Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

rsv4 perke non hanno fatto l'rsv1200

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by albtuono View Post
    Non sono convinto, un V 4 costa pi? di un 4 in linea e di un V - twin. HA problemi di accessibilit? meccanica, peso, sistemazione all'interno del telaio. I vantaggi sono in realt? minimi.
    sistemazione nel telaio dipende.....guarda quanto era stretta una Rc211v....anche con un cilindro in pi?....
    moto che DOVEVA essere accessibile ai meccanici e soprattutto doveva vincere...in quanto chi avese vinto il primo modiale dell'era a 4t...sarebbe rimasto nella storia...

    Comment


    • Font Size
      #32
      Alb il 4v stretta ha dei vantaggi che non sono affatto "minimi", permette un ingombro laterale minimo, permette una coppia maggiore ed una fase di scoppi che si avvicina al big bang, permette l'uso di alesaggi esagerati altrimenti impraticabili (a meno di non fare una moto larga 1 metro e mezzo), permette di avvicinare l'albero ed il volano alla ruota anteriore e di gestire quote importantissime per la guidabilità.
      Insomma viva il V, anche se ci sono limiti (come dicevo non esiste il motore perfetto) è certamente quello che più preferisco.

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by albtuono View Post
        E qui si complica. Sembra un motore ben fatto. Ma pesa una cifra e non immagino il 1200. Che poi chi l'ha chiesto?
        Non basta un 1.000 /1.050 prestazionale come l'ottuale Rotax?
        MA non penso che i telai e sospensioni siano deghi di una potenza maggiore. Il mono laterale senza leverismo progressivo, le pinze cinesi. Insomma oggi Ducati, Triumph, KTM offrono molto ma molto di pi?.
        Le jappy costano molto, ma molto di meno.

        un venditore aprilia mi ha detto: se si facesse una moto uguale a una japp qui in italia ci costerebbe molto di pi?,per i pezzi assemblaggio e via dicendo

        quindi hanno anche dovuto trovare una soluzione che non sia uguale ad un japp o una ducati! secondo me hanno fatto bene per il v4...per? avrei lasciato in produzione anche il v2!

        per shyver e dorsoduro,provate svariate volte,sono moto ben equilibrate e con 92cv avoglia a dar gas...ma con un 1200 metti del peso inutile e rovini quetse moto a parer mio!!!

        Comment


        • Font Size
          #34
          Ho sempre amato i v-twin, ho iniziato con una Sv650 con la quale ho passato 2 magnifici anni, poi mi sono regalato 4 anni di godimenti con un TL1000s (e da tiellista lo sogno la notte un 1200 Suzuki) ed in passato neanche troppo lontano di sogni su una Rsv1000 ne ho fatti tanti.

          Capisco la nuova strada intrapresa, ma un 1200 mi sarebbe proprio piaciuto.

          Comunque un moderno 1000 4 cilindri non ? cos? male. Provare per credere.

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by Anima998 View Post
            sistemazione nel telaio dipende.....guarda quanto era stretta una Rc211v....anche con un cilindro in pi?....
            moto che DOVEVA essere accessibile ai meccanici e soprattutto doveva vincere...in quanto chi avese vinto il primo modiale dell'era a 4t...sarebbe rimasto nella storia...
            Devi pensare anche all'air box. A 4 scarichi. Alla sistemazione del serbatoio e del o dei silenziatori.
            NOn ? facile.

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by MacTwin View Post
              Alb il 4v stretta ha dei vantaggi che non sono affatto "minimi", permette un ingombro laterale minimo, permette una coppia maggiore ed una fase di scoppi che si avvicina al big bang, permette l'uso di alesaggi esagerati altrimenti impraticabili (a meno di non fare una moto larga 1 metro e mezzo), permette di avvicinare l'albero ed il volano alla ruota anteriore e di gestire quote importantissime per la guidabilit?.
              Insomma viva il V, anche se ci sono limiti (come dicevo non esiste il motore perfetto) ? certamente quello che pi? preferisco.


