Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Report Monza (lungo)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Report Monza (lungo)

    Ancora Monza. Solo qua avrei potuto capire bene come v? la nuova motina.. Non
    tanto per il tracciato in s? stesso, quanto per il fatto che ? l'unico posto
    dove avrei potuto confrontare le due moto(la '01 e la '04) avendo qualche
    riferimento..

    Il mio obbiettivo di questa giornata in pista era quindi quello di CAPIRE. Non
    mi interessava abbassare i tempi, quanto capire. Capire se il botto di Misano'03
    aveva lasciato il segno. Capire se il Magnesium "non v? un cazzo"?, capire se a
    livello ciclistico la '04 era "amichevole" come la '01 o se bisognava trattarla
    in altro modo.

    Bene, vi dico subito che i tre obbiettivi della giornata sono stati raggiunti
    tutti e in pi? mi sono tolto qualche soddisfazione inaspettata.

    Il primo turno, quello delle 15:30, l'ho affrontato all'assassina. Poche balle
    per lo stile e le traiettorie e via a violentare la nuova arrivata. Vediamo
    quanto motore c'?, quanto si ? meritata la carenatura mod.Bulgari e le marmitte
    "arresto-mode". Il traffico intenso non mi ha concesso un giro lanciato pulito,
    ma a quanto pare la sostanza c'?. Best lap intorno al 2'07" basso e Top Speed di
    275km/h colta ai 300mt perch? frenare dopo, tenendo aperto, mi provocava vistosi
    sbandieramenti del posteriore.

    Quindi alla fine del primo turno ho potuto gi? trarre le prime conclusioni.

    Il motore, con scarichi aperti e corona da 42, ? decisamente migliore del
    vecchio. Tanto per fare un confronto con una RSV'01 con Z16 e doppio akrap.,
    fino alla terza si v? pi? o meno uguali, in quarta comincia il recupero e con 5?
    e 6? non c'? proprio storia. I cambi marcia sono molto rapidi e l'innesto del
    rapporto successivo sembra una fucilata! Il calo di giri ? limitatissimo e il
    motore gradisce stranamente gli allunghi in prossimit? del fuorigiri.

    A livello ciclistico siamo su un altro pianeta. Non certo nel senso che la nuova
    abbia ridotto la vecchia a una vespa primavera con sella yankee e paraschiena
    con le frange, ANZI TUTT'ALTRO.

    Semplicemente ci si trova davanti a una ciclistica "diversa". Pi? agile,
    nervosa, TECNICA, che risente maggiormente di una buona taratura delle
    sospensioni. In soldoni la vecchia aveva una ciclistica forse meno svelta, ma si
    adattava maggiormente alle varie condizioni del tracciato. Praticamente, con la
    taratura std consigliata da libretto giravi forte e con facilit? quasi
    dappertutto.

    Con la '04 no. I limiti sono pi? alti ma per guidare sciolto devi essere apposto
    di tarature, anche perch? nelle staccate e nelle pieghe arrivi decisamente pi?
    forte. Insomma la moto per migliorare c'?, ma siamo certi di esserci anche
    noi???

    Passiamo al secondo turno, dedicato al braccino e alla guida artisticaJ, a
    capire se con la nuova si possono fare le stesse traiettorie della vecchia, con
    gli stessi riferimenti.

    E qui, senza badare al cronometro, come per incanto ? tornata a farsi vedere la
    "fatina saponetta".

    Senza invocarla, ma semplicemente lavorando su ingresso e percorrenza di curva,
    a un certo punto percorrendo la prima di Lesmo, SGRAAATTTT!!! E come la prima
    volta, colto di sorpresa, ho avuto l'incontro ravvicinato tra saponetta e
    asfalto, senza che questo succedesse in seguito a incidente! Da l? in avanti
    nulla pi? mi interessava. Solo sentire la plastica della saponetta che
    slinguazzava volgarmente con il bitume delle gemelle LesBo e di sua maest? "la
    ParaBBolica"! J

    Bene, a questo punto la nota di colore da "SBORONE".

