Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
non capisco perch ese uno si trova bene con una gomma deve fare il valentino rossi della situazione e cambiare
dai che scherzo
le gomme vanno tutte bene poi tanto le usiamo su strada
quindi le usiamo al 50% dell loro potenziale
viste anche le strade che abbiamo
metti quella che ti piace di piu
ovviamente per quanto fai attenzione dietro ci farai si e no 3000 km
per me le diablo se posso esprimermi sono delle gommacce
rispetto alle supercorsa pro in mescola stradale
e' dal 2000 che monto i pirelloni sc e vanno tremendamente bene in tutte le situazioni .
non capisco perch ese uno si trova bene con una gomma deve fare il valentino rossi della situazione e cambiare
dai che scherzo
le gomme vanno tutte bene poi tanto le usiamo su strada
quindi le usiamo al 50% dell loro potenziale
viste anche le strade che abbiamo
metti quella che ti piace di piu
ovviamente per quanto fai attenzione dietro ci farai si e no 3000 km
per me le diablo se posso esprimermi sono delle gommacce
rispetto alle supercorsa pro in mescola stradale
e' dal 2000 che monto i pirelloni sc e vanno tremendamente bene in tutte le situazioni .
non sono molto concorde con te... la qualit? delle gomme, o dei freni, o della ciclistica, la vedi nei casi di pericolo, non solo in pista.
Se arrivi un po' lungo in una strada che non conosci e cerchi di chiudere la curva ugualmente se hai gomme buone resti in piedi ed esci dalla curva altrimenti CAPUT!
Mi ? successo con il motard di mio padre... ho dovuto correggere in curva perch? uno str...o con un Nissan Serena bianco stava telefonando e allargava la sua traiettoria paurosamente verso di me... beh! le gomme invece di assistermi hanno voluto guardare il panorama da sotto il guard rail.
Anch'io monto le supercorsa Sc1 anteriore Sc2 posteriore. OTTIME !!
Una curiosit? quanti chilometri ci fai con un treno di gomme?
Con l'Aprilia non so dirti la mia media perch? ho fatto una stagione 2007 (la prima) un po' troppo strana:
Primo treno (nuovo): Versione stradali 120/70 + 190/50 = km 1500 (l'anteriore era finito, il posteriore era ancora molto buono)
Secondo treno (nuovo): SC1 120/70 + SC2 180/55 = km 3000 consumo omogeneo.
Purtroppo per? ho fatto poche girate e molta Bocca Serriola che mangia molto le gomme e non si riesce ad andare ad andature tranquille.
Con la mia R1 compravo sempre gomme usate in pista Metz K1 sia al posteriore che all'anteriore.
In media facevo 6.000 km con l'anteriore e 3.500 col posteriore.... per? evitavo sempre Bocca Serriola e facevo molte pi? girate.
bho
anche io uso sovente gomme in mescola per strada ma sono sicuro che manco le porto in temperatura
hoi bo se sono studiate per lavorare a temperature elevate
non so come possano andare bene per strada (quele in mescola)
telaino????
"invece di assistermi hanno voluto guardare il panorama da sotto il guard rail."
per quanto riguarda la sicurezza il tuo caso con il motard
sei sicuro che con un altra copertura anche piu performante non saresti caduto ???
si cade anche in pista con gomme performanti
in un incidente conta tanto il culo
e ridico
tutte le gomme di un certo calibro
e ce ne sono poche vanno benone
pirelli sc strada podio primo posto
metzellere race tech k non loso
michelin power piu turistiche ma vanno benone su strada
che dirti con queste tre gommature ho sempre fatto numeri da circo e la mia old tuono non si e' mai sdraiata sull asfalto !!!!
e ti garantisco non sono propio un fermone
se vieni al raduno ci conosciamo e facciamo 4 chiacchiere
credo che oramai le gomme di fascia alta x uso stradale siano tutte ben oltre l'ottima valutazione..cambiano solo le sensazioni e il fattore psicologico che è soggettivo. montare gomme da pista in strada da vantaggi sopratutto x l profilo + spinto ma non hanno il range di utilizzo in ogni condizione delle gomme stradali..le mescole si sa son noiose. alla fine uno valuta la moto come la adopera,dove la adopera e in che periodi la adopera..l'importante è che sia conscio di cosa monta nei pro e nei contro.
Premetto: per me gomme e protezioni pilota sono la priorita' numero uno. Piuttosto risparmio sulla moto ma su queste no.
Beh...io con le D208GP mi trovo da D+o... pero' penso che sia nella natura umana cercare sempre il miglioramento e mettere in discussione anche quello che va bene e' sempre utile.
