Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

controllo trazione rsv4

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    controllo trazione rsv4

    all'inizio dicevano che era di serie, ora no.
    quindi ce l'ha o non ce l'ha????

  • Font Size
    #2
    ? talmente perfetta che non ne ha bisogno.....

    Comment


    • Font Size
      #3
      Direi proprio di no...se l'avesse immagino che l'Aprilia lo pubblicizerebbe un sacco, no?!?
      Anch'io ci speravo, ma alla fine niente...speriamo che lo mettano come optional, magari qualcosa di + carino di un aftermarket come il gripone, magari qualcosa che agisce sul DBW, e non solo sull'accensione.

      Vedremo...

      Ciao

      Comment


      • Font Size
        #4
        non mi pare di leggerlo...

        APRILIA RSV4 FACTORY: Scheda Tecnica

        Tipo motore


        Aprilia4 cilindri a V longitudinale di 65°, 4 tempi, raffreddamento a liquido, distribuzione bialbero a camme (DOHC), quattro valvole per cilindro

        Carburante


        Benzina Senza Piombo

        Alesaggio e corsa


        78 x 52.3 mm

        Cilindrata totale


        999.6 cc

        Rapp. di compressione


        13:1

        Potenza max all'albero


        180 CV (132,4 kW) a 12.500 rpm

        Coppia max all'albero


        115 Nm a 10.000 rpm

        Alimentazione


        Airbox con prese d’aria dinamiche frontali. Cornetti di aspirazione ad altezza variabile controllati da centralina controllo motore.

        4 corpi farfallati Weber-Marelli da 48 mm con 8 iniettori e gestione Ride-by-Wire di ultima generazione.

        Multimappa selezionabile dal pilota in marcia

        Track

        Sport

        Road

        Accensione


        Elettronica digitale Magneti Marelli integrata nel sistema di gestione motore, con una candela per cilindro, bobine tipo "stick-coil"

        Avviamento


        Elettrico

        Scarico


        Schema 4 in 2 in 1, una sonda lambda, mono silenziatore laterale con valvola parzializzatrice comandata dalla centralina gestione motore e catalizzatore trivalente integrato (Euro 3)

        Generatore


        Volano con magneti alle terre rare da 420 W

        Lubrificazione


        A carter umido con radiatore olio/aria, doppia pompa olio (lubrificazione e raffreddamento)

        Cambio


        Estraibile a 6 rapporti

        1°: 39/15 (2.6)

        2°: 33/16 (2.063)

        3°: 34/20 (1.7)

        4°: 32/22 (1.455)

        5°: 34/26 (1.308)

        6°: 33/27 (1.222)

        Frizione


        Multidisco in bagno d’olio con sistema antisaltellamento meccanico

        Trasmissione primaria


        A ingranaggi a denti dritti e parastrappi integrato, rapporto di trasmissione: 73/44 (1.659)

        Trasmissione secondaria


        A catena: Rapporto di trasmissione: 40/16 (2.5)

        Telaio


        Telaio regolabile in alluminio a doppia trave con elementi fusi e stampati in lamiera.
        Regolazioni previste:

        · posizione e angolo cannotto di sterzo

        · altezza motore

        · altezza perno forcellone

        Ammortizzatore di sterzo Öhlins regolabile

        Sospensione anteriore


        Forcella Öhlins Racing upside-down, steli Æ 43 mm (con trattamento superficiale Tin). Piedini forgiati in alluminio ribassati per fissaggio pinze radiali. Completamente regolabile in precarico molle, estensione e compressione idraulica. Escursione ruota 120 mm

        Sospensione posteriore


        Forcellone a doppia capriata in alluminio; tecnologia mista di fusione a basso spessore e lamiera.

        Mono-ammortizzatore Öhlins Racing con piggy-back completamente regolabile in: precarico molla, lunghezza interasse, idraulica in compressione ed estensione. Biellismo progressivo APS. Escursione ruota 130 mm

        Freni


        Ant: Doppio disco diametro 320 mm flottante con pista frenante in acciaio inox alleggerito e flangia in alluminio con 6 nottolini. Pinze Brembo monoblocco a fissaggio radiale a 4 pistoncini Æ 34 mm contrapposti. Pastiglie sinterizzate. Pompa radiale e tubo freno in treccia metallica

        Post: Disco diametro 220mm; pinza Brembo flottante a 2 pistoncini isolati Æ 32 mm. Pastiglie sinterizzate. Pompa con serbatoio integrato e tubo in treccia metallica

        Cerchi


        Aprilia forgiati in lega d’alluminio, completamente lavorati, a 5 razze sdoppiate.

        Ant.:3.5"X17"

        Post: 6"X17"

        Pneumatici


        Radiali tubeless.

        ant: 120/70 ZR 17

        post: 190/55 ZR 17 (in alternativa 190/50 ZR 17)

        Dimensioni (regolazioni di base)


        Lunghezza max: 2040 mm

        Larghezza max: 735 mm (al manubrio)

        Altezza max: 1120 mm

        Altezza min da terra: 130 mm

        Altezza sella: 845 mm

        Interasse: 1420 mm

        Avancorsa: 105 mm

        Angolo di sterzo:24.5°

        Peso a secco

        179 kg *

        Serbatoio


        17 litri (4 di riserva)

        *Peso dichiarato a secco, senza batteria e senza liquidi.

        Comment

        X
        Working...
        X