    Secondo turno, iniziato da poco st? andando al mio ritmo quando davanti a m?
    sbandierano giallo. Mollo il gas appena fuori dalla Biassono e il muso di un
    suzu mi si affianca. Azz., ma da quanto tempo eri dietro?? Mica mi ricordo di
    averti passato. Mi sfila trotterellando, lasciandomi il tempo di vedere una
    splendida forcella after-marcket con tanto di attacchi radiali e riporto al TIN
    sugli steli. Bellissima. Il codone in vtr bianco mi nega la possibilit? di
    capire la cilindrata effettiva, ma tanto chissenefrega, io ci provo uguale!J Al
    post. Faceva capolino un sig. mono (credo Ohlins) con tanto di pomello della
    regolazione separato. Minchiazza questo mi svernicia la carena nuova!! L

    Segnalavano che alla prima di Lesmo un Kava ZX-10r aveva fatto il dritto. Bene,
    passiamo la prima di Lesmo, tiro la terza e forzo l'uscita della seconda di
    Lesmo per provare subito a staccarlo...

    La carogna invece tiene botta e al cartello dei 300mt della Ascari mi punta
    ancora!! Mi sa che ? un 1000!! Per fortuna i 200mt e la staccata sono gi?
    arrivati, quindi tiro la staccata, gi? tre marce e dentro d'un fiato, senza
    mollare il gas. Sono avanti all'uscita, quarta, quinta e lo vedo affiancarsi,
    sesta e mi passa dandomi 15-20mt. Arrivano i 200mt della parabolica, lui si alza
    e stacca, io ancora in carena gli ripiglio i 20mt, lo sfilo esterno e mi
    aggrappo ai freni ai 150mt circa. Faccio la parabolica davanti,ma lento di
    percorrenza, in quarta. Uscendo, con la quinta che si distende, mi passa dopo i
    box, mentre cerco di strizzare la sesta. Ancora i soliti 15-20mt e ancora la
    mega staccata alla prima variante, con ruota posteriore che saltella e ingresso
    sporco a uscire lento, ma DAVANTI! E' poi il momento della Biassono, in sesta
    piena, con la moto che fila nervosa in piena piega. Non passa, non PUO'
    passare!! La Roggia ? troppo vicina per permettergli l'allungo. E poi l'ingresso
    ? carogna, a chiudere. Sono ancora davanti! Le due di Lesmo sono mie, non ci
    sono balle e la bella uscita dalla seconda mi fionda al serraglio con
    l'anteriore che galleggia fino all'inserimento di terza in Ascari. Questo panico
    di giro si ? ripetuto per un paio di tornate, finch?

    Un nuovo crasch ci costringe ai box. Il tizio si avvicina, mi fa OK col dito e
    mi dice, "la tua moto ? un gioiellino". Scambio i complimenti e poi la frase che
    lo elegge amico ad interim!!

    "mi sentivo Gibernau, ad ogni allungo ti prendevo e poi mi infilavi in frenata,
    cazzo se viaggia!!".

    Poi gli chiedo i tempi su cui giravamo e secondo il suo my-chrono eravamo poco
    sopra il 2'02".

    Ma io non ci credo, penso che poco oltre il 06" fosse pi? reale. Cmq. che
    goduria!!

    Ancora una volta, GRAZIE Monza!

    bull

  • Font Size
    #2
    Eheheh...la magia di Monza
    Mitico...chiss? come ti sei divertito

    in quanto ha girato Gi??

    Comment


    • Font Size
      #3
      minkia che report!!!
      me sembrava de sentire l'urlo del motore, il sangue che pompa e mi si ? grattato il ginocchio

      e che fai da grande il cronista!?!?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by liquid.fly
        minkia che report!!!
        me sembrava de sentire l'urlo del motore, il sangue che pompa e mi si ? grattato il ginocchio

        e che fai da grande il cronista!?!?
        Il problema ? che sono gi? "grande"

        Non s? in quanto girasse Gi?, ma s? che a fine giornata era orgoglione come un neo pap?, dopo avere visto la pancia dx della sua carena vistosamente strisciata in piega!!!
        Bravo Gi?!!! Monza: contagio avvenuto!

        Comment


        • Font Size
          #5
          Spero che st? volta abbia grattato le saponette almeno

          Comment


          • Font Size
            #6
            Urka che spettacolo di report!!!

            Comment


            • Font Size
              #7
              Complimentoni....sia per i giri che per il report davvero bellissimo!

              Comment

              X
              Working...
              X