Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Piega..questa sconosciuta...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    piegare pieghi tutta la gomma...ma i pelucchi di solito,li fai nel centro basso della gomma. cioè un amatore che spalanca tutto da competamente piegato porse è meglio che vada a far dell gare
    la gente normale in uscita apre che sta raddrizzando ,e nelle curve veloci in percorrenza tiene aperto ok però.......mamma mia, ERGAL fa la foto anche di quella davanti

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by bosco_RR View Post
      piegare pieghi tutta la gomma...ma i pelucchi di solito,li fai nel centro basso della gomma. cioè un amatore che spalanca tutto da competamente piegato porse è meglio che vada a far dell gare
      la gente normale in uscita apre che sta raddrizzando ,e nelle curve veloci in percorrenza tiene aperto ok però.......mamma mia, ERGAL fa la foto anche di quella davanti
      Purtroppo non ci sono dell'anteriore..
      Però ti posto il commeno dell'autore del post e delle foto delle gomme i questione.. (che terrò anonimo, visto che non l'ho informato... )

      ho montato le Diablo Rosso sulla mia Tuono 04, completamente originale, sia come componentistica che come set-up sospensioni. Non sono gomme particolarmente svelte a scendere in piega, ma piuttosto rotonde nel comportamento. Ci ho girato in pista un paio di volte al Sagittario, un kartodromo qui vicino Roma, tenendole alle pressioni stradali consigliatemi dal gommista, cioè 2.4 davanti e 2.6 dietro, girando in un passo che mi è stato detto ottimo da grandi conoscitori della Tuono (la qual cosa mi ha fatto ovviamente molto piacere!).
      Tieni conto che in quella pistina ci sono tantissime "ripartenze" di seconda, quindi la gomma è soggetta continuamente a decise riaperture del gas con questa marcia a moto inclinata, situazione che stressa veramente molto il pneumatico. Considera che ho girato l'ultima volta con una temperatura altissima, in un giornata caldissima, e le gomme non hanno fatto la benchè minima sbavatura dandomi grande feeling e sensazione di appoggio. Sono pienamente soddisfatto, considerata la loro natura sportivo/stradale.
      Ti posto un paio di foto dopo la pistata, dalle quali si vede chiaramente come si siano consumate in maniera uniforme senza strappi o scalini.
      Last edited by ERGAL; 22-08-08, 13:19.

      Comment


      • Font Size
        #33
        Se la moto la sai guidare anche le Diablo Rosso vanno da xxx ragazzi poche balle... e i riccioli li fai pure peggio di quelli. Quando presentarono le Diablo Corsa i tester giravano in 2 minuti a Monza con dei mille completamente originali... un tempo che il 99% della gente si scorda anche con gomme in mescola e moto preparate...
        ERGAL io domani porto la fidanzata a girare a Castelletto di Branduzzo (la mattina). 40 Euro la mezza giornata, perchè non fai un salto con la tuta così ti seguo qualche giro e ti dico dove sbagli come posizione? Tempo un paio d'ore il ginocchietto a terra se proprio vuoi lo metti garantito!!
        Per tutti i puristi: so che quella non è una pista ma un kartodromo, io ci entro solo per dare qualche consiglio alla fidanzata (tanto per 40 euri...) ma sempre meglio provare li che per strada...

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by STENOGSX View Post
          Se la moto la sai guidare anche le Diablo Rosso vanno da xxx ragazzi poche balle... e i riccioli li fai pure peggio di quelli. Quando presentarono le Diablo Corsa i tester giravano in 2 minuti a Monza con dei mille completamente originali... un tempo che il 99% della gente si scorda anche con gomme in mescola e moto preparate...
          ERGAL io domani porto la fidanzata a girare a Castelletto di Branduzzo (la mattina). 40 Euro la mezza giornata, perch? non fai un salto con la tuta cos? ti seguo qualche giro e ti dico dove sbagli come posizione? Tempo un paio d'ore il ginocchietto a terra se proprio vuoi lo metti garantito!!
          Per tutti i puristi: so che quella non ? una pista ma un kartodromo, io ci entro solo per dare qualche consiglio alla fidanzata (tanto per 40 euri...) ma sempre meglio provare li che per strada...
          Cavolo Steno...magari !!
          Se riesco ad organizzarmi mi presento li
          Sar? dura...ma ci provo...anche se al 90pct gli impegni familiari....me lo impediranno..
          Senza impegno ne altro...magari vengo anche solo per vedere .

