Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Sondaggi tecnico: RSV4 vs 1198S
Collapse
X
-
Originally posted by elio View Postdani
4500 non mi sembrano tanti, mi sembrano troppi per un motore preparato stk
un consiglio, non superare assolutamente i 2000
) e conosco anche il pilota (che dà manate di gas, garantito !)
P.S. si parla di un motore 1098RS SBK e non 1098R stockLast edited by ducaluca; 14-11-08, 12:26.
Comment
-
Ragazzi direi che l'argomento si è esaurito.
La conclusione è che non abbiamo elementi sufficienti per giudicare la RSV4, anche se la richiesta era di impressioni sulla carta, allo stato attuale. Tocca aspettare una bella comparativa seria e comprare quella che risulta migliore l'anno successivo, usata. Tra l'altro anche le Ducati si svalutano come le altre, quindi nel 2010 si potranno fare buoni affari.
Però c'è sto czz di Traction Control della 1198S...
Comment
-
Originally posted by ducaluca View PostElio, confermo quel che ha detto dany999s anche perch? so di che team si tratta (lo conosco moooolto bene) e conosco anche il pilota (che d? manate di gas, garantito !)
P.S. si parla di un motore 1098RS SBK e non 1098R stock
non sono esperto come voi di motori ducati ma francamente su un motore pompato cos? non mi fiderei mai di fargli fare 4500km senza revisioni
mi sta benissimo che lo faccia un preparatore (come perlini o altri) perch? vuole vedere quanto regge il motore... ma per lui se apre in due il motore ? un evento messo gi? in previsione per lo sviluppo, lo ha gi? previsto e gli frega relativamente poco
ritengo invece semplicemente un rischio se ? un appassionato (che ha speso diverse migliaia di euro per preparare il suo motore) ad allungare gli intervalli di revisione oltremisura per dimezzare la frequenza delle manutenzioni: ? vero che in 4000km spender? 3000? di revisioni ma avr? sempre un motore a "balestra" e, soprattutto, non rischio di spaccare e buttare un macello di soldi
per? potrei sbagliare anche perch? non conosco le differenze "importanti" tra R ed RS
Comment
-
Originally posted by Ultrone View PostRagazzi direi che l'argomento si ? esaurito.
La conclusione ? che non abbiamo elementi sufficienti per giudicare la RSV4, anche se la richiesta era di impressioni sulla carta, allo stato attuale. Tocca aspettare una bella comparativa seria e comprare quella che risulta migliore l'anno successivo, usata. Tra l'altro anche le Ducati si svalutano come le altre, quindi nel 2010 si potranno fare buoni affari.
Per? c'? sto czz di Traction Control della 1198S...
per quanto riguarda il TC ? certamente il futuro (purtroppo per i puristi), ma sinceramente preferirei una migliore ciclistica generale e miglior divertimento al TC (ecco perch? punto alla rcr), e per ora non ? dato sapere se la RSV4 si possa definire migliore peggiore o similare in questi termini.
Comment
-
Moderatore
- Sep 2005
- 33645
- 54
- Maschio
- 24
- Roma
- imprenditore
- BMWS1000 RR, R1 98, R1 00, CBR sc28, ZXR 750 93
- Send PM
tornando in tema
passare da un 4 cilindri di un certo tipo ad una 1098-1198 mi sembra assurdo
pi? logico vedo il passaggio ad un v4,magari aspetterei gli inizi del 2010
si ? gi? capito che l'aprilia v4 v? fortissimo, pi? forte si una 1198, avr? pi? cv e come ciclistica mi sembra che aprilia non abbia mai toppato.........non penso che inizier? con la nuova moto di punta 1000.........
per il traction controll motivo fondamentale dell'eventuale scelta della 1198................propio non capisco.............ultrone ha gi? un traction controll, ha quello di gubellini che si pu? montare su qualsiasi moto, quindi anche eventualmente sulla V4.........
quindi scelta:
aprilia V4 tra un annetto
potentissima nuovissima e con tc aftermarket
nel frattempo cerca di utilizzare il 60% della moto che hai
Comment
-
Mi sono dimenticato di puntualizzare una cosa, anche se era sottintesa:
Quello che volevo dire è che Aprilia è sempre stata competitiva rispetto a pari prodotti Ducati, vedi RSV 1000 R e Factory con 999 e 999S.
Ora la competitività in termini di prezzo non c'è più e allora una domanda: Ha senso spendere 20.000e per un'Aprilia che ha tutto da dimostrare, in termini generali, di prestazioni, di assistenza, di mega-svalutazioni ecc. contro un prodotto solido che ha molto dietro le spalle?
