, crono nello strmento e tanti accessori racing di serie...
      poi la moto ha scarico completo akrapovic dai collettori, centralina, passo 520...

      l'unica cosa che devo fare ? dischi anteriori e carene in vtr... giusto ?

      come manutenzione cosa devo tenere sott'occhio ?
      devo fare riferimento al manuale ?
      hai gi? consigli per il primo tagliando ? (olio freni, olio motore, candele e filtro ?)

      Comment


      • Font Size
        #4
        Mah.... chi dice che il motore non va una cippa è forse xchè non sa sfruttarlo a dovere e le prende di santa ragione dai 4 cilindri. Io a Monza non mi son fatto passare da nessuno in rettilineo...sarò un gran manico? Cmq la moto è affidabilissima e telaisticamente migliore di tante giap anche recenti, la versione R poi devi solo prenderla spogliarla del superfluo e correre!

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by thunderace View Post
          Mah.... chi dice che il motore non va una cippa è forse xchè non sa sfruttarlo a dovere e le prende di santa ragione dai 4 cilindri. Io a Monza non mi son fatto passare da nessuno in rettilineo...sarò un gran manico? Cmq la moto è affidabilissima e telaisticamente migliore di tante giap anche recenti, la versione R poi devi solo prenderla spogliarla del superfluo e correre!
          quando guidavo l'hornet, per il modo di guidare (senza dire che ero bravo o scarso ma è sempre stato il cronometro a parlare per me), mi dicevano che dovevo comprarmi una moto seria....

          la moto seria per me non è la moto facile...

          quando noi andiamo in pista ci divertiamo tanto piu' ci accaniamo, tanta piu' è l'adrenalina, tanta piu' è la sfida....
          Per questo ho tenuto sempre l'hornet... mi divertivo a stare dietro a moto nettamente superiori con una moto che non ha ne telaio, ne sospensioni.... ma una volta capito il limite della moto e dopo averlo superato diverse volte senza conseguenze rovinose mi sono deciso a cambiarla, prima che avrei chiesto molto piu' di quello che avrebbe potuto darmi finendo per terra....

          l' RSV per me è una sfida... a tutti quelli che mi hanno detto che conviene comprare una jappo (anche 600) perchè sono piu' facili e intuitive.... e perchè per far girare un' aprila o una ducati bene ci vole del manico....

          credo in questa moto, anche se gli manca qualche cavallo, ma nel complesso credo sia un gioiello di tecnica..
          Last edited by devilchris83; 10-06-09, 14:20.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by devilchris83 View Post
            quando guidavo l'hornet, per il modo di guidare (senza dire che ero bravo o scarso ma ? sempre stato il cronometro a parlare per me), mi dicevano che dovevo comprarmi una moto seria....

            la moto seria per me non ? la moto facile...

            quando noi andiamo in pista ci divertiamo tanto piu' ci accaniamo, tanta piu' ? l'adrenalina, tanta piu' ? la sfida....
            Per questo ho tenuto sempre l'hornet... mi divertivo a stare dietro a moto nettamente superiori con una moto che non ha ne telaio, ne sospensioni.... ma una volta capito il limite della moto e dopo averlo superato diverse volte senza conseguenze rovinose mi sono deciso a cambiarla, prima che avrei chiesto molto piu' di quello che avrebbe potuto darmi finendo per terra....

            l' RSV per me ? una sfida... a tutti quelli che mi hanno detto che conviene comprare una jappo (anche 600) perch? sono piu' facili e intuitive.... e perch? per far girare un' aprila o una ducati bene ci vole del manico....

            credo in questa moto, anche se gli manca qualche cavallo, ma nel complesso credo sia un gioiello di tecnica..
            hai gi? detto e capito.... cosa aspetti???

            compra!!

            Comment


            • Font Size
              #7
              Prima nota: la rsv 01 non ha le pinze radiali bens? delle normali triple bridge (che comunque frenano benissimo), il radiale ? evidentemente un "regalo" del proprietario del mezzo che ha preso un avantreno completo dalla 2003
              Seconda nota: per la manutenzione, attieniti al manuale di uso, ? fatto bene e indica tutti gli interventi da fare, ivi compreso un uso pistifero del mezzo.
              Terza nota: la rsv come la tua ha le camme montate per interferenza sugli alberi a camme, ? di solito consigliato per un uso estremo del mezzo dar loro un bel punto di saldatura al tig per evitare rischi che girino sull'albero stesso con conseguenze serie per il motore
              Quarta nota: per montare le carene della 04-08 c'? da lavorare un p?, non si adattano cos?, senza modifiche (trapianti di codino ne sono stati fatti, appunto con qualche lavoro, musetto e carene laterali non mi ricordo, ma volendo si fa tutto). Ricordati per? che per spostare la presa in mezzo ai fari devi modificare anche il sistema di ingresso aria nella scatola filtro, sono altri pezzi da comprare.
              Quinta nota: col telaio/ciclistica/freni che si ritrova l'rsv in pista ti troverai benissimo (e anche il motore ha qualcosa da dire, non ? tutta 'sta mezzasega, certo, inferiore ad una r1 del 2009, ma ? normale)