          Comment


          • Font Size
            #35
            Ma si dai!! Dici che esci per comprare le sigarette, e che la tuta è solo per sicurezza!! ehheh
            Cmqe io sono li la mattina di sicuro (dalle 9 alle 12.30) poi al pomeriggio dipende dal meteo, dalla gente e dalla stanchezza della fidanzata...
            Io ho un K4 inguardabile bianco/oro pitturato a bomboletta con adesivi "bad boy" tamarri. La fidanza ha un monsterino 600 e tuta dainese giallo/nero.
            La pista è poco più di un kartodromo ti ripeto ma... per provare la posizione in sella va bene.
            Spero tu ce la faccia...

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by bosco_RR View Post
              piegare pieghi tutta la gomma...ma i pelucchi di solito,li fai nel centro basso della gomma. cio? un amatore che spalanca tutto da competamente piegato porse ? meglio che vada a far dell gare
              Per me quei "pelucchi" sono il residuo dell'uscita in pista... poi la gomma ? stata pulita in strada, ma non fino al bordo, lasciando appunto qualche traccia della pistata precedente

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by STENOGSX View Post
                Ma si dai!! Dici che esci per comprare le sigarette, e che la tuta ? solo per sicurezza!! ehheh
                Cmqe io sono li la mattina di sicuro (dalle 9 alle 12.30) poi al pomeriggio dipende dal meteo, dalla gente e dalla stanchezza della fidanzata...
                Io ho un K4 inguardabile bianco/oro pitturato a bomboletta con adesivi "bad boy" tamarri. La fidanza ha un monsterino 600 e tuta dainese giallo/nero.
                La pista ? poco pi? di un kartodromo ti ripeto ma... per provare la posizione in sella va bene.
                Spero tu ce la faccia...
                Grande Ste, ci provo

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by Docste View Post
                  Per me quei "pelucchi" sono il residuo dell'uscita in pista... poi la gomma ? stata pulita in strada, ma non fino al bordo, lasciando appunto qualche traccia della pistata precedente
                  Potrebbe anche darsi in effetti...

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Anch'io guido un p? come diceva bull.. cercando di caricare pi? il posteriore. Un certo alleggerimento dell'anteriore lo gradisco, anche se a dire il vero con la tuono sembra inchiodata davanti all'asfalto. Il mio ? un retaggio di uno stile di guida di anni fa, quando si guidava quasi sdraiati sulla moto, ma con le pedane molto arretrate rispetto alle sportive di oggi. Infatti quando faccio a scambio di moto con la Monster sr2 di un mio amico, che ha una posizione un p? pi? sdraiata, dicono che vado fortissimo. Per fortuna non mi piace quella moto.

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      i pelucchi sono un residuo della pista, si vede infatti una sfumatura di colore più scuro a meno di un cm dal bordo, ovvero il limite di piega in strada successiva alla pistata.
                      I pelucchi non sono sintomo di piena apertura di gas, si formano per l'alta velocità di rotazione del pneumatico in curva. Di solito è più facile che la gomma strappi con l'apertura del gas ma il segno rimane più distante dal bordo

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by bulldog View Post
                        Se parliamo di "ginocchio a terra", c'? un errore classico di chi arriva dalla strada ? ha imparato l? a guidare... Si ? portati a stare troppo avanti col bacino, verso il resbatoio, pertanto anche sporgendo molto col sedere e arretrando la punta del piede, al posto di trovare l'asfalto si tende ad avvitarsi sulla moto. Estremizzando, sporgi col sedere che v? verso l'asfalto ma il ginocchio si avvita puntando verso il serbatoio.
                        Quindi, per toccare col ginocchio, pi? che sporgere col sedre ? fondamentale stare ben arretrati in inserimento e percorrenza di curva. Idealmente si deve cercare di scaricare l'anteriore utilizzandolo solo come timone per la piega. In questo modo permetti alla forcella di lavorare meglio, riduci il rischio di chiusura sterzo, e induci il corpo a fare il movimento giusto, cio? spingere con la spalla interna alla curva verso il cordolo.
                        [cut]
                        Bull, scusa se ne approfitto ? ma come fate a rimanere arretrati in ingresso ?
                        Se mi metto in "posizione" prima della frenata finisco col tentare di mantenere la distanza dal serbatoio sostenendo il peso del corpo per lo pi? con le braccia che per forza di cose si irrigidiscono caricando l'anteriore, e rigido come un tronco, l'ingresso in curva ? tutto tranne che ideale.

