Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
esatto io me la sono cavata..... con poco ma anche per farla solo pista ci sono delle cose che devi comprare .....come cupolino e airbox , cavi acceleratore , frizione pi? lunghi ..............
guarda dietro alla tua strumentazione , la struttura che la sorregge e dove vi ? avvitato anche il cupolino ? diversa dalla rsv , pensa alla bocca centrale rsv l'airbox sostiene carena specchi strum ecc ecc , la bocca tuono ? anche molto pi? piccola e meno diretta
guarda dietro alla tua strumentazione , la struttura che la sorregge e dove vi ? avvitato anche il cupolino ? diversa dalla rsv , pensa alla bocca centrale rsv l'airbox sostiene carena specchi strum ecc ecc , la bocca tuono ? anche molto pi? piccola e meno diretta
Ma visto che la tua ? solopista, non riuscivi a fare una grande bocca sul cupolino?
va...credevo fosse molto pi? semplice tuonizzare una rsv... invece mi sa tanto chela cosa si fa molto ardua ?...
io ho trasformato in tuono sia la old che la new e ho fatto pi? fatica con la old perch? l'ho messa strada quindi tutta pi? precisa ....
con la new ho fatto in fretta non dovendo montare un sacco di roba
Ciao a tutti,
ultimamente sono un po' tormentato , sul destino della mia RSV..
Mi era venuta voglia di cambiarla per una moto piu' comoda o che mi permettesse di andare in giro in coppia stando un po' piu' tranquilli, e ho pensato sia a moto d'epoca (cbx 1000), sia a moto moderne (Benelli Tnt per esempio), o nuove (Dorso Duro ).
Poi mi son detto ma cavolo ho una fattoria... Ohlins carbonio Brembo Akra completo, magnesio titanio... ma cosa posso chiedere di meglio..
Sicuramente non la svendo per un mezzo che non ne fa neppure la meta' della mia Prigliona..
E cosi, visto che stavo ordinando carene e manubrio mi son detto.. ma perche' non Tuonizzarla ?
Con poco (spero) mi troverei una super naked e con il manubrio alto anche la comodita' dovrebbe migliorare parecchio.. anche in 2 per le mie esigenze e' piu' che sufficiente.
Cosi facendo potrei bombardare in maniera definitiva il 660 e avere un mezzo un piu' utilizzabile ed a norma per tutto il resto.. una Tuono factory .
Eccomi al punto.. che serve per tuonizzare la mia fattoria ?
Cupolino, fanali, manubrio, vasca.. Il costo ? eventuali adattamenti.. so che ci siete gia passati in molti.. Vision per esempio...
Molto graditi commenti e consigli
Non ho provato a lungo una RSV...Ma ho avuto la Tuono...Io, con la mia struttura non ero comodo sulla Tuono...è comunque una posizione d'attacco...Non credo proprio che la tua RSV possa trasformarsi in una funbike nel vero senso della parola...
Quanto all'avere Brembo(di fusione - che Style e Performance regala insieme ai piedini), Ohlins , magnesio e titanio... Una moto non va pesata con questi metri(o meglio...kg... ) ...ma in funzione di ciò che ti dà...di quanto riesca a farti fare ...Ne parlavo stamane con pro, utente DDG...
E quindi il mio dubbio è che comunque tu ti possa smazzare...per poi avere comunque meno di quel che ti darebbe una moto PENSATA per ciò che vuoi farci...
Una Duke 690 è forse meno SUCCOSA del mio ZZR1400...ha un cilindro solo per dire...ma, mie perversioni a parte, sono strasicuro che sono meglio spesi i 9000 della Duke690 che i 13000 della mia...almeno per il mio utilizzo...
Purtroppo ho un problema mio che mi spinge a prendere moto GROSSE...senza esserne tra l'altro davvero appagato...ma questa è una cosa che affronterò in Autunno con uno specialista.
ehehe..immagino...in pista molte cose non ci sono quindi anche l'impianto elettrico pu? essere lasciato stare...
ma in pratica quindi le cose essenziali da sostituire sono:
Cupolino
Piastra sup con Raiser
Manubrio
Airbox
Tubi freni
Tubi Frizione
Per quanto riguarda l'impianto elettrico cosa c'? da moficare?
Marco
guarda io per ora ho fascettato tutto e buttato dietro al cupolino , che non avendo i fari rimane molto capiente , esteticamente sul lato dx per? rimane una bella massa di ci che arrivano da dietro ....
io ho anche l'impianto elettrico della tuono ...solo che per problemi di tempo non l'ho montato .....? un lavoro che va fatto con calma ..direi quest'inverno
guarda io per ora ho fascettato tutto e buttato dietro al cupolino , che non avendo i fari rimane molto capiente , esteticamente sul lato dx per? rimane una bella massa di ci che arrivano da dietro ....
io ho anche l'impianto elettrico della tuono ...solo che per problemi di tempo non l'ho montato .....? un lavoro che va fatto con calma ..direi quest'inverno
occhio che l'impianto tuono non ? compatibile con centralina e cruscotto della rsv...
occhio che l'impianto tuono non ? compatibile con centralina e cruscotto della rsv...
Cavolo questa non me la aspettavo..
Quindi sarei costretto a cambiare la strumentazione ?
Cmq sembra che l'impianto elettrico sia il lavoro piu' grosso..
Penso che il problema sia il fatto che l'RSV e' piena di cavi che normalmente stanno dietro la carena.. levandola sarebbero veramente troppi per nasconderli bene..
Cmq accetto consigli.. poi mettero' sulla bilancia il tutto e decidero'..
che differenze ci sono tra l'impianto elettrico della tuono e quello dell'RSV?
non capisco perch? dovete sostituire l'impianto elettrico e centralina,
io l'rsv racing 2003 ho fatto la modifica a tuono, ed ho lasciato il suo impianto elettrico e centralina, il problema era solo dove collocare (il pressostato che misurava l'aria diciamo che si chiama cosi), lo risolto mettendolo attaccato dentro una presa d'aria con il silicone, e poi tutto ok.
Comment