Passi le prestazioni sicuramente all'altezza, ma tutto il resto? La Ducati ha tutto a suo vantaggio, almeno giustifica parzialemente i 21.000e richiesti, ma l'aprilia con cosa li giustifica?
le prestazioni sono un pò poco perchè i 180Cv sono anche meno delle ultime jap e sulla ciclistca sappiamo che se prendiamo un Gixer K7 che ci lanciano dietro nuovo a 10.000€, e gli mettiamo 5.000€ di roba sopra, per un totale di 15.000€ abbiamo quasi una SBK.
Se è per le mere prestazioni, perchè darne 20.000 all'Aprilia??
Comment
-
Originally posted by livelegend View Posttornando in tema
passare da un 4 cilindri di un certo tipo ad una 1098-1198 mi sembra assurdo
pi? logico vedo il passaggio ad un v4,magari aspetterei gli inizi del 2010
si ? gi? capito che l'aprilia v4 v? fortissimo, pi? forte si una 1198, avr? pi? cv e come ciclistica mi sembra che aprilia non abbia mai toppato.........non penso che inizier? con la nuova moto di punta 1000.........
per il traction controll motivo fondamentale dell'eventuale scelta della 1198................propio non capisco.............ultrone ha gi? un traction controll, ha quello di gubellini che si pu? montare su qualsiasi moto, quindi anche eventualmente sulla V4.........
quindi scelta:
aprilia V4 tra un annetto
potentissima nuovissima e con tc aftermarket
nel frattempo cerca di utilizzare il 60% della moto che hai
Circa il 60% se mi vieni a trovare ti faccio vedere che si arriva anche al 90%
Comment
-
Originally posted by Ultrone View PostMi sono dimenticato di puntualizzare una cosa, anche se era sottintesa:
Quello che volevo dire ? che Aprilia ? sempre stata competitiva rispetto a pari prodotti Ducati, vedi RSV 1000 R e Factory con 999 e 999S.
Ora la competitivit? in termini di prezzo non c'? pi? e allora una domanda: Ha senso spendere 20.000e per un'Aprilia che ha tutto da dimostrare, in termini generali, di prestazioni, di assistenza, di mega-svalutazioni ecc. contro un prodotto solido che ha molto dietro le spalle?
Passi le prestazioni sicuramente all'altezza, ma tutto il resto? La Ducati ha tutto a suo vantaggio, almeno giustifica parzialemente i 21.000e richiesti, ma l'aprilia con cosa li giustifica?
le prestazioni sono un p? poco perch? i 180Cv sono anche meno delle ultime jap e sulla ciclistca sappiamo che se prendiamo un Gixer K7 che ci lanciano dietro nuovo a 10.000?, e gli mettiamo 5.000? di roba sopra, per un totale di 15.000? abbiamo quasi una SBK.
Se ? per le mere prestazioni, perch? darne 20.000 all'Aprilia??
Ti vuoi comprare sta cazz di Ducazzi e stai cercando di fartela sconsigliare... Poi ? uscita Aprilia col V4 che Ti piace Ti convince meno di Ducati e ... Voil? il topic
Sbaglio ???
Comment
-
Originally posted by Toledo View Postin realt? credo di leggere tra le righe che la Tua non ? una puntualizzazione ma una richiesta di riscontri negativi... Mi spiego meglio
Ti vuoi comprare sta cazz di Ducazzi e stai cercando di fartela sconsigliare... Poi ? uscita Aprilia col V4 che Ti piace Ti convince meno di Ducati e ... Voil? il topic
Sbaglio ???
Mi associo a TarTaro, che ha combinato stavolta ultrone?
Comment
-
Originally posted by MiKiFF View PostLive e Dany...
... dovunque proviate...
... chiunque sia davanti...
... ricordatevi che avrete un K5 in scia...
... e prima o poi dovrete frenare.
2?) cerca di strigere bene i semimanubri altrimenti in staccata fai Strike
3?) ? solo una test di accelerazione !
4?) poi tutti a cena assieme come solito
Comment
-
Originally posted by elio View Postnon dubito
non sono esperto come voi di motori ducati ma francamente su un motore pompato cos? non mi fiderei mai di fargli fare 4500km senza revisioni
mi sta benissimo che lo faccia un preparatore (come perlini o altri) perch? vuole vedere quanto regge il motore... ma per lui se apre in due il motore ? un evento messo gi? in previsione per lo sviluppo, lo ha gi? previsto e gli frega relativamente poco
ritengo invece semplicemente un rischio se ? un appassionato (che ha speso diverse migliaia di euro per preparare il suo motore) ad allungare gli intervalli di revisione oltremisura per dimezzare la frequenza delle manutenzioni: ? vero che in 4000km spender? 3000? di revisioni ma avr? sempre un motore a "balestra" e, soprattutto, non rischio di spaccare e buttare un macello di soldi
per? potrei sbagliare anche perch? non conosco le differenze "importanti" tra R ed RS
Comment
X
Comment