Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

vibrazione ruota anteriore :(

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16

    rido x non piangere.....

    comunque ha ragione profeta.... c è qualcosa che non va ....
    i dischi sono un po storti.... dico solo un po perchè aveva proprio li un altra coppia di dischi (con però 35000km) che a confronto i miei erano dritti.

    le pinze e le pasticche non le abbiamo smontate,comunque è da escludere x il semplice motivo che se fosse andato male l'assemblaggio con il cerchio e i dischi al cambio gomme 1000km fa,stamattina rismontato e rimontato ancora a regola d'arte il problema ha continuato ad esserci...
    è lievemente diminuito dopo il serraggio del canotto di sterzo..

    profeta ha visto lungo... non posso andare a pacco con la forca anche il meccanico se ne è reso conto.. in strada alle mie andature e con le mie staccate (meglio dire non staccate) è inspiegabile....
    oggi pomeriggio profeta sono arrivato a pacco,il tuo elastico è li che lo dimostra e purtroppo (xme) non ho fatto assolutamente cose turchè!!!! non mi sono mai aggrappato ai freni e cmq x una rsv ammortizzare ai 120,130 al max che sono arrivato oggi in montagna deve essere come passeggiare..........

    il riassunto è questo....
    i dischi comunque sono lievementi storti e son da cambiare e chiaramente x fare un lavoro fatto come si deve pasticche nuove tanto x non masticare qualcosa già masticato e controllo pinza.

    la forcella ohlins sembrerà impossibile ma non va come dovrebbe verrà smontata e revisionata da lanci

    la pompa della frizione è da cambiare ,pesca ancora aria,oggi 300km in toscana e al ritorno da quel pero a quel fico almeno qui si va di garanzia,amen

    sono abbastanza demoralizzato x quest anno è probabile che abbia finito di girare ma la cosa che + mi fa arrabbiare è che non sono mai stato a posto si sono contate nelle dita i weekend che ho avuto la moto in ordine....

    voi vi arrabbiate quando dico moto di mxxxa ma che cosa dovrei pensare
    alcuni di voi hanno visto la mia e hanno visto come la tengo e la tratto,molto bene,quindi non mi dite che la trascuro..... daccordo è successo anche ce ci hanno messo le mani gente(meccanici cmq aprilia o conomunque con la garanzia e il timbro x lavoraci) che ci capiva il giusto,ma altre che è la moto ad essere esageratamente noiosa.

    bo non so bene anchio...
    il dopo prox tagliando sarà crocevia...o va senza + noie o aria!!!
    Last edited by bosco_RR; 27-08-08, 22:51.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Sentiamme'... finisci la stagione cosi' senza fare nulla, poi la portiamo da Fiore e senti lui cosa ti dice di fare... non andare a destra e a sinistra cosi' a caso... la moto, tolto quel problemino, e' una bomba

      ... ho delle pedane arretrate robby moto, se le vuoi provare no problem...

      ... io le ho tolte, anche se avevano risolto il problema del freno posteriore, le mie leve lunghe non digerivano il nuovo posizionamento : troppo indietro e in alto... per strada e' anche peggio che in pista...
      Last edited by *Profeta*; 27-08-08, 21:54.

      Comment


      • Font Size
        #18
        ancora sveglio?

        infatti nelle mie intenzioni c èra di fare il tagliando n°2 super competo!!

        quello se lo pappa fiore,cioè me lo pappo io (e io pagoo )
        non lo faccio adesso,anche se ci sarei..

        ma cosi la moto non mi trasmette sicurezza..
        oggi prof,andando 70% passeggio e il resto allegro ma non andante... non potevo frenare dove volevo io... sempre prima x non forzare. è vero,tra i 100 e i 120 circa è solo fastidioso, sopra quella velocità è anche pericoloso se è violenta la staccata! oggi ho provato standoci attento

        1)i dischi haimè ci vanno,insieme alle pasticche,con i miei occhi ho visto con la punta del comparatore che sono 1 po storti...uno + dell' altro.ho visto una coppia di dischi storti(tanto) ,e una coppia di usati ma dritti..la differenza con i miei c è.

