Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
la personalit? Aprilia ? quella di fare moto fuori dagli schemi con reparti tecnici allucinanti e/o soluzioni motoristiche rivoluzionarie: il caso di una RSV estremamente competitiva in termini di moto di serie (vedi tutte le edizioni Masterbike dal 1998 ad oggi...), di Tuono che ha vinto a Daytona, della prima moto al mondo con cambio automatico, la Mana, il primo motard a motore bicilindrico...
ma se vuoi vado avanti eh
Ciao
E.
Emi..con tutto il rispetto. Mica Aprilia adotta soluzioni aliene!
Reparti tecnici allucinanti...... Ossia?
Soluzioni motoristiche rivoluzionarie? L'Aprilia ha sfornato quel gioiellino di bicilindrico 450/550 e siamo d'accordo...ma non mi sembra che almeno per ora abbia aperto un filone motoristico in materia...anche perch? in certi aspetti quel bicilindrico si ? dimostrato pi? difficile da gestire rispetto al mono....tanto che le grosse case mondiali non hanno sfornato per ora motori simili.
Poi c'? il ride-by-wire...che ? effettivamente un bel passo in avanti ma che col motore poco c'entra.
Ora vediamo questo come si comporta....fio ad ora ? solo un bell'oggetto.
Cosa dovrebbe dire allora Ducati che ha commercializzato il primo motore a V 1000 con distribuzione desmo?
Sul discorso di RSV competitiva nelle comparative dal 1998 ad oggi...preferisco non entrare.
Sai....anche la Kawasaki a periodi ? molto competitiva
Emi..con tutto il rispetto. Mica Aprilia adotta soluzioni aliene!
Reparti tecnici allucinanti...... Ossia?
Soluzioni motoristiche rivoluzionarie? L'Aprilia ha sfornato quel gioiellino di bicilindrico 450/550 e siamo d'accordo...ma non mi sembra che almeno per ora abbia aperto un filone motoristico in materia...anche perchè in certi aspetti quel bicilindrico si è dimostrato più difficile da gestire rispetto al mono....tanto che le grosse case mondiali non hanno sfornato per ora motori simili.
Poi c'è il ride-by-wire...che è effettivamente un bel passo in avanti ma che col motore poco c'entra.
Ora vediamo questo come si comporta....fio ad ora è solo un bell'oggetto.
Cosa dovrebbe dire allora Ducati che ha commercializzato il primo motore a V 1000 con distribuzione desmo?
Sul discorso di RSV competitiva nelle comparative dal 1998 ad oggi...preferisco non entrare.
Sai....anche la Kawasaki a periodi è molto competitiva
per completare il discorso.
Del 2 tempi non parlimone..i motori 125 e 250 sono sempe stati motori di riferimento anche quando le case giapponesi partecipavano al mondiale.
In sbk hanno tirato fuori un motore che con Corser rimase in gioco per il mondiale fino a quasi la fine del campionato.
Europeo stk 2003-2004 con fbc figurava benissimo in quello che allora era 'europeo.
CIV stk in ballo per la vittoria del titolo con Pellizzon nel 2004.
In tutto questo non c'erano privati ,se nonFBC,e la casa non aiutava.
In mezzo a tutto cio' ci fu' la crisi economica del gruppo.
SUl motore bicilindrico 450-550..non seguo molto..ma mi pare ci sia stato un tentativo di mettere fuori il biiclindrico
Con grandeimpegno economico il v60 sbk poteva continuare la sua vita e sulla sua competitivita' non possono esserci dubbi visto che cmq stava con i primi...ma i soldi finirono.
Indipendentemente se altri seguono la strada aprilia (del resto succede la stessa cosa con Ducati) credo che si possa affermare che aprilia sia una piccola casa che cmq nelle scelte tecniche si distingue
da "antico" amante delle ruote artigliate aggiungo pure Passeri che sfior? il mondiale nell'enduro 125 con la RX ... lo stesso dicasi x Bosis nel trial
Indipendentemente se altri seguono la strada aprilia (del resto succede la stessa cosa con Ducati) credo che si possa affermare che aprilia sia una piccola casa che cmq nelle scelte tecniche si distingue
Blunda...l'esclusivit? e l'alternativa ? la salvezza di case piccolissime come Aprilia e Ducati.
Emi..con tutto il rispetto. Mica Aprilia adotta soluzioni aliene!
Reparti tecnici allucinanti...... Ossia?
Soluzioni motoristiche rivoluzionarie? L'Aprilia ha sfornato quel gioiellino di bicilindrico 450/550 e siamo d'accordo...ma non mi sembra che almeno per ora abbia aperto un filone motoristico in materia...anche perch? in certi aspetti quel bicilindrico si ? dimostrato pi? difficile da gestire rispetto al mono....tanto che le grosse case mondiali non hanno sfornato per ora motori simili.
Poi c'? il ride-by-wire...che ? effettivamente un bel passo in avanti ma che col motore poco c'entra.
Ora vediamo questo come si comporta....fio ad ora ? solo un bell'oggetto.
Cosa dovrebbe dire allora Ducati che ha commercializzato il primo motore a V 1000 con distribuzione desmo?
Sul discorso di RSV competitiva nelle comparative dal 1998 ad oggi...preferisco non entrare.
Sai....anche la Kawasaki a periodi ? molto competitiva
Comment