Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

1098 vista da un MVista

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    non so, non ho avuto modo di provarlo a fondo per capire la qualità del modello e non parlo mai di cose di cui ho una conoscenza approfondita, l'mv la conosco e non è difficile percepire la cura maniacale, ha i suoi difetti ma li hanno tutte le moto, sulle sosp. non posso giudicare, non ho esperienze dirette.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Mitoz! View Post
      l'abito, per?, non fa il monaco

      che poi il nome non sia proprio il massimo son d'accordo con te...l'impatto scenico neppure...ok...ma alla fine una sospensione deve lavorare bene...no?
      non parlo di nome o di immagine... parlo proprio di funzionalit?

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by mulan View Post
        Ciao a tutti,

        Lo so che non c'entra una cippa però è inverno, piove....e poi questo è il mio forum preferito perciò beccatevi sta storiella qua.

        All'EICMA di Milano sono passato allo stand Ducati e c'era in mostra la 1198 replica Bayliss.
        Devo dire che mi ha fatto veramente battere il cuore quella moto e così, mosso dalla curiosità di poterla vedere con calma sabato scorso sono andato dal concessionario di zona. Naturalmente non c'era (ancora non le consegnano) però mi sono tolto la soddisfazione di studiarmi con calma una 1098S.

        Devo dire che se non fossi un completamente soddisfatto MVista forsi non avrei avuto la delusione osservando la moto nei vari dettagli.
        Ho notato le giunzioni e le fughe fra la varie parti della carena molto approssimative, la plastica (si plastica, non alluminio come sulle nostre base) copri collettore di scarico assolutamente inguardabile disegnata da uno che un minimo di design e grazia non sa neanche dove stanno di casa ; dulcis in fundo la manopola del gas...ha praticamente gioco in qualunque direzione sia possibile averne, inoltre ho provato a girare la manopola a moto spenta e ho sentito di sotto le carene un rumoreggiare di tiranti veramente poco tecnologico.
        In sintesi....sono convinto che come si legge e ascolta da più parti la nuova ducatona sia una moto veremente efficace, potente, leggera ecc..ma che nonostante sia un prodotto che si propone come esclusivo non sia assolutamente all'altezza nella cura dei particolari come una MV.

        Parere personale eh....?!?

        salus
        ti quoto in tutto ho avuto le stesse identiche senzazioni quando l ho vista la prima volta, e anche dopo dato che ho un amico che ce l ha...fino al 999 la ducati non era così ma era molto meglio a livello coponentistica e rifiniture.
        Se non avessi la mia F4R prenderei la 1098...ma per fortuna ce l ho
        Last edited by .:Alex:.; 02-12-08, 12:08.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Se parliamo di dettagli e qualità di costruzione, non ce nè per nessuno. Bimota è decisamente la numero uno.
          Voglio fare anche un confronto:

          Bimota DB7 € 26.880
          Ducati 1098S € 21.000
          MV F4 R312 € 20.890

          Il costo maggiore di Bimota è pienamente giustificato, anzi, se mettiamo in conto che è una moto di tiratura limitata dovrebbe costare di più. Assolutamente ingiustificato il costo di Ducati. Per quanto riguarda MV devo dire che è una moto costruita veramente bene, ma è ancora molto lontana da Bimota.
          Last edited by alebaldi; 02-12-08, 12:37.

          Comment

          X
          Working...
          X