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by matte70 View Post
                Prima nota: la rsv 01 non ha le pinze radiali bens? delle normali triple bridge (che comunque frenano benissimo), il radiale ? evidentemente un "regalo" del proprietario del mezzo che ha preso un avantreno completo dalla 2003
                Seconda nota: per la manutenzione, attieniti al manuale di uso, ? fatto bene e indica tutti gli interventi da fare, ivi compreso un uso pistifero del mezzo.
                Terza nota: la rsv come la tua ha le camme montate per interferenza sugli alberi a camme, ? di solito consigliato per un uso estremo del mezzo dar loro un bel punto di saldatura al tig per evitare rischi che girino sull'albero stesso con conseguenze serie per il motore
                Quarta nota: per montare le carene della 04-08 c'? da lavorare un p?, non si adattano cos?, senza modifiche (trapianti di codino ne sono stati fatti, appunto con qualche lavoro, musetto e carene laterali non mi ricordo, ma volendo si fa tutto). Ricordati per? che per spostare la presa in mezzo ai fari devi modificare anche il sistema di ingresso aria nella scatola filtro, sono altri pezzi da comprare.
                Quinta nota: col telaio/ciclistica/freni che si ritrova l'rsv in pista ti troverai benissimo (e anche il motore ha qualcosa da dire, non ? tutta 'sta mezzasega, certo, inferiore ad una r1 del 2009, ma ? normale)
                ottimo...

                riguardo la terza nota quasta ? uni'informazione molto preziosa, anche se non credo di superare le 10-15 giornate l'anno di pista mi informer? con il mio meccanico se ? a conoscenza di questo particolare...

                riguardo la quarta nota se non ci sono cose gi? pronte le realizzo io, so lavore la vtr e il carbonio (vedi mia moto attuale)quindi male che va ci perdo qualche giorno.

                grazie per le info....

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by matte70 View Post
                  Prima nota: la rsv 01 non ha le pinze radiali bens? delle normali triple bridge (che comunque frenano benissimo), il radiale ? evidentemente un "regalo" del proprietario del mezzo che ha preso un avantreno completo dalla 2003
                  Seconda nota: per la manutenzione, attieniti al manuale di uso, ? fatto bene e indica tutti gli interventi da fare, ivi compreso un uso pistifero del mezzo.
                  Terza nota: la rsv come la tua ha le camme montate per interferenza sugli alberi a camme, ? di solito consigliato per un uso estremo del mezzo dar loro un bel punto di saldatura al tig per evitare rischi che girino sull'albero stesso con conseguenze serie per il motore
                  Quarta nota: per montare le carene della 04-08 c'? da lavorare un p?, non si adattano cos?, senza modifiche (trapianti di codino ne sono stati fatti, appunto con qualche lavoro, musetto e carene laterali non mi ricordo, ma volendo si fa tutto). Ricordati per? che per spostare la presa in mezzo ai fari devi modificare anche il sistema di ingresso aria nella scatola filtro, sono altri pezzi da comprare.
                  Quinta nota: col telaio/ciclistica/freni che si ritrova l'rsv in pista ti troverai benissimo (e anche il motore ha qualcosa da dire, non ? tutta 'sta mezzasega, certo, inferiore ad una r1 del 2009, ma ? normale)
                  concordo pienamente!

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by devilchris83 View Post
                    l' RSV per me ? una sfida... a tutti quelli che mi hanno detto che conviene comprare una jappo (anche 600) perch? sono piu' facili e intuitive.... e perch? per far girare un' aprila o una ducati bene ci vole del manico...
                    Questo ? sacrosanto, per far andar forte un bicilindrico ci vuole pi? esperienza e manico che con un 4jap..o almeno, abituarsi al suo comportamento (sia come motore che ciclistica) e capirlo

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      seguo con attenzione, pure io sto valutando l'acquisto di un rsv..ma del 2002-2003 ed R...

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Keiichi View Post
                        seguo con attenzione, pure io sto valutando l'acquisto di un rsv..ma del 2002-2003 ed R...
                        Fra 2002 e 2003 cambiano un bel pò di cose..la 2002 è identica alla 2001 in tutto e per tutto (tranne le colorazioni), per la 2003 R ci sono le triple bridge ad attacco radiale e il motore NG (con una diversa rapportatura del cambio, mi sembra per le prime 3 marcie e la 6a), cambia il codino (più sella passeggero e fanale stop). non ricordo se ha già le camme saldate..credo di no, mi sembra che non le abbiano nemmeno le prime 04

                        Gli step evolutivi della old dovrebbe essere (salvo smentite di chi ha miglior memoria):
                        1a - 1998
                        1b - 1999-2000
                        2a - 2001-2002
                        2b - 2003
                        Last edited by Albarsv; 11-06-09, 07:35.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Keiichi View Post
                          seguo con attenzione, pure io sto valutando l'acquisto di un rsv..ma del 2002-2003 ed R...
                          la R 2003 gi? ? un pochino differente....

                          ha pinze radiali... e altri aggiornamenti... anche estetici... codone differente...

                          se poi trovi una edwards ha i corpi da 57.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Albarsv View Post
                            Fra 2002 e 2003 cambiano un bel p? di cose..la 2002 ? identica alla 2001 in tutto e per tutto (tranne le colorazioni), per la 2003 R ci sono le triple bridge ad attacco radiale e il motore NG (con una diversa rapportatura del cambio, mi sembra per le prime 3 marcie e la 6a), cambia il codino (pi? sella passeggero e fanale stop). non ricordo se ha gi? le camme saldate..credo di no, mi sembra che non le abbiano nemmeno le prime 04

                            Gli step evolutivi della old dovrebbe essere (salvo smentite di chi ha miglior memoria):
                            1a - 1998
                            1b - 1999-2000
                            2a - 2001-2002
                            2b - 2003
                            se mi ricordo bene tra 2001 e 2002 fu aggiornata la frizione e il PPC migliorando il pacchetto e l'usura.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by massirsv View Post
                              se mi ricordo bene tra 2001 e 2002 fu aggiornata la frizione e il PPC migliorando il pacchetto e l'usura.
                              No, fra 2000 (dischi frizione organici) e 2001 (dischi sinterizzati)

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X