Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Impressioni sulla Factory

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Impressioni sulla Factory

    Scusate il ritardo, ma posso usare internet solo nel fine settimana.
    Pirelli Day, Monza, 20/06/2004. Non ci credo, mi fanno provare una RSV 1000 Factory!!!
    Ma chi ? questo pazzo??? Lorenzo di Special
    Entro nel box e le premesse non sono le migliori, il tempo ? moooolto incerto (pioggerellina) e Icy rientra con una Factory che va un po' a un cilindro. Va be', ce ne sono altre 3...
    Finalmente viene il mio turno, mi intuto e via con Lorenzo davanti con una Kawa 10-R. Andiamo piano, ma rientriamo ai box dopo un giro. La moto di Lorenzo aveva qualche problema al motore.... che sfiga. niente turno...
    Arriva il pomeriggio e ci riprovo: Lorenzo con un'Aprilia davanti e via per il circuito. Le prime impressioni sono du una moto che sembra leggerissima e che entra in piega con il pensiero; freni da panico, ma un motore che non mi ha convinto. In questo turno ho cercato di capire un attimo la moto. La posizione in sella ? abbastanza comoda e non sembra sbilanciata in avanti, la strumentazione ? molto bella e facilmente leggibile. Come dicevo, il motore non mi ha convinto fino in fondo: ha un'erogazione dolcissima, sembra un 4 anzich? un 2. Fino in 3 spinge alla grande, ma poi fatica un po' a salire. Poi ai box mi dicono di cambiare a 9.500 anzich? 10.000.
    Finiamo il turno e penso di aver gi? finito la mia esperienza brianzola visto che mi sono bruciato il turno del mattino, ma Lorenzo mi chiede se ne voglio fare un altro con Rabbia davanti. Cosa potevo rispondere???
    Rientriamo subito e ora riesco a sfruttarla meglio. E' davvero incredibile con che velocit? entra in piega!!! Alla prima variante mi sono trovato con le ruote sul cordolo interno perch? la moto mi aveva chiuso troppo la traiettoria
    Bello questo secondo turno, mi sono divertito molto. Quelli che faranno il corso a Misano con Rabbia, capiranno le mie parole .

    Valutazioni finali:
    Freni: incredibili, in pista sono potentissimi, ma mi sono semprati poco modulabili, magari ? solo questione di abitudine
    Ciclistica: non posso dare un giudizio preciso, alla fine siamo andati abbastanza piano. Magari bisognava tirare un po' il precarico davanti. Per quanto riguarda la reattivit? nei cambi di direzione, ? incredibile. Non diresti mai che pesa cos? tanto.
    Motore: la parte che mi ? piaciuta di meno. Non mi ha entusiasmato l'allungo (sono abituato all'R1). Magari erano un attimo "tappate" visto che erano in rodaggio. Comunque penso che con un completo Akra e la Eprom si risolva il problema.

    Grazie a tutti!!!

  • Font Size
    #2
    Grazie a te!

    Comment


    • Font Size
      #3
      Domenica ero a monza giusto per dare un'occhiata... La mattinata ? stata uno schifo mentre nel pomeriggio si poteva girare discretamente... Le Factory che ho visto passare in ascari andavano tutte mooolto piano, troppo piano per potersi fare un'idea delle reali caratteristiche di una moto come la RSV... Forse ti potrai essere fatto un'idea, oltre che dei freni, del motore in versione catalizzata. Purtroppo convengo con te quando affermi che il motore ? fiacco, ma i motivi ci sono e anche decisamente importanti.
      In primo luogo il maledetto catalizzatore.
      Secondariamente la rapportatura delle prime tre marce allungata.
      Terzo il fatto che la nuova termodinamica(una candela per cilindro in luogo delle due utilizzate nel precedente motore) sia studiata per guadagnare allungo a scapito della coppia sotto.
      Ovviamente non puoi guidare(e paragonare) un bicilindrico riferendoti alla tua R1... Sono moto diverse, che ti fanno godere in modo diverso..
      Sicuramente cambiando gli scarichi le cose cambiano, eccome!
      Basti considerare che togliendo il catalizzatore guadagni oltre 10cv a 6000giri...
      Ciao
      Bull

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by bulldog
        Basti considerare che togliendo il catalizzatore guadagni oltre 10cv a 6000giri...
        ...ma davvero????

        Comment


        • Font Size
          #5
          bull, ovvio che le rsv andavano piano (dato che non erano nostre).
          Anche io ho messo in conto l'esistenza del catalizzatore (anche se ignoravo la rapportatura delle prime tre marce)

          Resta il fatto che a livello di coppia mi ? sembrata molto piatta, una cosa che sicuramente da dei grandi vantaggi ma che, a mio parere, ti fa tirare fino al limitatore nell'attesa di una botta aggiuntiva. Probabilmente ? questo che fa rimanere "delusi" ma credo sia solo una questione di impressioni e abitudini... mi piacerebbe poterla riprovare in configurazione viulenta e magari aprendo il gas a due mani.


          (cmq per me era la prima volta sia in pista sia con un 1000 4 tempi... e ti assicuro che pensavo moooolto peggio, venendo cmq da un 250 2 tempi).

          Comment


          • Font Size
            #6
            Bull, hai detto esattamente quello che ho detto io

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by TWO*stroka!
              Originally posted by bulldog
              Basti considerare che togliendo il catalizzatore guadagni oltre 10cv a 6000giri...
              ...ma davvero????
              I grafici dicono 12 ma io sono pessimista e resto abbottonato... Poi in allungo si prendono solo 2-3 cv ma sotto la differenza si avverte, eccome!

              Comment


              • Font Size
                #8
                Immagino che si avverta tantissimo

                Comment

                X
                Working...
                X