        2)tantovale che faccia guardare anche la forca visto com è poco sostenuta,oggi poi come avrà fatto ad andare cosi giu poi non lo so(anche te l'hai vista,è una cosa da sistemare,non può andare bene cosi).
        l'anteriore tanto è da smontare completamente. lanci l'avevo contattato 3 settimane x un consiglio già richiamato oggi. in un pomeriggio la fa.

        3)la pompa frizione ancora non va,ha gia dato segni di cedimento da aria rispetto a lunedi. quella la passa la garanzia di 4 anni.amen.

        ti ringrazio x le pedane,ma ho desistito terrò freno dietro che non frena mai.. le pedane vanno bene le sue,se le alzo ancora metto le gambe sul cupolino e la trasformo in un amaca! son troppo alto.ho avvertito chi di dovere in tarda sera..

        la moto volevo adoperala almeno x gli ultimi schioppi di settembre non riesco a metterla via fino a gennaio.
        oggi pomeriggio io e 3 cari amici..noi ,la strada,la ciccia da mangiare,i paesaggi belli belli,le cazzate da dire...è impagabile
        oggi nonostante l'incazzatura dalla mattina e il non potere frenare quando èra ora ma molto prima e x forza dolce, mi sono divertico come un bambino stupido in un negozio di lovarie!
        Last edited by bosco_RR; 27-08-08, 22:37.

        Comment


        • Font Size
          #19
          ciao bosco piacere di averti conosciuto;
          per me quelle forche vanno a pacco e c'hai il chattering come biaggi.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by greenmanalishi View Post
            ciao bosco piacere di averti conosciuto;
            per me quelle forche vanno a pacco e c'hai il chattering come biaggi.
            mi hai paragonato a biaggi
            hahahhhaahhahahahahaha sacrilegio!

            ero cosi palloso oggi ? come biaggi ? ? perch? anchio non sono un ufficiale
            hai visto con chi giro,ho degli amici cretini che mi remano contro

            Comment


            • Font Size
              #21
              Qui i probelmi sembrerebbero due.

              Per la vibrazione rimango sempre dell'idea che siano i dischi, le forcelle di 20 anni fa trasmettevano vibrazione sussultoria se fossero state molto sfrenate di idraulica (livello olio basso). Qui sembra sempre un problema di vibrazione assiale, non diametrale.

              La velocità di affondamento è il secondo problema, ma si risolve valutanto la camera d'aria della forcella secondo le specifiche Aprilia. Secondo me potresti avere il livello olio troppo basso e il tampone potrebbe essere quasi inesistente. Per verificare un minimo di miglioramento dovresti provare a chiudere tutta la compressione idraulica e, lasciando perdere la velocità di affondamento transitoria, valutare se vi fosse un minimo di miglioramento a livello tampone (misura minima imposta dal piedino).
              Se così fosse basterebbe stappare la forcella e aggiungere 10cc di olio per volta e provare la moto.

              Senza aver visto o provato il mezzo potrei anche sbagliarmi, ma, giusto per curiosità controllerei prima queste due cose.
              Last edited by HSG; 28-08-08, 07:12.

              Comment


              • Font Size
                #22
                infatti è cosi......
                qui le grane da pelare son 2
                dischi
                forca

                solo che con 6800km di strada lasciatemi essere un minimo incazz.ato come un puma
                Last edited by bosco_RR; 28-08-08, 08:47.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by bosco_RR View Post
                  infatti ? cosi......
                  qui le grane da pelare son 2
                  dischi
                  forca

                  solo che con 6800km di strada lasciatemi essere un minimo incazz.ato come un puma
                  La forcella potrebbe essere solo un "dettaglio", rompe le balle, ma non ? un reale problema.

                  Per i dischi ho visto anche di peggio anche sugli after-market della stessa casa produttrice (Sunstar) soprattutto usandoli in modo piuttosto sportivo.

                  Rotture di balle per? tutto possibile purtroppo.....

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by HSG View Post
                    La forcella potrebbe essere solo un "dettaglio", rompe le balle, ma non ? un reale problema.

                    Per i dischi ho visto anche di peggio anche sugli after-market della stessa casa produttrice (Sunstar) soprattutto usandoli in modo piuttosto sportivo.