              No, Mac non frainterdermi, per quanto concerne i limiti del V4, intendevo nell'uso su moto di serie. Molti dicono che la prossima Tuono utilizzar? quasto motore. Ma dove fai passare gli scarichi? Dove metti l'Air Box e il serbatoio?
              Quante complicazioni a livello di manutenzione, come si controllano le valvole? la batteria dove la metto?
              Complessivamente non vorrai dirmi che i costi produttivi non siano pi? alti. E di questi tempi........
              Insomma unn Laverda con il suo bel 3 cil di 1135 cc costa un terzo secondo me.

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by albtuono View Post
                No, Mac non frainterdermi, per quanto concerne i limiti del V4, intendevo nell'uso su moto di serie. Molti dicono che la prossima Tuono utilizzar? quasto motore. Ma dove fai passare gli scarichi? Dove metti l'Air Box e il serbatoio?
                Quante complicazioni a livello di manutenzione, come si controllano le valvole? la batteria dove la metto?
                Complessivamente non vorrai dirmi che i costi produttivi non siano pi? alti. E di questi tempi........
                Insomma unn Laverda con il suo bel 3 cil di 1135 cc costa un terzo secondo me.
                Ciao Albtuono,

                io ho la RSV4 da circa mezzo mese, quasi 2000km ad oggi, ti do alcune risp, le difficolt? a livello di manutenzione sono le stese di una qualsiasi moto delo stesso segmento, anzi il motore si pu? sfilare con tutto il sistema di iniezione ed airbox compreso in breve tempo, ed il cambio ? estraibile dunque pi? facile da modificare. La batteria ? sotto il sellino come tutte le altre moto....ti dico io un difetto della moto che devono risolvere per una eentuale versione naked, il surriscaldamento del motore, la moto dopo 2 semafori ? gi? a 102 gradi!!!

                ed una naked si usa prevalentemente in citt?....ma devo dire che se si viaggia a 70km/h il motore rimane sempre sui 77 gradi, solo in caso di percorrenza continuata dietro una machina o camion che lui sale....insomma un'aerodinamica studiata egreggiamente!!!!!!

                Il motore a me pare come un bicilindrico, se la usi fino ai 9000 o 10000 (regime al quale la moto ha 150/154 cv alla ruota) ? come una 1098 o 1198....dunque non ha niente da invidiare ad una bicilindrica, riprende anche da 2000 giri in 6 marcia, in uscita dalle curve al san bernardino riprendeva anche dai 2000 e spingeva da far paura...per il momento la uso fino ai agli 8000 su onsiglio di Max di superbike fino a quando non supero i 2000km e ti assicuro che spinge che ? una bellezza, pare una R1 del 2000 o simili come spinta, non riesco ad immaginarmi quelo che combina sopra

                Secondo me Dido ha detto una cosa giusta, l'Aprilia ha scelto la configurazione del motore che adesso usiamo 2 / 3 anni fa, quando il regolamento SBK imponeva 1000cc per tutti, inoltre la RSV4 nasceva come progetto Motogp....dunque penso che la scelta ? stata obbligata, l'unica cosa da fare era di selezionare l'angolo giusto 60 65 o 90.

                Volevo fare un appunto a Mac Twin, si hai perfettamente ragione sul discorso gare delle derivate di serie, facciamo in modo che si possa correre con tutto, dalla zx12r alla 600, ma cos? praticamente si cancellano le categorie, la supersport dove finisce? Ma se si vogliono le categorie allora ? giusto che si diano delle limitazioni, magari la cilindrata, allora che sia cilindrata uguale per tutti, punto....
                Pensa all'evoluzione che hanno avuto le 4 cilindri dal 1998 ad oggi, sono passate da 140/150 cv all'albero ai 180/190 di oggi....che evoluzione ha fatto il bicilindrico 1000? 10cv? forse....in realt? hanno solo pompato con i cc in +, se guardi la potenza specifica il motore della 1198 ? uguale al primo testa stretta della 996, evoluzione bassissima....in fondo comprare una 1198 ? come comprare una 996 con 200cc in + ed una grafica migliorata, qualche materiale + pregiato, ma con una spesa aumentata a 22000 euro.

