Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

vibrazione ruota anteriore :(

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    vibrazione ruota anteriore :(

    ho cambiato le gomme 1000km fa.....
    le gomme sono state equilibrate bene.
    oltre i 100km/h quando freno "prolungato" nell ultima fase della frenata(diciamo quando la forca ha raggiunto il punto + basso) ho fastidiosissime vibrazioni all'anteriore la ruota non è che si stacca sia chiaro,rimane li ma vibra il manubrio nell ultima fase della frenata.
    a velocità minori non ci sono.
    inutile che lo dica,ma a queste velocità, che non sono i 290 in fondo al rettilineo di monza questa cosa non la deve fare

    mi rimane comunque una variabile poco bella che ho la forca ohlins originale che dopo 1anno e mezzo e 6500km pare cmq poco sostenuta anche dopo che la precarico maggiormente, rimane molto molleggiata
    i freni li tolgo dall inquisizione perchè son stati visitati ancora e funzionano bene adesso.

    le vibrazioni sono comparse all'incirca al cambio gomme....

    può essere un serraggio sbagliato del perno della ruota?
    o invece i dubbi della forcella possono far dipendere la vibrazione?

    avete esperienze analoghe che mi possono far capire cos è?

    domani dovevo andare in giro
    Last edited by bosco_RR; 26-08-08, 22:09.

  • Font Size
    #2
    Originally posted by bosco_RR View Post
    ho cambiato le gomme 1000km fa.....
    le gomme sono state equilibrate bene.
    oltre i 100km/h quando freno "prolungato" nell ultima fase della frenata(diciamo quando la forca ha raggiunto il punto + basso) ho fastidiosissime vibrazioni all'anteriore la ruota non ? che si stacca sia chiaro,rimane li ma vibra il manubrio nell ultima fase della frenata.
    a velocit? minori non ci sono.
    inutile che lo dica,ma a queste velocit?, che non sono i 290 in fondo al rettilineo di monza questa cosa non la deve fare

    mi rimane comunque una variabile poco bella che ho la forca ohlins originale che dopo 1anno e mezzo e 6500km pare cmq poco sostenuta anche dopo che la precarico maggiormente, rimane molto molleggiata
    i freni li tolgo dall inquisizione perch? son stati visitati ancora e funzionano bene adesso.

    le vibrazioni sono comparse all'incirca al cambio gomme....

    pu? essere un serraggio sbagliato del perno della ruota?
    o invece i dubbi della forcella possono far dipendere la vibrazione?

    avete esperienze analoghe che mi possono far capire cos ??

    domani dovevo andare in giro
    quando avevo l'rs125 avevo il tuo stesso problema.. perno allentato.

    ? quello al 99,9999999% dei casi

    Comment


    • Font Size
      #3
      ...quanti km hanno i dischi?...se hanno un po' di km, e quindi anche la moto, ? possibile che siano quelli o i cuscinetti dello sterzo...
      Last edited by Max-S; 26-08-08, 22:35.

      Comment


      • Font Size
        #4
        ... i dischi hanno e la moto hanno 6500km un po pochini come anche i cuscinetti di sterzo
        Last edited by bosco_RR; 27-08-08, 05:17.

        Comment


        • Font Size
          #5
          lo fa anche a me da un pezzo... alla fine ho lasciato perdere anche perchè in pista non ho mai avuto problemi...

          si è un po fastidioso, ma non lo fa sempre e se mollo e ripinzo smette

          Comment


          • Font Size
            #6
            Se i dischi li avessi controllati prima del cambio gomme facile te li abbia stortati il gommista se non fosse uno particolarmente attento. Il problema descritto è il classico derivante da distorsione dei dischi.
            Last edited by HSG; 27-08-08, 06:57.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Avevo un problema simile, ma la vibrazione si presentava solo in fase di arresto quindi a basse velocità, ma era cmq fastidioso.
              Era una vibazione di bassa frequenza ma che faceva muovere il munubrio.
              Il fenomeno era piu accentuato con le Pirelli Diablo anche da seminuove.
              Misteriosamente dopo aver cambiato le pastiglie è scomparso.
              Arcani della motocicletta.

              Comment


              • Font Size
                #8
                sono passato dal meccanico...
                il gommista aveva fatto un buon lavoro,serraggi giusti,tutto giusto.....
                il canotto di sterzo era lento,le piastre non erano regolate a regola d'arte...
                dopo abbiamo provato e la situazione è migliorata,ma un po lo fa ancora...
                le pasticche freno son nuove e non lo avevano fatto prima..

                rismontato la ruota davanti e controllato i dischi...
                sono i dischi lievemente un po storti poca roba ma basta

                il meccanico dice che è improbabile sia stato il gommista perchè era fatto tutto bene il lavoro delle gomme...mi solleva perchè comunque è un gommista serissimo e molto bravo.
                ha gia cambiato un bel po di dischi alle aprilia purtoppo capita sono gli originali molto troppo sottili infatti sia nei forum avevo letto di dischi originali cambiatie anche 1 mio amico apriliato c è cascato nel cambiare dischi x vibrazioni....

                gli originali non li voglio + vedere ho detto di prendere roba + buona e + spessa ....

                al momento vado,cmq lo fa meno,c era il canotto di sterzo che aveva bisogno di na messa a posto,prima era anche peggio....

                però m tira il culo 6500km solo 2 volte in pista

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  ...possiamo fare un ultimo test : montare la mia ruota nella tua...

