Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

frenata rsv 1000 2006...frena pochino davanti

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    frenata rsv 1000 2006...frena pochino davanti

    ho questo probl.....oramai ho passato i 4000km con l'rsv lo so non sono molti ma x m,e la mia moto frena poco......venivo da 4honda ,passare alla aprilia come frenata ? un trauma..premetto che cmq uso meno col bicilindrico il freno daavanti....ma la mia davanti morde poco.devo tirare con troppa forza la leva x i miei gusti... nelle frenate x strada in accelerazione sopra i 100km h sento bene che la staccata ? scarsina...da l'impressione di planare la frenata.
    a 2000km su consiglio mdel mecca ho montato le pastigle brembo rosse,le SA sinterizzate....le cose non sono migliorate gran che,a caldo in discesa dalle montagne le pasticche si "gonfiano"e frena meglio,ma se sollecitate poco(in salita) non ? che siano tanto meglio delle originali genuine......
    non so che pensare.......l'assetto ? originale ,l'ho controllato, in effetti la forcella affonda un po troppo nelle stacccate tirate.oggi ho DATO UN GIRO DI PRECArico alle forcelle prossimmente prover? ma non credo sia l'assetto....
    le gomme so nuove.
    penso o ai dischi o alla pompa...devo migliorare la frenata ma volevo capire se sono io che non sto bene oppure qualcun altro ha impressioni simili o consigli da darmi....
    a domani!
    lamps

  • Font Size
    #2
    Io fossi in te cambierei le pastiglie brembo rosse sa con quelle originali, costano di pi? ma vanno meglio e a caldo non calano nel rendimento, poi cambierei tutto l'olio dei freni con un dot 4 ad alto punto di ebollizione o un dot 5.1(da cambiare almeno una volta l'anno). Mi raccomando il rodaggio alle pastiglie altrimenti si vetrificano e non rendono bene. Evita poi di lavare le pastiglie con solventi e sgrassanti che possono inquinare le mescole dei freni. Alternative come pasticche ho sentito parlare bene delle Sbs(no so il modello specifico), mio fratello utilizza le Ebc e mi ha detto che per strada vanno molto bene e quando va in pista mette le brembo RC.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Mi sembri il primo che si lamenta della scarsa frenata della RSV, non saprei cosa consigliarti di pi?
      In strada mi sembra quasi esagerata.......

      Comment


      • Font Size
        #4
        Anche io ti consiglio di cambiare le brembo rosse...

        Comment


        • Font Size
          #5
          Io con Rsv '05 (con triple bridge) sono rimasto impressionato dalla frenata: pronta e modulabile.
          La differenza che avverti potrebbe essere più di feeling che oggettiva, senza contare l'aderenza che con l'asfalto non in perfette condizioni può dare sensazioni diverse che con temperature più elevate.
          Hai fatto uno spurgo del liquido freni come si deve?

          Comment


          • Font Size
            #6
            la cosa migliore della mia erano proprio i freni, usavo le pastiglie originali anche in pista e mai un problema. dagli una controllata

            Comment


            • Font Size
              #7
              non so che pensare......a mio parere frena poco x strada...... frenava poco da nuova,cioè frena ma devi schiacciare la leva con troppa forza,almeno il 45% della corsa della leva è quasi inutile,nel restante frena! è poco modulabile.
              inoltre ,sopra i cento km/h in accelererazione "lenta" quando vado a staccare x fare la traiettoria(sto parlando di strade di montsgna guidate e veloci)la moto rallenta in modo,planare,cioè toglie poca velocità al mezzo e sembra ancora inerziale la sua voglia di andare ancora un po avanti invece he fermarsi......tutto ciò sempre pigiando forte la leva!
              credevo fossero le pasticche,le brembo rosse da strada non le avevo mai provate ma da catalogo venivano messe sopra le genuine. posso dire che continua a fare cosi e che le pasticche non sono...nonostante il freddo mi è successo di metterle sotto torchio (si fa per dire) un pomeriggio e almeno da molto "calde" mi davano il beneficio di diminuire la forza sulla leva x ottenere la stessa frenata,scarsa.
              sicuramente la darò in pasto al meccanico non l'ho ancora fatta visitare x i freni ,spurghi ecc. credendo fossero le pasticche le cambiai abotta sicura.
              ci ho fatto 4000 km e ancora non la sfrutto e non la conosco come vorrei..ho provato a sopperire agli inizi al mio scarso feeling in staccata con um buon uso del freno motore,mi sono anche divertito. ma ora sono al punto che mi capita di dover staccare cattivo a volte e il freno motore non mi può bastare piu...
              la pompa che non spinge bene ?l'olio scadente anche se il colore è bello limpido? i disch anche se non sono rigati ed eseriormente no hanno nessun indizio di colposita?
              se devo spendere,spenderò.ma visto che soldi da buttare non ne ho ,volevo capire e d eventualmente cambiare il componente inferiore..
              sono un po attapirato anche perchè mi torna in mente la superfrenata del mio cbr954 solo con i tubi in treccia o del mio cbr1000 solo con una pompa radiale piccola...
              ufffff