                Poi la ducati piace anche a me....ma!..............

                Ciao

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Griff capisco cosa dici, ma se vogliamo fare un campionato totale per tutte le moto di serie...dovrebbe essere uguale, senza una limitazione, poi ognuno sceglie il progetto che più trova efficace (magari si svilupperebbero più i 750 che sono una signora cilindrata).
                  Se limiti alla fine ti trovi con ulteriori problemi (chi si lamenta che il 2 è strozzato, chi dice che 200cc è troppo facile...etc).
                  Il 2c si è molto evoluto (dovresti guardare tutto non solo la potenza massima per cc) ma tieni conto che come ho detto esistono dei limiti come fronte di fiamma, efficienza termica, emissioni etc. che fanno del 4c (o pi&#249 la soluzione più efficiente e comoda.
                  Ora si paga si di più, ma tutte costano di più e le moto sono molto diverse, non hanno solo 200cc in più suvvia.
                  Ma il 2c non è uguale al 4 non ci sono santi, come il 3 è diverso per caratteristiche e come lo è il 5.
                  Tu dici che il v4 ti pare un 2...si forse un rsv (mi sa che non hai ben presente che pezza tira un 1198), e non è un limite o altro è una caratteristica.
                  La potenza viene distribuita in modo diverso, la coppia è diversa, l'elasticità (maggiore se frazioni), sono tanti modi di interpretare l'ing. meccanica e da amante, appassionato non potrò mai fare a meno di ammirare ogni sua espressione.
                  Scegliere il 2c per le corse è rischioso e oneroso, proprio perchè la progettazione deve ottimizzare ancor più di quanto non debba un 4c.
                  Il 2 ha avuto per tanto tempo un vantaggio immenso per un semplice motivo, c'era meno elettronica e anche con l'avvento dei TC il due manteneva margine, questo fino a non molto tempo fa dove l'evoluzione ha portato a ottenere controlli sofisticati e rapidi tali da avvicinarsi (ma non poi tanto, infatti si cerca il bigbang sia in aprilia che in yam).
                  Ma non tutti vanno a fare sbk e per come la vedo un rsv1200 sarebbe stato un bel salto per avere un motore divertente (perchè la potenza attuale non è certo utile, è solo divertente) e sfruttabile più di quanto non lo sia un 4.
                  Ovviamente è un opinione strettamente personale, c'è chi senza l'urlo del 4 si sentirebbe male .
                  Per anni qui si è predicato il verbo RSV, che tutto è tranne che potente e leggero, e l'unica cosa di cui ci si lamentava era un pò di motore (originale fa ridere rispetto alle altre) e un pò meno peso, stop.
                  Ora l'aprilia ride di chi l'additava di fabbrica di cancelli, ma per chi come me ama il 2 la moto di riferimento rimane la santa rsv , ammirando con passione il fantastico v4.
                  Se mi chiedessi cosa preferiresti tra la v4 e la 1198 per correre (se fossi un pilota) ti direi v4, per tutto il resto...beh amo troppo il 2

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Ragazzi non ci capiamo.
                    Voi Parlate di SBK e utilizzo sportivo.
                    Io sto parlando di un marchio Aprilia, che NON pu? permettersi 50 tipologie di motore.
                    Oggi monta un 650 monocilindrico (Pegaso prodotto da Rotax mi pare ) e va bene.
                    Un V-twin 450-550 che tutti noi, tranne Tuonoblack , sappiamo come un propulsore da competizione o poco pi?.
                    Il 750 cc che oggi viene utilizzato da Shiver e DD, a mio avviso un p? anonimo e poco emozionale. E MOlto pesante
                    POI? io mio V60? che anche i muri sanno che sparir? a breve. Rimpiazzato da cosa il V4!?!?!?!
                    Ma stiamo scherzando? con che pesi, prestazioni, costi di gestione!?!?!?!!?'
                    Sempre che mi spiegate in quanti sapranno metterci le mani, vista la rinomata assistenza pos-vendita Aprilia

