Salve a tutti! Sono nuovo del forum e dopo tanto tempo che vi leggo ho deciso di dare anche io un piccolo contrubuto!
Da circa 2 mesi ho acquistato un?Aprilia TUONO 1000 modello 2003 completamente originale (prima avevo un VTR 1000 FIRESTORM) che mi sta regalando bellissime emozioni
So che ne avete parlato e straparlato tantissimo nei precedenti messaggi (e ci? mi fa piacere perch? vuol dire che la moto piace? io sono di Roma e devo essere sincero ne ho viste solo 2 fino ad ora
) ma, se mi consentite, vorrei tentare di ?compattare? tutto quello che c?? da sapere/fare sulla TUONO in un unico messaggio (una specie di vademecum) in modo che se qualche altro membro del forum avesse necessit? di chiedere qualcosa a riguardo, avrebbe questo messaggio come risposta (quasi) esaustiva alla propria domanda.
Su Internet ho trovato anche il sito di smanettoni.net in cui vorrei fare la stessa cosa e cercare di unire le informazioni che verranno dai 2 forum.
Per fare ci? mi rivolgo soprattutto a chi ha gi? fatto qualche intervento sulla moto (estetica, ciclistica, meccanica etc.) sperando che il loro contributo possa essere d?aiuto per chi, come me, ha la moto ancora tutta originale (e tutta da scoprire!!!) e vorrebbe sapere come fare per renderla un po? pi? speciale di quanto non sia gi?! Per cercare di dare un ordine ai messaggi che (spero) manderete, chiedo l?aiuto del moderatore Sincro (sempre che ne abbia voglia
).
Per esempio, si potrebbe dividere il messaggio in 3 parti:
1.Estetica (cupolino, plexy double bubble, puntale, codone, adesivi etc.)
2.Ciclistica (telaio, forcelle, forcellone, ammortizzatori di sterzo etc.)
3.Meccanica (tutto quello che vi viene in mente!)
Che ne dite? ? fattibile come idea? Potrebbe essere utile (oltre a me intendo)?
Oltre a quanto sopra, vi vorrei chiedere anche:
?Cosa si intende nello specifico quando si parla di ?strozzature?? Ho letto di scarico, centralina, airbox? potreste darmi qualche informazione in pi?? Come faccio a sapere se la mia TUONO ha ancora queste strozzature?
?Sono stato recentemente in pista e ho notato che il cavalletto laterale tocca in piega. Ho dovuto levarlo per evitare che ad ogni curva la moto mi si addrizzasse rischiando di volare per aria. A voi non ? mai successo?
?Quanto cambia la TUONO sostituendo il pignone con uno da 16?
Scusate se il messaggio ? lungo, mi sono lasciato un po? andare ma avevo tante di quelle cose da chiedere che non riuscivo a trattenermi (eh eh eh) ?
Vi passo subito la parola?
Un saluto a tutti e complimentoni per il forum
Da circa 2 mesi ho acquistato un?Aprilia TUONO 1000 modello 2003 completamente originale (prima avevo un VTR 1000 FIRESTORM) che mi sta regalando bellissime emozioni
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
So che ne avete parlato e straparlato tantissimo nei precedenti messaggi (e ci? mi fa piacere perch? vuol dire che la moto piace? io sono di Roma e devo essere sincero ne ho viste solo 2 fino ad ora
![Crying or Very sad](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_cry.gif)
Su Internet ho trovato anche il sito di smanettoni.net in cui vorrei fare la stessa cosa e cercare di unire le informazioni che verranno dai 2 forum.
Per fare ci? mi rivolgo soprattutto a chi ha gi? fatto qualche intervento sulla moto (estetica, ciclistica, meccanica etc.) sperando che il loro contributo possa essere d?aiuto per chi, come me, ha la moto ancora tutta originale (e tutta da scoprire!!!) e vorrebbe sapere come fare per renderla un po? pi? speciale di quanto non sia gi?! Per cercare di dare un ordine ai messaggi che (spero) manderete, chiedo l?aiuto del moderatore Sincro (sempre che ne abbia voglia
![Wink](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_wink.gif)
Per esempio, si potrebbe dividere il messaggio in 3 parti:
1.Estetica (cupolino, plexy double bubble, puntale, codone, adesivi etc.)
2.Ciclistica (telaio, forcelle, forcellone, ammortizzatori di sterzo etc.)
3.Meccanica (tutto quello che vi viene in mente!)
Che ne dite? ? fattibile come idea? Potrebbe essere utile (oltre a me intendo)?
Oltre a quanto sopra, vi vorrei chiedere anche:
?Cosa si intende nello specifico quando si parla di ?strozzature?? Ho letto di scarico, centralina, airbox? potreste darmi qualche informazione in pi?? Come faccio a sapere se la mia TUONO ha ancora queste strozzature?
?Sono stato recentemente in pista e ho notato che il cavalletto laterale tocca in piega. Ho dovuto levarlo per evitare che ad ogni curva la moto mi si addrizzasse rischiando di volare per aria. A voi non ? mai successo?
?Quanto cambia la TUONO sostituendo il pignone con uno da 16?
Scusate se il messaggio ? lungo, mi sono lasciato un po? andare ma avevo tante di quelle cose da chiedere che non riuscivo a trattenermi (eh eh eh) ?
Vi passo subito la parola?
Un saluto a tutti e complimentoni per il forum
![Cool](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_cool.gif)
![Cool](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_cool.gif)
![Cool](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_cool.gif)
Comment