                        Cambiar posizione (arretrare e sporgersi) tra la fine della frenata e l'ingresso in curva mi sembra impossibile a farsi: finirei per scomporre l'assetto della moto e mi ci vorrebbe troppo tempo.

                        Dove sbaglio ?

                        Ciao, Luca

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by Sincro View Post
                          Bh?...per finire la 190 post diciamo che bisogna andarci abb allegrotti ma ce la si fa...non so quantificarti "quanto" bisogna piegare...? l'anteriore che non si riesce a finire (x fortuna...altrimenti sun cazz amari eheh )

                          ce la si fa' eccome..sabato prima uscita con la tuonazza e moglie a carico...e pian piano ci siamo arrivati al bordo delle pilot power....ha una ciclistica la tuono che e' davvero fenomenale...ne siamo rimasti entusiasti!!!

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Nn voglio partecipare alla gara di chi ce l'ho piu' lungo, solo per dire che si arriva tranquillamente al bordo e nn ? per la ciclistica della Tuono, ma solo perch? le gomme tengono, ossia ci si arriva con tutte le moto, compresa la XJ1300 :

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by MaXX View Post
                              Nn voglio partecipare alla gara di chi ce l'ho piu' lungo, solo per dire che si arriva tranquillamente al bordo e nn è per la ciclistica della Tuono, ma solo perchè le gomme tengono, ossia ci si arriva con tutte le moto, compresa la XJ1300 :

                              guarda secondo me il grosso del lavoro oltre che farlo dal feeling che ti da' la gomma e anche il canale del cerchio...ricordo che sul 996 avevo marchesini da 5,5 e il 190/50 secondo gli calzava stretto e per arrivare proprio alla bordatura si faceva una gran fatica.....invece sulla tuono ho notato che col canale da 6 il 190 calza ben disteso e si riesce a sfruttare tutta la gomma.....come ripeto e' una mia opinione poi puo' essere sbagliata...non ho avuto piu' moto col 190/50 dopo il 996 per cui non ho molta esperienza con questa misura di gomma....
                              Last edited by Robix74; 23-08-08, 06:15.

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by gluca View Post
                                Bull, scusa se ne approfitto ? ma come fate a rimanere arretrati in ingresso ?
                                Se mi metto in "posizione" prima della frenata finisco col tentare di mantenere la distanza dal serbatoio sostenendo il peso del corpo per lo pi? con le braccia che per forza di cose si irrigidiscono caricando l'anteriore, e rigido come un tronco, l'ingresso in curva ? tutto tranne che ideale.

                                Cambiar posizione (arretrare e sporgersi) tra la fine della frenata e l'ingresso in curva mi sembra impossibile a farsi: finirei per scomporre l'assetto della moto e mi ci vorrebbe troppo tempo.

                                Dove sbaglio ?

                                Ciao, Luca
                                Luca, se irrigidisci le braccia non carichi maggiormente l'anteriore. Il carico lo d? lo spostamento del peso, quindi l'avanzamento verso il serbatoio. Cmq, lungi da me il voler fare il professore, prendi quello che ti dico col beneficio di inventario...
                                Idealmente, immagina di essere in rettilineo, accucciato dietro il cupolino, quindi sei gi? col sedere che tocca il codone, distante dal serbatoio.
                                Quando raggiungi il riferimento della staccata, stringi il serbatoio con le gambe e, ovviamente, fai forza sulle braccia per sostenere il peso del corpo. In questo modo limiti il trasferimento di carico riducendo la tendenza della moto a sollevare la ruota dietro, aumentando anche la trazione della gomma post: Questo porta oltre tutto a un migliore funzionamento dell'antisaltellamento e aiuta a rallentare la moto.
                                Quando ? il momento di entrare in curva, naturalmente, apri il ginocchio interno alla curva e praticamente sei gi? in posizione ottimale, col busto che tira verso la corda e il sdere non troppo caricato in avanti. La forcella pu? fare il suo mestiere e tu devi solo pensare a dare gas nel momento giusto... Imho le braccia, a questo punto, non devono sostenere il corpo ma percepire dove st? andando la ruota anteirore. Caricando il peso sul posteriore migliori anche la sensibilit? nel sentire quando la ruota comincia a scappare, perch? se hai tutto il peso buttato sulla forcella, se ti parte il posteriore non lo recuperi pi?...
                                Luca, non s? se sono riuscito a spiegarti quello che penso.. certo, una volta presa la mano, diventa automatico.. sarebbe come spiegarti perch? quando cammini metti un piede avanti all'altro...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X