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Albtuono, pemrettimi, tu ne fai una questione prettamente tecnica quando invece ormai la tecnica incide il giusto sulle direzioni commerciali. Il V4 e` una scelta di posizionamento marketing, facciamocene una ragione. Ai tecnici Aprilia, molto in gamba perlatro, spetta tradurre quella scelta di marketing in un prodotto quiantoi piu` eccellente. Ripeto, col V2 si possono solo fare i numeri di KTM o BMW nel segmento superbike/supersport. Il resto e` colonizzato da Ducati che, volenti o nolenti, e` difficile da spodestare. BMW si e` rivolta al 4 in linea e prezzi bassi, riocrrendo all'outosourcing pesante in Asia. Aprilia ha scelto il V4 in un ottica di ritagliarsi la sua nicchia. Staremo a vedere cosa decretera` il mercato. Per ora un grosso in boaa al lupo ad un bel progetto.

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by gabelbrucken View Post
                        e l? ci sar? da cacarsi in mano...speriamo che lo sviluppino solo in senso touring...altrimenti il volo dell'rsv4 termina qui...
                        se lo dici tu, allora si pu? ank dismettere la produzione...

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by xilian1000 View Post
                          credo ke la rsv4 sia la migliore sbk di serie con un motore molto tecnologico!
                          ma perke l'aprilia non ha sviluppato la superba rsv 1000 magari portando la cilindrata a 1200 e aggiornando la ciclistica?
                          la ducati ha fatto vedere ke con il bicilindrico 1200 si puo tenere testa alle 1000 4cilindri!

                          l'aprilia ha fatto bene a passare al 4 cilindri,ormai il bicilindrico seppur un gran motore sapeva di vecchio,pensa ad un bicilindrico tutto nuovo,avrebbe vissuto in ombra e screditando tutto il lavoro fatto in aprilia fino ad oggi.
                          aprilia aveva bisongo di una svolta,ora siamo qua con le bave alla bocca e con l'assegno pronto.fidati,non ne avrebbero vendute con il bicilindrico,sempre la solita minestra.

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by polsogrippato View Post
                            se lo dici tu, allora si pu? ank dismettere la produzione...
                            tranquilli, ve lo dico io quando si pu? chiudere la catena di montaggio.Per adesso godetevela.