                  ...io sono dell?idea che non siano i dischi...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    io avevo un problema simile ma molto piu accentuato (il manubrio faceva destra sinistra destra sinistra destra sinistra (sbakkettava))...visto che non so come è fatta l' rsv magari nn è possibile però te lo dico...
                    mi hanno cambiato cuscinetti ruota, olio forke, pompante; controllato canotto piastre dischi ecc... ogni cosa migliorava ma non del tutto... alla fine la marmitta era montata male e il collettore k nell' rs spunta da sotto il radiatore toccava la gomma ... quindi controlla che qualcosa nn tocchi la gomma in frenata quando la forca si abbassa e la ruota si avvicina...
                    Last edited by ale38; 27-08-08, 11:28.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by HSG View Post
                      Se i dischi li avessi controllati prima del cambio gomme facile te li abbia stortati il gommista se non fosse uno particolarmente attento. Il problema descritto è il classico derivante da distorsione dei dischi.

                      Qui senza vedere la moto mi trovi d'accordo...........in quanto se è la gomma la moto "vibra" al variare della velocità...............mentre se lo fa quando freni la causa può dipendere dai dischi,pastiglie.......o magari han spostato le pinze e ora la pastilgie toccano la pista del disco che prima non era stata toccata e quindi finchè non si assestano potrebbe causare vibrazioni

                      Ciao Fiore

                      PS:Se giri la ruota.........non come senso di rotazione del copertone ma di cerchio,sicuramente lo fa........
                      Last edited by Fiore; 27-08-08, 12:40.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by HSG View Post
                        Se i dischi li avessi controllati prima del cambio gomme facile te li abbia stortati il gommista se non fosse uno particolarmente attento. Il problema descritto ? il classico derivante da distorsione dei dischi.
                        come fa un gommista a storgere i dischi per cambiare una gomma???
                        sono cosi delicati??la mia non ? una provocazione ,a una domanda

                        grazie

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Allora... ieri ho provato la moto di Bosco,

                          la prima cosa che ho notato era la forcella molto morbida che poi e' risultata piu' precaricata della mia (10) e anche abbastanza chiusa sia in estensione che in compressione (8,9)... se le forche Ohlins della R sono le stesse della Factory c' e' qualcosa che non va'...

                          Il freno alle basse velocita' (sotto i 100) e' perfetto, sopra quando hai affondato bene le forche e insisti facendole stare piu' giu', danno la sensazione che la gomma saltelli o che sia un tassellato. Non e' una vibrazione ad alta frequenza e arriva chiaramente dalla gomma... ho pensato che la forca andasse a pacco, ma mettendo un gommino ho visto che arrivavano a 2 cm circa dal fondo, quindi non dovrebbe essere quello il problema. Le mie con staccate ben piu' violente ad Adria arrivano non sotto 1,5 cm e sono precaricate a 8

                          Chiaramente non essendo la mia moto e girando per strada non mi sono attaccato ai freni come un assassino ai 200 Km/h, ma vi assicuro che da' fastidio, nulla di pericoloso, ma da' fastidio... ma andando ad Adria ?

                          ... alla fine abbiamo messo il precarico a 8 e idrauliche a 10, ma se non e' cambiato molto non so' piu' cosa pensare...

                          Vabbe' male che vada lo porto alla mecca
                          Last edited by *Profeta*; 27-08-08, 15:29.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by bosco_RR View Post
                            ho cambiato le gomme 1000km fa.....
                            le gomme sono state equilibrate bene.
                            oltre i 100km/h quando freno "prolungato" nell ultima fase della frenata(diciamo quando la forca ha raggiunto il punto + basso) ho fastidiosissime vibrazioni all'anteriore la ruota non è che si stacca sia chiaro,rimane li ma vibra il manubrio nell ultima fase della frenata.
                            a velocità minori non ci sono.
                            inutile che lo dica,ma a queste velocità, che non sono i 290 in fondo al rettilineo di monza questa cosa non la deve fare

                            mi rimane comunque una variabile poco bella che ho la forca ohlins originale che dopo 1anno e mezzo e 6500km pare cmq poco sostenuta anche dopo che la precarico maggiormente, rimane molto molleggiata
                            i freni li tolgo dall inquisizione perchè son stati visitati ancora e funzionano bene adesso.

                            le vibrazioni sono comparse all'incirca al cambio gomme....

                            può essere un serraggio sbagliato del perno della ruota?
                            o invece i dubbi della forcella possono far dipendere la vibrazione?

                            avete esperienze analoghe che mi possono far capire cos è?

                            domani dovevo andare in giro

                            Può essere anche la gomma difettosa, ho dischi
                            Last edited by rsv factory; 27-08-08, 16:34.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Già,potrebbe anche essere una gomma difettosa.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X