Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Domanda...per "verniciatori fai da te"....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Fabio Vicenti View Post
    Esistono dei prodotti definiti "sverniciatori", si applicano a pennello (l'ho usato per sverniciare i cerchi della Guzzi Lario 650, ed i cerchi sono verniciati a polveri,
    quindi una vernice pi? spessa e resistente di quelle a spruzzo) e la vernice si raggrinza staccandosi dalla superfice dov'? applicata. Essendo passati molti anni
    penso che tali prodotti siano ulteriormente progrediti; io l'avevo acquistato da un comunissimo colorificio.


    www.motomac.it
    Quoto, cerca un buon prodotto "sverniciante" e un buon fondo da applicare a conchiglia pulita.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Grazie Fabio e Bull...ma questi "sverniciatori" non danneggiano il pezzo in plastica ? (o Abs...o quello che &#232.
      Nelle piccole parti che sono riuscito a "tirare" ho notato che sotto c'è una base grigia, (ancora sotto il colore originale intendo, che era il nero opaco..o diablo come si chiamava) è quello il fondo ?
      Last edited by ERGAL; 07-04-08, 20:42.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Come ha detto Bull parlando di un fondo da applicare in pratica lo "sverniciatore" dovrebbe togliere tutta la vernice portando il pezzo al grezzo e da qui la necessit?
        di ripartire da un fondo di base o "primer", comunque sar? bene ti faccia consigliare da chi ti vende il prodotto sulla compatibilit? con i diversi tipi di supporto.


        Comment


        • Font Size
          #19
          ciao volevo anche io darti un consiglio sullo sverniciare....
          usando dei solventi o prodotti aggressivi sar? pi? complicato e lungo riverniciare dovendo obbligatoriamente mettere un fondo ... grattare e poi riverniciare...
          Per la levigatrice se non ne hai mai usato una prima e se ? una non professionale non risolvi tanto perch? ti fai lo stesso un "cu.." come una casa..

          Comment


          • Font Size
            #20
            Ti consiglio allora di prendereun pezzo di legno che riesci ad impugnare bene e di ricoprirlo nella parte dove andra la carta con del velcro adesivo (tipo quello che si mette sotto le gambe delle sedie per non graffiare il pavimento con spessore di >0,5) che ti da piu aderenza...L'ultima cosa è di non usare grana troppo grossa o puoi rovinare il pezzo e di lavorare di gomito che è la cosa migliore spero di esserti stato d'aiuto

            Comment


            • Font Size
              #21
              Secondo me,non devi far altro che usare carta abrasiva ad acqua,compra anche un tampone di gomma x carteggiare le parti piane,usa carta 3M(la migliore) puoi usare x iniz.una 220 poi 500-600,non bisogna carteggiare,quando si tratta di piccole superfici e movimentate,solo s? e gi?,ma applicare un movimento circolare,nelle parti con maggiore spessore di vernice,non c"? altro sistema.X quanto spesso il trasparente,si riesce a lisciare,considera,quando ci sono grosse colature,non c"? altro modo.Il pezzo,prima della verniciatura deve essere liscio come il culo di un bimbo.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Occhio che usare solventi sulla plastica non ? molto indicato, specialmente sverniciatori

                Comment

                X
                Working...
                X