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by MacTwin View Post
                              Griff capisco cosa dici, ma se vogliamo fare un campionato totale per tutte le moto di serie...dovrebbe essere uguale, senza una limitazione, poi ognuno sceglie il progetto che pi? trova efficace (magari si svilupperebbero pi? i 750 che sono una signora cilindrata).
                              Se limiti alla fine ti trovi con ulteriori problemi (chi si lamenta che il 2 ? strozzato, chi dice che 200cc ? troppo facile...etc).
                              Il 2c si ? molto evoluto (dovresti guardare tutto non solo la potenza massima per cc) ma tieni conto che come ho detto esistono dei limiti come fronte di fiamma, efficienza termica, emissioni etc. che fanno del 4c (o pi?) la soluzione pi? efficiente e comoda.
                              Ora si paga si di pi?, ma tutte costano di pi? e le moto sono molto diverse, non hanno solo 200cc in pi? suvvia.
                              Ma il 2c non ? uguale al 4 non ci sono santi, come il 3 ? diverso per caratteristiche e come lo ? il 5.
                              Tu dici che il v4 ti pare un 2...si forse un rsv (mi sa che non hai ben presente che pezza tira un 1198), e non ? un limite o altro ? una caratteristica.
                              La potenza viene distribuita in modo diverso, la coppia ? diversa, l'elasticit? (maggiore se frazioni), sono tanti modi di interpretare l'ing. meccanica e da amante, appassionato non potr? mai fare a meno di ammirare ogni sua espressione.
                              Scegliere il 2c per le corse ? rischioso e oneroso, proprio perch? la progettazione deve ottimizzare ancor pi? di quanto non debba un 4c.
                              Il 2 ha avuto per tanto tempo un vantaggio immenso per un semplice motivo, c'era meno elettronica e anche con l'avvento dei TC il due manteneva margine, questo fino a non molto tempo fa dove l'evoluzione ha portato a ottenere controlli sofisticati e rapidi tali da avvicinarsi (ma non poi tanto, infatti si cerca il bigbang sia in aprilia che in yam).
                              Ma non tutti vanno a fare sbk e per come la vedo un rsv1200 sarebbe stato un bel salto per avere un motore divertente (perch? la potenza attuale non ? certo utile, ? solo divertente) e sfruttabile pi? di quanto non lo sia un 4.
                              Ovviamente ? un opinione strettamente personale, c'? chi senza l'urlo del 4 si sentirebbe male .
                              Per anni qui si ? predicato il verbo RSV, che tutto ? tranne che potente e leggero, e l'unica cosa di cui ci si lamentava era un p? di motore (originale fa ridere rispetto alle altre) e un p? meno peso, stop.
                              Ora l'aprilia ride di chi l'additava di fabbrica di cancelli, ma per chi come me ama il 2 la moto di riferimento rimane la santa rsv , ammirando con passione il fantastico v4.
                              Se mi chiedessi cosa preferiresti tra la v4 e la 1198 per correre (se fossi un pilota) ti direi v4, per tutto il resto...beh amo troppo il 2

                              Io tutti sti vantaggi del bicilindrico eppure non li vedo

                              Ieri ho provato uno z1000 e... (lasciando perdere il resto) quello ? un motore da usare in strada per me...
                              niente strappi, niente picchi di coppia...dai 2000 ai 10000 tira uguale come un mulo...e molto di piu' della nostra
                              ritornare al 4 per una 50 ina di chilometri mi ha fatto riflettere

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by albtuono View Post
                                Ragazzi non ci capiamo.
                                Voi Parlate di SBK e utilizzo sportivo.
                                Io sto parlando di un marchio Aprilia, che NON pu? permettersi 50 tipologie di motore.
                                Oggi monta un 650 monocilindrico (Pegaso prodotto da Rotax mi pare ) e va bene.
                                Un V-twin 450-550 che tutti noi, tranne Tuonoblack , sappiamo come un propulsore da competizione o poco pi?.
                                Il 750 cc che oggi viene utilizzato da Shiver e DD, a mio avviso un p? anonimo e poco emozionale. E MOlto pesante
                                POI? io mio V60? che anche i muri sanno che sparir? a breve. Rimpiazzato da cosa il V4!?!?!?!
                                Ma stiamo scherzando? con che pesi, prestazioni, costi di gestione!?!?!?!!?'
                                Sempre che mi spiegate in quanti sapranno metterci le mani, vista la rinomata assistenza pos-vendita Aprilia
                                Mannaggia non riesco proprio a farmi capire.
                                Manca un motore. C'? un buco fra il 750 V2 e il 1000 V4.
                                Ci serve un 750 anabolizzato, ma come detto da qualcuno di voi, non con quelle modeste ciclistiche.
                                E se invece facessero un 3 cilindri. Ragazzi per la strada ? il motore ideale provatevi una TNT o una Speed!!!!!!
                                Tira da mulo ed ? docile come un 4 ai bassi regimi. Secondo me costa pure meno da produrre di un 1.000 - 1.200 a 2 cilindri.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X