Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

TUONO 1000 - Nuovo possessore e nuovo membro del forum :-)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    TUONO 1000 - Nuovo possessore e nuovo membro del forum :-)

    Salve a tutti! Sono nuovo del forum e dopo tanto tempo che vi leggo ho deciso di dare anche io un piccolo contrubuto!

    Da circa 2 mesi ho acquistato un?Aprilia TUONO 1000 modello 2003 completamente originale (prima avevo un VTR 1000 FIRESTORM) che mi sta regalando bellissime emozioni

    So che ne avete parlato e straparlato tantissimo nei precedenti messaggi (e ci? mi fa piacere perch? vuol dire che la moto piace? io sono di Roma e devo essere sincero ne ho viste solo 2 fino ad ora ) ma, se mi consentite, vorrei tentare di ?compattare? tutto quello che c?? da sapere/fare sulla TUONO in un unico messaggio (una specie di vademecum) in modo che se qualche altro membro del forum avesse necessit? di chiedere qualcosa a riguardo, avrebbe questo messaggio come risposta (quasi) esaustiva alla propria domanda.

    Su Internet ho trovato anche il sito di smanettoni.net in cui vorrei fare la stessa cosa e cercare di unire le informazioni che verranno dai 2 forum.

    Per fare ci? mi rivolgo soprattutto a chi ha gi? fatto qualche intervento sulla moto (estetica, ciclistica, meccanica etc.) sperando che il loro contributo possa essere d?aiuto per chi, come me, ha la moto ancora tutta originale (e tutta da scoprire!!!) e vorrebbe sapere come fare per renderla un po? pi? speciale di quanto non sia gi?! Per cercare di dare un ordine ai messaggi che (spero) manderete, chiedo l?aiuto del moderatore Sincro (sempre che ne abbia voglia ).

    Per esempio, si potrebbe dividere il messaggio in 3 parti:

    1.Estetica (cupolino, plexy double bubble, puntale, codone, adesivi etc.)

    2.Ciclistica (telaio, forcelle, forcellone, ammortizzatori di sterzo etc.)

    3.Meccanica (tutto quello che vi viene in mente!)

    Che ne dite? ? fattibile come idea? Potrebbe essere utile (oltre a me intendo)?

    Oltre a quanto sopra, vi vorrei chiedere anche:
    ?Cosa si intende nello specifico quando si parla di ?strozzature?? Ho letto di scarico, centralina, airbox? potreste darmi qualche informazione in pi?? Come faccio a sapere se la mia TUONO ha ancora queste strozzature?
    ?Sono stato recentemente in pista e ho notato che il cavalletto laterale tocca in piega. Ho dovuto levarlo per evitare che ad ogni curva la moto mi si addrizzasse rischiando di volare per aria. A voi non ? mai successo?
    ?Quanto cambia la TUONO sostituendo il pignone con uno da 16?

    Scusate se il messaggio ? lungo, mi sono lasciato un po? andare ma avevo tante di quelle cose da chiedere che non riuscivo a trattenermi (eh eh eh) ?

    Vi passo subito la parola?

    Un saluto a tutti e complimentoni per il forum

  • Font Size
    #2
    L'avevo gi? in mente una cosetta del genere, anche se purtroppo col lavoro, il tempo ? poco...appena ho due minuti ad esempio butto gi? il "manuale" x l'eliminazione delle strozzature
    Cmq complimenti x la moto e BENVENUTO!!!

    Comment


    • Font Size
      #3
      Ciao e benvenuto.Hai comprato una grande moto!!!!!!!!!!!
      Io ti posso rispondere alla domanda sul pignone.Come tanti potranno confermare mi sono un p? lamentato della Tuono(potenza motore)quindi ho voluto provare anche il pign da 16 (montato oggi).Che dire.............sono riuscito a impennare di terza........una goduria!Sembra di guidare un 'altra moto!!!I rapporti,con il 17 sono troppo lunghi.Vai per il 16.Ciao

      Comment


      • Font Size
        #4
        Benvenuto... e ricordati di presentarti anche su 4 chiacchiere

        Comment


        • Font Size
          #5
          Grazie per il "benvenuto"!!! Adesso mi vado a presentare anche su "4 chiacchere"
          Per quanto riguarda il discorso cavalletto, nessuno di voi ha riscontrato questo inconveniente/problema

          Il ?manuale? sulla Tuono che comprenda sia spiegazioni su come individuare/levare le ?strozzature?, sia tutto quanto serva per ?elaborare? la moto (estetica/ciclistica/meccanica) potrebbe essere indicato con un messaggio del tipo ?Importante: Elaborare la TUONO 1000 ? posizionato in cima a tutti i messaggi del forum Aprilia (un po? come avviene nel forum Accessori per quanto riguarda carene, olio motore etc.). La mia ovviamente ? solo una proposta, se avete altre idee non esitate a condividerle
          Un'ultima cosa: non credo che dovrebbe avere il taglio di un vero e proprio manuale, ma solo contenere un po? di consigli pratici, magari proposti da qualcuno che ha gi? fatto qualche intervento sulla moto. La mia purtroppo ? ancora vergine? quindi non credo che sar? molto di aiuto

          Un saluto da Roma

          Gary77

          PS
          Ho visto le foto della Tuono di Sincro e gli faccio veramente i complimenti? gran bel lavoro!

          Comment


          • Font Size
            #6
            ciao e benvenuto!

            per quanto riguarda l'elaborazione meccanica e ciclistica, in pratica tuono e RSV'01-'03 sono sorelle e quindi qualunque consiglio valido per l'una lo ? praticamente anche per l'altra (semimanubri a parte )

            per le strozzature comincia vrificando se all'interno dell'airbox sotto il serbatoio ? presente una flangia che parzializza l'ingresso dell'aria, e poi vediamo se e come intervenire

            buon divertimento!

            Comment

            X
            Working...
            X