              Comment


              • Font Size
                #8
                Prova cambiando l'olio dei freni tanto per cominciare, la spesa ? irrisoria, da quelo che dici il colore non vuol dire niente perch? il peggioramento si ha se l'olio ha assorbito umidit?, e le conseguenze sono la leva del freno che diventa spugnosa e scarso feeling.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by abe View Post
                  la cosa migliore della mia erano proprio i freni, usavo le pastiglie originali anche in pista e mai un problema. dagli una controllata

                  Quoto, anche io in pista uso le originali e mi trovo benissimo. Non sono aggressivissime ma frenano bene e sono molto modulabili, cosa che in pista non guasta di certo..

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Bosco, da quello che descrivi lascerei perdere la taratura delle sospensioni e il liquido frenante. Non hai problemi di scompensi in frenata(sospensioni) e nemmeno di fadding(liquido).
                    I casi sono due:
                    o la tua ex moto frenava moltissimo o in maniera molto brusca, da far pensare a una frenata molto pi? tonica
                    o le tue pastiglie/dischi sono vetrificati e quindi al posto di aderire, scivolano uno sull'altro.
                    Ricordati sempre che la RSV pesa parecchio e quindi d? sensazioni diverse da una Honda 954 in frenata. E ricordati anche che una buona forcella contrasta meglio il trasferimento di carico in frenata, facendolo sempbrare minore.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      azz!! frena poco?? io venivo dalla Tuono old (che gia' aveva una bella frenata) ed alla prima strizzata credevo che mi uscissero gli occhi dalle orbite!!!

                      secondo me hai un problema all'impianto, ti ci vuole una bella revisione
                      Last edited by TUONO FIORENTINO; 24-02-08, 07:59.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Prova a cambiare il liquido e regola la leva pi? lontano rispetto alla manopola.
                        Come vedi dalle risposte degli altri anche in pista RSV non ha bisogno di grandi modifiche.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by bosco_RR View Post
                          non so che pensare......a mio parere frena poco x strada...... frenava poco da nuova,cio? frena ma devi schiacciare la leva con troppa forza,almeno il 45% della corsa della leva ? quasi inutile,nel restante frena! ? poco modulabile.
                          Mi faceva lo stesso scherzo la frizione: bolla d'aria nell'impianto.
                          Prova a fare uno spurgo dalla pompa direttamente, potrebbe bastare quello!
                          Occhio poi per? a frenare con cautela per non cappottarti!!!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Sul sito della Brembo quando si montano le pastiglie mescola RC le carbon-ceramica,dicono che ? meglio dare una grattatina ai dischi dei freni con della carta vetrata con grana 160-180 per rimuovere il film che lascia la pastiglia che hai usato precendemente a quelle che avevi montato prima.
                            Ma la moto l'hai presa nuova dal concessionario??Perch? se ? cos? hai fatto un pessimo rodaggio alle pastiglie e si sono vetrificate e come di conseguenza ne hai trasmesso anche sui dischi.Per questo ti consiglio di dare una bella scartavetrata ai dischi e dai una passatina alle pastiglie se vuoi continuare ad usare quelle,o meglio monta le originali e con una lima smussa tutti i lati,si adatteranno meglio al disco.
                            Poi cambia l'olio dei freni con un dot4 e non il 5.1 ? troppo aggressivo e va cambiato troppo spesso,fai un buono spurgo,io intendo elimiare completamente il vecchio.Quando devo fare questo lavoro,io smonto ogni singolo componente e rimuovo il vecchio olio,stacco i tubi dalle pinze e poi faccio uscire tutto l'olio vecchio,poi smonti le pinze dai supporti,togli le pastiglie e schiacci i pistoncini quasi a fine corsa,lasciali circa 2 mm fuori e se puoi mettile a testa in gi? e fai uscire pi? olio possibile.Il top sarebbe aprirle ma ? un lavoro un po' complicato per chi non lo sa fare.
                            Se fai tutto questo,vedrai che poi la moto frena e non avrai nulla da rimpiangere al tuo 954.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              non so che pensare,oltre a farla vedere dal meccanc............
                              mi pare strano aver fATTOun pessimo rodaggio sia alle pasticche originali che alle brembo rosse. domani telefono e in settimana glie la smollo.
                              in effetti da come ne parlate pochi hanno fatto modifiche all'impianto originale al livello di pompa-dischi-pinze quindi se la statistica ha un senso è probabilissimo un funzionamento anomalo di qualcosa..
                              anche se ho precaricato di un giro le forchè anchio non pensavo all,assetto ...

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X