                    Rotture di balle per? tutto possibile purtroppo.....
                    io i dischi originali non li voglio + vedere
                    sono belli da vedere,ma son troppo sottili il meccanico mi ha infatti confermato di aveli cambiati in altre aprilia non sono il primo e comunque ripeto ..7000km scarsi neanche se erano di cartone duravano cosi poco

                    x la forca... ci penser? il preparatore... ma mi viene da ridere se penso che c ? gente che l'originale sono anni che non la apre e non si lamenta in strada,e io invece vado a pacco in montagna precarico precarico ma la forca rimane poco sostenuta sempre quei 7000km.... mi viene il nervoso..........

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      HSG secondo me quelli che si stortano facilmente sono i Brembo, i Sunstar invece sono molto più flottanti e di conseguenza si centrano meglio nelle pinze. Io ho sempre sentito solo i Brembo accusare il problema.

                      Bosco i dischi originali sono ottimi, io sulla RSV che uso solo in pista non ho mai sentito l'esigenza di cambiarli, e conta che la uso in pista da diversi anni!

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by rsvsteve View Post
                        HSG secondo me quelli che si stortano facilmente sono i Brembo, i Sunstar invece sono molto pi? flottanti e di conseguenza si centrano meglio nelle pinze. Io ho sempre sentito solo i Brembo accusare il problema.

                        Bosco i dischi originali sono ottimi, io sulla RSV che uso solo in pista non ho mai sentito l'esigenza di cambiarli, e conta che la uso in pista da diversi anni!
                        io ti credo

                        ma il dubbio guardando i miei di dischi(rsv1000 2006) e quelli di uno che gira con me (cbr 600rr 2007) mi rimane... i miei sono molto + sottili... almeno se non di + di 1mm.... siccome dalle mie parti ? capitato ancora che han cambiato dischi sulle rsv modello magnesium e old stradali(stessa marca ma un po + spessi nella old) mi lascia sentenziare che..... o qualcuno mente oppure che qualche noia i dischi originali rsv li possano avere!

                        io non mi reputo molto fortunato e son sicuro che se decido di tenerla ci far? anche lo statore tanto la sfiga ci vede benissimo con me

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          infatti ti ho detto che di dischi RSV/Tuono storti, marca Brembo, ne ho visti altri, ed è capitato pure a me sulla RSV 2001 (che erano uguali a quelli delle 'new', non erano più spessi come dici te....dal 2001 in poi i dischi sono sempre quelli sottili).
                          Sulla Tuono 'new' ho i Sunstar, e sinceramente mi sembrano migliori perchè sono molto più flottanti e di conseguenza si centrano meglio all'interno della pinza e secondo me rischiano meno di storcersi.
                          A questo punto la domanda è: sulla tua hai i Brembo i o Sunstar?

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            purtroppo ho la moto dal mec
                            comunque ho dischi a pista stretta,che hanno il bordo,meglio dire lo spessore del disco,di colore nero,lievemente concavi nel mezzo....
                            non credo siano i brembo una volta ci guardai velocemente mentre la lavavo,non avevo trovato niente che mi dicesse la marca.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29


                              mi sembra di riconoscerli,perchè si intravede anche se non benissimo lo spessore concavo di colore nero!!

                              io ho stortato questi 6500km,non so che marca siano,1 giornata e mezza di pista e carbone lorraine di pasticche
                              Last edited by bosco_RR; 28-08-08, 19:37.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by rsvsteve View Post
                                HSG secondo me quelli che si stortano facilmente sono i Brembo, i Sunstar invece sono molto pi? flottanti e di conseguenza si centrano meglio nelle pinze. Io ho sempre sentito solo i Brembo accusare il problema.

                                Bosco i dischi originali sono ottimi, io sulla RSV che uso solo in pista non ho mai sentito l'esigenza di cambiarli, e conta che la uso in pista da diversi anni!
                                Gli unici buoni della serie RSV sono i primissimi montati sulle '98. Produzione effettiva Brembo, quelli dalla 2001 in avanti sono tutti pi? o meno simili con gli stessi problemi. Magari hanno reso i nottolini meno legati sulle ultime versioni per ovviare al problema (corretto), ma i materiali e trattamenti non sono certo quelli dei primi modelli.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X