A tredici anno un giorno un mio amico mi ha detto perche' non provi a lasciar perdere le figurine e dai da dire a quella tipetta della IIIC?....con le figurine mi divertivo un casino pero' ho provato la tipetta e poi ho capito tutto.
...non so se mi spiego, scusate la liberta' poetica.
Io con le D208 ci faccio circa 4.000 km dietro e 7.000 km davanti, e' una grande gomma, molto neutra e affidabile, bella svelta su strada.
Sulla MV ho attualmente le supercorsa SC 2 ma avendola presa da 2 mesi e avendo fatto solo 2 uscite con tempo pseudo invernale figuratevi cosa ho potuto provare...
sento pero' dire che le supercorsa per uso stradale tendono ad essere meno adatte delle Diablo III che invece entrano bene in temperatura.
Sono molto tentato di provare le DIII (190/55 dietro) sulla Tuono ma non vorrei pentirmi, tutto qui perche' sono convinto che la stessa gomma non rende uguale su moto diverse...
bho
anche io uso sovente gomme in mescola per strada ma sono sicuro che manco le porto in temperatura
hoi bo se sono studiate per lavorare a temperature elevate
non so come possano andare bene per strada (quele in mescola)
telaino????
"invece di assistermi hanno voluto guardare il panorama da sotto il guard rail."
per quanto riguarda la sicurezza il tuo caso con il motard
sei sicuro che con un altra copertura anche piu performante non saresti caduto ???
si cade anche in pista con gomme performanti
in un incidente conta tanto il culo
e ridico
tutte le gomme di un certo calibro
e ce ne sono poche vanno benone
pirelli sc strada podio primo posto
metzellere race tech k non loso
michelin power piu turistiche ma vanno benone su strada
che dirti con queste tre gommature ho sempre fatto numeri da circo e la mia old tuono non si e' mai sdraiata sull asfalto !!!!
e ti garantisco non sono propio un fermone
se vieni al raduno ci conosciamo e facciamo 4 chiacchiere
Ti assicuro che tutte le volte che ho dovuto chiedere miracoli alle mie pirelli dragon supercors pro sc o alle mie metzeler racetek ... beh... il miracolo è sempre avvenuto.
L'unico accorgimento che tengo è quello di farle scaldare un po', e non c'è bisogno di portarle a 100°C perchè non siamo piloti e non teniamo passi da superpole per le strade di montagna... di solito mi bastano 4 o 5 curve per avere la sicurezza che siano pronte!
Magari monto le 1 dietro in inverno, ma ti assicuro che se sul motardino di papà ci fossero state pirelli o metz sarei rimasto in piedi!
Ho provato una volta sulla mia YZF 750 R le michelin power race... facevano cag..re!!!
Sono contrario alle gomme race per l'utilizzo stradale per i motivi sopracitati,
lentezza ad entrare in temperatura, profili esagerati , intagli inesistenti, scarsa versatilità.
Tra le volte che sono volato in terra una di esse è stato per colpa di una gomma fredda.
Come è stato gia detto le gomme, le potenzialità delle gomme sport sono gia bel al di sopra di quello che si dovrebbe far per strada il resto sono "pugnette"
Per dare un'idea di quello che è stato il mio iter a livello di gomme: Michlin pilot sport- Pilot race (gomma incriminata) Pirelli diablo- corsa-strada,Metzeller
M3.
Ai sostenitori delle Supercorsa posso solo dire che quella gomma a occhio e croce ha 10 anni di tecnologia in meno rispetto alle odierne sport.
Sicuramente le diablo III vanno bene ciao
....Ai sostenitori delle Supercorsa posso solo dire che quella gomma a occhio e croce ha 10 anni di tecnologia in meno rispetto alle odierne sport....
Rimangono le migliori per?... forse 10 anni fa hanno trovato qualcosa di eterno!
A gennaio ho fatto una discesa a Bocca Serriola con un gruppo che veniva da Rimini.
Io ero fermo gi? da un paio d'ore perci? le mie gomme erano freddissime. Loro erano arrivati da Rimini da una ventina di minuti... le loro gomme quindi non si erano freddate del tutto.
Arrivati in fondo, a Citt? di Castello, 15 km circa, a Gennaio, le loro gomme stradali erano tiepidine tendenti al freddo... le mie erano belle calde ed infatti si sono resi conto che quelle in mescola sono migliori oltre che in pista anche per strada.
Le mie erano Metzler Racetek k1 dietro e k1 davanti prese usate. Loro avevano quasi tutti diablo corsa III e qualche Michelin.
...Per dare un'idea di quello che ? stato il mio iter a livello di gomme: Michlin pilot sport- Pilot race (gomma incriminata) Pirelli diablo- corsa-strada,Metzeller M3....
Comment