Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Gomma FORATA !!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Gomma FORATA !!

    Ciao a tutti,
    mi servirebbe un vostro consiglio.
    Sabato scorso ho montato sulla mia Tuono 1000 Factory, 2 Pirelli Diablo Supercora in mescola SC1 anteriore e SC2 posteriore.
    Poi ho fatto un giro in toscana, e dentro un paese (Stia) ho forato la gomma posteriore; praticamente mi si ? infilata una copiglia di un trattore in un intaglio e mi ha bucato la gomma. La copiglia era grossa quasi come un dito.
    L'ho riparata co il cicciolotto di gomme e mastice come si fa con i Tubles, e dopo la riparazione tutto ok sono ripartito.
    Ho gi? fatto altri 200Km dopo la foratura e sembra tutto a posto la pressione non ? calata di mezzo bar, ma ora ho un dubbio, quest'altra settimana devo andare in pista ad Adria, secondo voi ? meglio cambiare la gomma o se la toppa ha tenuto fino adesso il problema ? risolto e vado in pista tranquillamente??.

    Ciao
    Magiruz

  • Font Size
    #2
    Non andare in pista con quella gomma... gli stress termici che hanno le gomme in pista sono notevoli, non vorrei ti trovassi ad avere brutte sorprese ... E ti conviene cmq farla vedere ad un gommaio che fara' una vulcanizzazione "definitiva".. ho visto che quei kit tengono anche per svariate centinaia di km e poi ti mollano quando non e' il caso..

    bye!

    Comment


    • Font Size
      #3
      la riparazioni ben fatte di solito tengono e sono ok x uso stradale (io di solito metto una vite autofilettante e la lascio lì fino alla fine della gomma..) ma in pista non so se sia una buona idea. Secondo me è meglio montarne una nuova x la pista e poi la vecchia te la finisci con calma in strada.

      Comment


      • Font Size
        #4
        neanch'io penso sia una buona idea usarla in pista perche' e' molto piu' sollecitata che x strada..........non rischiare moto e pelle x una gomma

        Comment


        • Font Size
          #5
          Ma dico, sei matto?!?!?!!?
          In pista con una gomma riparata.
          Sai che la garantiscono fino a velocit? di 80 km/h?
          Vedi tu.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Cambiala per carità...mi sembra che sabato scorso (2 agosto) ne siano successe fin troppe di cose negative ad adria...penso che tu possa tranquillamente cambiare la gomma posteriore che rischiare la vita in pista...non ne vale la pena per cento euro o poco più...

            Comment


            • Font Size
              #7
              Assurdo girare in pista con una gomma riparata...

              ... come e' assurdo girare per strada con una SC1 davanti... e anche con la SC2 dietro... con un diablo rosso per strada hai il doppio del grip e fai tanti km in piu' !

              Da Pirelli :
              ----------
              Qual ? la differenza tra le mescole SC1, SC2 e SC3?
              Le mescole SC1, SC2 e SC3, meglio conosciute nelle gare come blu (supersoft), verde (soft) e gialla (media), differiscono in base alla porosit?. Questa differenziazione permette un adattamento, su fondo asciutto, a tutte le condizioni climatiche.
              SI NOTI che i pneumatici in mescola SC1, SC2 E SC3 sono stati progettati specificatamente per l'utilizzo in pista.

              ... leggere bene l' ultima frase !

              Comment


              • Font Size
                #8
                d'accordissimo con Profeta, in strada ci vogliono gomme DA STRADA.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by *Profeta* View Post
                  Assurdo girare in pista con una gomma riparata...

                  ... come e' assurdo girare per strada con una SC1 davanti... e anche con la SC2 dietro... con un diablo rosso per strada hai il doppio del grip e fai tanti km in piu'!
                  una gomma riparata pu? perdere pressione in un batter d'occhio e ti trovi con la moto come cappello.
                  non importa quanti chilometri si fanno con una gomma, l'importante ? portare a casa la pelle e le ossa ogni volta che la si usa.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    non lesinate su gomme e freni.
                    piuttosto fate qualche ora di straordinario in più, da luglio sono anche detassati.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Io non la userei neanche per strada....sulla moto devo essere sicuro che sia tutto a posto al 100 per cento per correre....

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Ho chiamato il gommista e mi ha confermato che non dovrei avere nessun problema anche se è una gomma riparata.
                        Effettivamente, se ho girato sabato scorso per la strada e c'erano ben 34° all'ombra e non è successo niente, dovrebbe tenere.
                        Sicuramente la cambierò perchè giustamente come avete detto risparmiare 100€ per rischiare la moto o la salute, non ha senso.

                        Volevo chiedere a PROFETA, perchè non posso usare una sc1 anteriore e una sc2 posteriore? Che controindicazioni ci sono?
                        Io sto attento le prime pieghe per scaldare bene la gomma, poi gli lo do' tutto, e la moto non muove mai neppure sulla linea bianca di mezzaria, credimi è una sicurezza, ti permettono di fare ciò che ti pare, se arrivi lungo in una curva, puoi tranquillamente frenare mentre sei in piega, oppure puoi buttare giù la moto facendo raggi di curvatura da paura e in tutta sicurezza.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          La SC1 e' la mescola che lavora alla temperatura piu' elevata in assoluto, per strada e' impossibile farla lavorare alla temperatura ideale !

                          In pista senza termocoperte il primo giro lo fai sulle uova, il secondo devi stare attento e solo dal terzo puoi cominciare a spingere come si deve... mi spieghi per strada come fai a farla entrare e soprattutto a tenerla in temperatura ?

                          Se fa' molto caldo e fai un passo lungo riesci forse a fare 3/4 curve con le gomme in temperatura... ma tutto il resto ?
                          E se arrivi al passo e la temperatura e' di soli 20°, oppure la strada e' umida ?

                          Vogliamo poi parlare del decadimento a causa dei continui scalda/raffredda ?

                          Una volta sul sito Pirelli c'era un simpatico carte animato su chi utilizzava le gomme in mescola per strada, purtroppo non lo trovo piu' !

                          Se vuoi un consiglio monta delle belle Diablo rosso (solo per rimanere in Pirelli) e vedrai che avrai molto piu' grip... in tutte le condizioni !

                          ... poi uno fa' quel che crede... sia chiaro...
                          Last edited by *Profeta*; 05-08-08, 14:11.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            io le ho montate per due anni sul CBR600 tra giugno e settembre. Mai avuto problemi se non verso l'autunno con temperature mattutine di 15-16 gradi. Li effettivamente le gomme non entravano in temperatura, ma il resto delle volte erano come chewingum. Certo se si va a spasso con la donna, meglio montare altro

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              io comunque ho un qualifier posteriore con 2 tappi e 5000 km molti dei quali fatti in due con valigie e gli altri su e giù per i passi !
                              In pista però avrei paura ad usarla... cambiala !

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X