da motoblog.it :
Aprilia RSW 500 1999-2000 in vendita

Scopriamo dagli amici spagnoli di Moto22 la messa in vendita di una Aprilia RSW 500 che ha partecipato al Mondiale classe 500cc del 1999 con Tetsuya Harada e nel 2000 con lo stesso Harada e Jeremy McWilliams.
L?Aprilia RSW 500 ? equipaggiata con un motore da 498cc due tempi bicilindrico a V di 90?, con due alberi controrotanti, raffreddato a liquido, ammissione a due dischi rotanti, valvola Rave sullo scarico a comando elettronico e 2 carburatori Dell?Orto VHSD 42. Una moto da oltre 140 CV a 11.750 giri/min (benzina verde).
Il telaio ? a doppia trave inclinata in alluminio, la forcella ? una Ohlins a stelli rovesciati da 42 mm con doppia regolazione idraulica e sistema progressivo APS con ammortizzatore Ohlins ampiamente registrabile. Il forcellone ? in carbonio. L?impianto frenante ? dotati di doppio disco in carbonio all?anteriore e di un disco singolo in acciaio da 190 mm con pinza a quattro pistoncini al posteriore.
Le ruote sono in lega di magnesio da 17? sia all?anteriore che al posteriore. Peso complessivo 110 kg.
Le moto messe in vendita (n. 2 RSW 500 V2 versione Harada 1999, n. 2 RSW 500 V2 versione Harada 2000 e n. 2 RSW 500 V2 versione Mc Williams 2000) sono le versioni originali ed ufficiali che hanno partecipato ai campionati mondiali negli anni 1999 e 2000 ed ogni singolo esemplare ? dotato di un numero identificativo Aprilia che ne attesta l?anno di produzione. Ogni moto viene corredata da una dichiarazione di Aprilia che, oltre a confermarne l?originalit?, riporta le gare nelle quali ? stata utilizzata ed i risultati conseguiti.
Le moto, essendo da competizione, non sono omologate e/o omologabili e non sono immatricolate e/o immatricolabili per la circolazione su strada che ? quindi vietata. Le moto vengono fornite funzionanti.
Le altre condizioni di vendita e i dettagli per l?eventuale acquisto li trovate su Combattiva.it
(su motoblog a corredo dell'articolo, trovate anche una piccola galleria fotografica)
Aprilia RSW 500 1999-2000 in vendita

Scopriamo dagli amici spagnoli di Moto22 la messa in vendita di una Aprilia RSW 500 che ha partecipato al Mondiale classe 500cc del 1999 con Tetsuya Harada e nel 2000 con lo stesso Harada e Jeremy McWilliams.
L?Aprilia RSW 500 ? equipaggiata con un motore da 498cc due tempi bicilindrico a V di 90?, con due alberi controrotanti, raffreddato a liquido, ammissione a due dischi rotanti, valvola Rave sullo scarico a comando elettronico e 2 carburatori Dell?Orto VHSD 42. Una moto da oltre 140 CV a 11.750 giri/min (benzina verde).
Il telaio ? a doppia trave inclinata in alluminio, la forcella ? una Ohlins a stelli rovesciati da 42 mm con doppia regolazione idraulica e sistema progressivo APS con ammortizzatore Ohlins ampiamente registrabile. Il forcellone ? in carbonio. L?impianto frenante ? dotati di doppio disco in carbonio all?anteriore e di un disco singolo in acciaio da 190 mm con pinza a quattro pistoncini al posteriore.
Le ruote sono in lega di magnesio da 17? sia all?anteriore che al posteriore. Peso complessivo 110 kg.
Le moto messe in vendita (n. 2 RSW 500 V2 versione Harada 1999, n. 2 RSW 500 V2 versione Harada 2000 e n. 2 RSW 500 V2 versione Mc Williams 2000) sono le versioni originali ed ufficiali che hanno partecipato ai campionati mondiali negli anni 1999 e 2000 ed ogni singolo esemplare ? dotato di un numero identificativo Aprilia che ne attesta l?anno di produzione. Ogni moto viene corredata da una dichiarazione di Aprilia che, oltre a confermarne l?originalit?, riporta le gare nelle quali ? stata utilizzata ed i risultati conseguiti.
Le moto, essendo da competizione, non sono omologate e/o omologabili e non sono immatricolate e/o immatricolabili per la circolazione su strada che ? quindi vietata. Le moto vengono fornite funzionanti.
Le altre condizioni di vendita e i dettagli per l?eventuale acquisto li trovate su Combattiva.it
(su motoblog a corredo dell'articolo, trovate anche una piccola galleria fotografica)
Comment