ho postato una parte di questo post anche su l forum v60
li il mio nik e fluido
onde evitare qui quo qua![Wink](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/emoticon-wink.gif)
ops volevo dire qui quo pro
rieccomi qua
allora non offendero piu nessuno
pero di triangolini trisciati, nonstante qualcuno dice che e' solo un mio problema
per ora io sono arrivato a 12 cioe 6 moto su 6 che ho smontato
ma sono eccezzioni no?
100 % dei casi da me controllati !?
eccole foto della mia
![](http://img158.imageshack.us/img158/3512/immagine034ny7.th.jpg)
![](http://img231.imageshack.us/img231/7515/immagine026bp2.th.jpg)
![](http://img116.imageshack.us/img116/7168/36660489ql7.th.gif)
presto metto quelle dei miei amici di sventura
c'e da dire che cio non pregiudica il normale utitlizzo della moto in sicurezza
foto 3
analisi
il biscotto e' livero di muoversi assialmente a destra e a sinistra durante il normale utilizzo del mezzo autocentrandosi
pero da quanto si puo notare pe rqualche motivo non ancora noto va a strisciare contro uno dei due triangolini
figura 3 pos N°2
il quale grazie ai pernetti figura 3 n°5 e un pezzo solo solidale con l'altro triangolino che spostandosi assieme al triangolino spinto dall biscotto o soos di cane va a strisciare contro l'attacco al forcellone
CIAO A TUTTI
io li ho fatti ( i triangolini) fare sia in titano che in ergal 7075 alla cnc
domani mi danno i prezzi per farne 100 pezzi
ovviamente i mie i sono a gratis
pero poi il problema dello strisciamento rimane
e cosi
mi sono fatto 6 rondelle in bronzo auto lubrificato da 1 mm
cosi riane sempre 1mm di gioco e in caso le due parti nonstante il riallineamento
decidessero di toccarsi troverebbero una bella boccolina di bronzo tra i triangolini e il bicotto
non vi venga lidea di non lasciare gioco al cinematismo
si potrebbe inchidare tutto con conseguenze disastrose
non mettete il teflon non va bene con lallumini
solo per scorrimenti con acciaio
aisi 304 316 e affinii
per l'alluminio o kevlar che non so dove trovare o bronzo
fine delle tramissioni
li il mio nik e fluido
onde evitare qui quo qua
![Wink](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/emoticon-wink.gif)
ops volevo dire qui quo pro
rieccomi qua
allora non offendero piu nessuno
pero di triangolini trisciati, nonstante qualcuno dice che e' solo un mio problema
per ora io sono arrivato a 12 cioe 6 moto su 6 che ho smontato
ma sono eccezzioni no?
100 % dei casi da me controllati !?
eccole foto della mia
![](http://img158.imageshack.us/img158/3512/immagine034ny7.th.jpg)
![](http://img231.imageshack.us/img231/7515/immagine026bp2.th.jpg)
![](http://img116.imageshack.us/img116/7168/36660489ql7.th.gif)
presto metto quelle dei miei amici di sventura
c'e da dire che cio non pregiudica il normale utitlizzo della moto in sicurezza
foto 3
analisi
il biscotto e' livero di muoversi assialmente a destra e a sinistra durante il normale utilizzo del mezzo autocentrandosi
pero da quanto si puo notare pe rqualche motivo non ancora noto va a strisciare contro uno dei due triangolini
figura 3 pos N°2
il quale grazie ai pernetti figura 3 n°5 e un pezzo solo solidale con l'altro triangolino che spostandosi assieme al triangolino spinto dall biscotto o soos di cane va a strisciare contro l'attacco al forcellone
CIAO A TUTTI
io li ho fatti ( i triangolini) fare sia in titano che in ergal 7075 alla cnc
domani mi danno i prezzi per farne 100 pezzi
ovviamente i mie i sono a gratis
pero poi il problema dello strisciamento rimane
e cosi
mi sono fatto 6 rondelle in bronzo auto lubrificato da 1 mm
cosi riane sempre 1mm di gioco e in caso le due parti nonstante il riallineamento
decidessero di toccarsi troverebbero una bella boccolina di bronzo tra i triangolini e il bicotto
non vi venga lidea di non lasciare gioco al cinematismo
si potrebbe inchidare tutto con conseguenze disastrose
non mettete il teflon non va bene con lallumini
solo per scorrimenti con acciaio
aisi 304 316 e affinii
per l'alluminio o kevlar che non so dove trovare o bronzo
fine delle tramissioni
Comment