Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Non conosco le vicissitudini che ha avuto il conce dove tu sei andato, però parlarti così male di aprilia... poi dire che la ciclistica è un bidone è il massimo, aprilia avrà i suoi difetti (come dal resto qualsiasi moto ha i suoi punti deboli) ma la ciclistica è proverbiale e questo è risaputo da tutti, per quanto riguarda il motore è molto affidabile, problemi zero, l'unica cosa, ma specialmente per le versioni "old" ha bisogno di essere messo a punto da meccanici capaci e non da finti meccanici! Io con la mia Tuono ho fatto 32.000 Km e nessun problema, ho un amico che ne ha fatti quasi 80.000 e anche lui nessun problema.
Se ti piace comprala, non te ne pentirai. Mi permetto di cosigliarti una cosa, provala, se vieni da un 4cil. guidare un bicilindrico e tutta un'altra cosa, o ti innamori o lo odi.
.....il problema è proprio questo....provarla! non conosco nessuno che ce l'ha......non mi serve provare un altro bicilindrico mi serve provare QUEL bicilindrico..
Si, Max ? quello che prima stava in via Pellegrino Rossi. Potresti chiedere a lui oppure anche da Luini moto, dove ? possibile che abbiano una RSV in prova e dove trovi Carlo che ? il titolare e ha grande passione e competenza.
Tornando alla chiaccherata che hai fatto sabato, non avrei avuto motivo di dubitare sulla professionalit? del conce con cui hai parlato, finch? si ? limitato a criticare certe vicende(per carit?, ognuno vive le sue esperienze lavorative, io mi sono sempre rivolto a un tecnico di fiducia e non mi ? mai mancato nulla a livello di ricambi. Certo ce ne sono meno che di altri marchi, ma al nord si trovano) ma quando una persona critica la ciclistica della RSV.. beh, qua non parliamo di dati soggettivi, qua si parla di dati di fatto. Ciclisticamente la RSV ? ancora superiore a molte concorrenti dell'ultima ora, che si permettono di starle davanti in pista solo grazie ai vari 30-40-50cv in pi?... il resto sono fregnacce...
ma quando una persona critica la ciclistica della RSV.. beh, qua non parliamo di dati soggettivi, qua si parla di dati di fatto.
Stramegaquotone!!
Lo sanno anche i muri, ? una cosa universalmente riconosciuta..
Ovvio che ci vuole un minimo di onest? intelettuale per riconoscerlo..
Mah, io posso dire che l'unico difetto di Aprilia è il fatto che in pochi sappiano metterci le mani su. Ma a Milano, noialtri che abbiamo Max siamo in una botte di ferro. I ricambi arrivano in pochissimo tempo e Massimo è una persona estremamente competente e disponibile, oltre che onesta(qualità assolutamente in controtendenza all'andazzo generale). Dal canto mio posso solo dire che la RSV è una moto eccellente sotto tutti i punti di vista e che in pista ha solo un difetto nei pochi cavalli rispetto alle altre. Per quanto riguarda il piacere di guida secondo me è il non plus ultra. La rigorosità ciclistica della factory è poi secondo me superiore a mani basse anche alla Ducati 999 (la 1098 non l'ho provata). Aprilia ha vantaggi e svantaggi, come tutte le case. I vantaggi sono: fa grandi moto, soprattutto nella ciclistica, e a mio parere sono anche esteticamente le più belle(ma qui sono gusti). Gli svantaggi: rete assistenza limitata, specie sui V60, costo ricambi mediamente alto(aggiungo per l'RSV il motore ormai non competitivo in fatto di potenza pura, ma sfruttabilissimo in strada molto più dei 4 cilindri). L'affidabilità è in linea con le jappo(certo, c'è la grana statore sulle '04 e '05, ma sistemato quello il V60 è un mulo. Ho quasi 38000 km e il motore è un orologio).
Valutando i pro e i contro, io dico questo: preferisco avere sotto il sedere un gran mezzo e che magari deve stare un po' più dal meccanico per la messa a punto e il ricambio, piuttosto che una moto ciclisticamente inferiore, con un sacco di cavalli solo in alto, ma che ha una rete assistenza migliore. Senza contare un'ultima cosa: l'esclusività della moto. Di RSV ce ne sono relativamente poche in giro, ma ti assicuro che la sua bellezza e la sua esclusività fanno la loro figura. L'altro giorno al semaforo mi si è affiancata una persona con una GSX-R 1000(credo il modello 2007, non l'ultimissimo) al semaforo e mi fa:"come ti trovi con l'Aprilia?". Io rispondo: benissimo. Lui la squadra per bene e poi mi fa una faccia come dire: "che mezzo!". Stiamo parlando di uno che aveva una moto con 40 cv in più. Eppure il fascino dell'italiana e dell'Aprilia è inconfutabile. La RSV4 sarà una moto pazzesca, e bisognerà valutare tutto nei prossimi mesi per la commercializzazione(quanto costerà?Sostituirà del tutto il V60?Sarà solo per pochi che abbiano i soldi da spendere?Quante ne costruiranno?Sarà soggetta a grossa svalutazione?) . Per ora la RSV factory rimane per me ciclisticamente il metro di paragone per tutte, Ducati ed MV comprese.
