Apriliati, forza e dai!
E' un p? di tempo che noto un calo di entusiasmo in questa sezione, specie da parte dei possessori i tuono e rsv, come se ad un certo punto non ci fosse pi? la contentezza per il prodotto.
Devo ammettere che anch'io qualche volta ho dato il mio contributo al paragrafo "malinconia".
Per? ragazzi, anche stamani, approffittanfo della festa al lavoro, causa patrono della mia citt?, mi sno fatto un bel giretto di 250 km, ed onestamente mentre guidavo mi chiedevo cosa volessi di pi? da una moto.
La tuono anche rimanendo nell'arco dei giri che pi? mi piace e cio? tra i 4000 ed i 7000, spinge sempre e se uno la fa scorrere va come una scheggia. Mi sono fatto il passo delle radici, tutta di 3^ e 4^, lasciandola andare ad un andatura tranquilla e piegavo fino al bordo con una sicurezza incredibile e senza alcun tipo di scompenso da parte della moto. Le dici dove andare e questa rimane l? sulla sua traiettoria come un cavallo obbiediente. Mentre viaggiavo ricordavo le ultime bmw provate e guardavo il complesso manubrio/cruscotto/serbatoio. Ricordandomi la freddezza della moto teutonica, con la mia godevo alla vista del manubrio dorato, dei tappi delle forcelle color rosso, dei raiser e della piastra di un bell'acciaio lucidato.
Al ritorno ho fatto una strada stretta tutta piena di curvette secche e controcurve. Mi ricordavo che con la moto di prima, l'honda cbf, c'erano un paio di curve che le allargavo sempre. Con la tuono non mi ? mai successo, le dico dove andare e questa ci va.
Alla fine mi son detto: ma che caxxo voglio di pi? da una moto?
Sapete mi sono convinto di una cosa e cio? che io come tanti di voi non stiamo guidando una semplice moto, ma un mezzo leggendario ne campo motociclistico. Pu? essere che tra un anno e dopo 35.000 km la cambi, spero di rimane in casa Aprilia, magari con un 1200, ma sar? sempre fiero di aver posseduto una tuono!
E' un p? di tempo che noto un calo di entusiasmo in questa sezione, specie da parte dei possessori i tuono e rsv, come se ad un certo punto non ci fosse pi? la contentezza per il prodotto.
Devo ammettere che anch'io qualche volta ho dato il mio contributo al paragrafo "malinconia".
Per? ragazzi, anche stamani, approffittanfo della festa al lavoro, causa patrono della mia citt?, mi sno fatto un bel giretto di 250 km, ed onestamente mentre guidavo mi chiedevo cosa volessi di pi? da una moto.
La tuono anche rimanendo nell'arco dei giri che pi? mi piace e cio? tra i 4000 ed i 7000, spinge sempre e se uno la fa scorrere va come una scheggia. Mi sono fatto il passo delle radici, tutta di 3^ e 4^, lasciandola andare ad un andatura tranquilla e piegavo fino al bordo con una sicurezza incredibile e senza alcun tipo di scompenso da parte della moto. Le dici dove andare e questa rimane l? sulla sua traiettoria come un cavallo obbiediente. Mentre viaggiavo ricordavo le ultime bmw provate e guardavo il complesso manubrio/cruscotto/serbatoio. Ricordandomi la freddezza della moto teutonica, con la mia godevo alla vista del manubrio dorato, dei tappi delle forcelle color rosso, dei raiser e della piastra di un bell'acciaio lucidato.
Al ritorno ho fatto una strada stretta tutta piena di curvette secche e controcurve. Mi ricordavo che con la moto di prima, l'honda cbf, c'erano un paio di curve che le allargavo sempre. Con la tuono non mi ? mai successo, le dico dove andare e questa ci va.
Alla fine mi son detto: ma che caxxo voglio di pi? da una moto?
Sapete mi sono convinto di una cosa e cio? che io come tanti di voi non stiamo guidando una semplice moto, ma un mezzo leggendario ne campo motociclistico. Pu? essere che tra un anno e dopo 35.000 km la cambi, spero di rimane in casa Aprilia, magari con un 1200, ma sar? sempre fiero di aver posseduto una tuono!
Comment