Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
secondo voi quali sono i corretti accorgimenti da adottare quando si smonta e si mette a riposo un serbatoio benzina in metallo per evitare corrosioni e ossidazioni varie?
idee....?
considerando che non lo puoi mettere via con il pieno, direi di usare la logica e ragionare come per qualunque cosa di metallo.
Svuotarlo, oliarlo internamente, riporlo in un posto asciutto e non umido (magari usando delle bustine di gel o sale per umidità intorno).
Nel riprenderlo basterà sciacquarlo con un pò di benzina.
ho dimenticato di dirti una cosa piuttosto logica, prima di oliarlo aspetta che si asciughi dalla benzina altrimenti l'olio scivolerà via dalla superficie
ma credo sia una raccomandazione piuttosto ovvia
L'ossidazione (dal nome) avviene per la presenza di ossigeno pertanto se lo lasci pieno, pieno di benzina non succede niente!!!!! Lasciate l'alchimia a Merlino o al Druido!
geppo se devi mettere via il serbatoio non puoi mica pensare di metterlo via pieno fino all'orlo?
Primo perchè devi adoperarti per tappare il tubo benzina (il che significa tapparlo prima di riempirlo, poi prima di rimontarlo lo devi nuovamente svuotare).
In secondo luogo la benzina evapora, è infiammabile, puzza, insomma eviterei di arrivare ad un metodo ovvio ma piuttosto ortodosso.
L'olio crea uno strato protettivo eliminando il contatto diretto con l'ossigeno presente nell'aria (tra l'altro sono presenti antiossidanti all'interno), e anche se al risciacquo ne dovesse rimanere traccia non succede nulla.
Anzi una buona abitudine se si pensa di lasciare la moto ferma per tanto tempo è quello di mettere all'ultimo rifornimento prima di fermarsi un goccio d'olio per due tempi nella benzina (poco ovviamente) per far si che rimanga traccia negli iniettori.
Molti usano questa accortezza per la convinzione che possa creare più compressione e far andare il motore di più, ovviamente è una baggianata non cambia assolutamente nulla (se non quello di lasciare interdetto chi segue il mezzo )
Ortodosso - letteralmente colui che rimane fedele alla regola
in generale, può indicare l'insieme completo dei princìpi di una ideologia, una corrente di pensiero, una dottrina filosofica e religiosa e via dicendo
wikipedia
considerando che l'olio è stato additato come alchimia
gi? ti si legge cos? poco spesso (krumiro, tu lavori troppo come quell'altro ), trovare poi un tuo post cos? dopo il mio mi emoziona
Ancora non salta nulla di lavorativo a Milano perch? gi? sai che il ristorante ci aspetta
PS
ti chiamer? a breve per un paio di info consigli da chiederti
Ortodosso - letteralmente colui che rimane fedele alla regola
in generale, pu? indicare l'insieme completo dei princ?pi di una ideologia, una corrente di pensiero, una dottrina filosofica e religiosa e via dicendo
wikipedia
considerando che l'olio ? stato additato come alchimia
Comment