ciao ragazzi, ieri sono andato da un concessionario in zona lecco per chiedergli se avesse ancora rsv factory, ma ho avuto la "bella" notizia che non tratta piu aprilia.....chiedendogli il perche mi ha risposto ( molto a fatica , non voleva dirmi il motivo) che non ne voleva piu sapere perche ha avuto solo problemi con l'assistenza/ricambi e quant'altro, ho cercato di saperne di piu proprio perche sarei interessato a prendere una rsv, e lui dopo avermi sconsigliato di comprarla ( mettendo in dubbio anche le proverbiali qualit? ciclistiche della rsv ) mi ha detto (piuttosto che approfondire il discorso) di prenderla e di farmi cosi le mie esperienze con aprilia......come dire.." poi vedi di persona cosa significa".......tra l'altro ero con un amico che cosi ha potuto ribadire ( come molti motociclisti ) che la rsv ? un bidone!i insomma abbacchiato e perplesso son tornato a casa.
a voi risulta che ci siano cosi tanti problemi con assistenza ricambi affidabilta' e quant'altro con aprilia?? ? possibile che sia messa cosi
male???
a parte che ti hanno detto un po' di cazzate....
io ti posso dire la mia esperienza.... ? vero che ci sanno mettere le mani in pochi, ma per quanto riguarda la ciclistica ? una moto fantastica!
io ho venduto la mia ad un suzukista, che dopo essersi affezionato alla moto, ha incominciato a girarci forte... adesso nella compagnie altri 3 si son comprati rsv, e il nostro meccanico sta imparando a metterci le mani e farci manutenzione come si deve... quelle moto volano!!
....preferisco avere meno cavalli e la moto piu guidabile piuttosto che il contrario....pero' dici che volendo utilizzare di piu la moto in pista conviene tenere il cbr ???....ti dico subito che non sono certo un manico che sfrutta 170cv pero' nel complesso il cbr ti "permette" andare ad un andatura soddisfacente
Per me rimane il fatto che in pista, a livelli amatoriali, conti soprattutto il manico. 40 cavalli in meno li senti sui rettilinei, ma se sei bravo li recuperi tutti nelle curve dove Aprilia d? solo lezioni. La forza della RSV ? l'estrema facilit? con cui puoi arrivare al limite, mentre con le jappo ? un po' pi? difficile anche per la posizione radicalmente diversa. Io non mi ci trovo proprio perch? sulle jappo mi sento proprio sul trespolo(ma c'? da dire che io ho fatto solo trafila Aprilia RS125, 250 e RSV, quindi magari ormai sono abituato solo su questo tipo di posizione di guida). Sull' RSV mi sento proprio incastrato perfettamente. La posizione ? ottima anche per viaggiare nella gitarella domenicale dato che ? relativamente comoda per essere una sportiva. Aggiungo anche che per gente come me (1.82 per 90 kg, quindi un po' in sovrappeso e pi? alto della media), l'RSV (piuttosto imponente) d? quel qualcosa in pi? di abitabilit? che le jappo, sempre pi? miniaturizzate, non danno.
Con estrema sincerit?, io in pista non ci sono mai andato (spero di riuscirci in un futuro prossimo), per? rimango del parere che per gente comune, sfruttare i cavalli dell'RSV con la sua ciclistica ? molto pi? appagante e divertente dello sfruttare i 180 della GSX con una moto ottima, per carit?, ma ciclisticamente comunque inferiore. E poi i vantaggi di tutti quei cavalli li vedi solo in piste come Monza, mentre in piste pi? tecniche credo si veda molto molto meno.
ti dico subito che non sono certo un manico che sfrutta 170cv pero' nel complesso il cbr ti "permette" andare ad un andatura soddisfacente
Vero, tra le ipersportive il CBR ? da sempre la moto pi? neutra e facile da gestire anche dandoci dentro..
Ma secondo me non dar? mai "il gusto e la soddisfazione" di un bel millone magnesium Aprilia..
.. aaaahhhhhhhhhh, che sensazioni, perch? non l'ho comprata prima!!
ciao ragazzi, seguendo il vs consiglio oggi sono stato da luini moto e ho parlato con carlo, diciamo che la chiccherata con lui mi è servita per avere le idee piu chiare.....infatti ora sono partito alla grande per la rsv! ha una factory 2007 praticamente nuova ( 68 km !) e me la venderebbe ad un ottimo prezzo compresa di carene vtr e scarichi completi akrapovic! vederla con il codone e il muso in vtr anche se non aveva le carene laterali è stato deleterio ! insomma non ci ho visto piu, ora pero' dovrei vendere in fretta il mio cbr 1000 , il tutto in poco tempo altrimenti poi si fa tardi e magari cambio idea! in settimana cmq faccio un salto anche da sbk
Comment