Bah... io mi sono fatto una idea che magari ? sbagliata... senza parlare di cv o altro...
Mac si ? presentato alla prova con la moto non apposto, e questa ? solo ed esclusivamente colpa sua. Inutile girarci attorno... Non s? cosa sia successo in ralt?, cmq prima di un test simile si doveva prevedere una prova al banco in sede per vedere che tutto funzionasse come previsto.
Motociclismo f? le sue prove e trova una moto superiore alla media, quindi non manifestamente inferiore o guasta, per di pi? con una curva di erogazione(a vedere il grafico) davvero pregevole.
Nonostante il dato numerico dei cv sia inferiore rispetto alle aspettative, evidentemente Motociclismo ritiene i dati "pubblicabili".
Mac invece ritiene che la prova sia fortemente falsata e chiede quanto sopra esposto.
Motociclismo risponde che si pu? ripetere la prova al banco ma in tempi e termini ristretti.
Ora, perch? motociclismo non ha esaudito le richieste di Mac?
Per saperlo si dovrebbe interpellare la redazione... Ipotizzando, si pu? pensare che la richiesta "A"(no pubblicare) l'abbiano scartata causa tempi tecnici ristretti per sostituire la prova con quella di un'altra moto... Oppure per ripetere le prova pi? avanti...
La richiesta "B"(no potenza) perch? motociclismo, per politica aziendale, ha preferito riportare quello che ha visto, provato e misurato. Interpretando anche le aspettative dei lettori che prima di tutto, in un grafico, vanno a leggere la potenza... Non ? molto professionale, ma la massa guarda prima quello, quindi ? comprensibile che una rivista come motociclismo non voglia pubblicare un grafico incompleto, specie se da questo grafico non emerge nulla di "cattivo", tipo buchi di erogazione o altro.
In fine la richiesta "C"(mettere la dichiarazione). Questa come posso giudicarla, non conoscendola? Immagino che Mac avrebbe dichiarato che la moto non era perfettamente a punto, perch? un tubo che si piega difficilmente lo f? durante la prova. Mi metto nei panni del lettore... Tu mi porti una moto preparata in prova che non ? perfettamente a punto?? No, forse ? meglio che non lo scrivi... rischi di fare una figura peggiore. Forse Motociclismo ha fatto una considerazione del genere... Dico forse perch? sono solo ipotesi per cercare di capire una vicenda un p? strana.
Sia chiaro che il mio non ? un giudizio o critica verso nessuno. St? semplicemente cercando di capire se ci sono dei motivi per i quali ad alcune domande sono state date altre risposte.. perch? quando uno f?/dice qualcosa c'? sempre un motivo.. credo.
Mac si ? presentato alla prova con la moto non apposto, e questa ? solo ed esclusivamente colpa sua. Inutile girarci attorno... Non s? cosa sia successo in ralt?, cmq prima di un test simile si doveva prevedere una prova al banco in sede per vedere che tutto funzionasse come previsto.
Motociclismo f? le sue prove e trova una moto superiore alla media, quindi non manifestamente inferiore o guasta, per di pi? con una curva di erogazione(a vedere il grafico) davvero pregevole.
Nonostante il dato numerico dei cv sia inferiore rispetto alle aspettative, evidentemente Motociclismo ritiene i dati "pubblicabili".
Mac invece ritiene che la prova sia fortemente falsata e chiede quanto sopra esposto.
Motociclismo risponde che si pu? ripetere la prova al banco ma in tempi e termini ristretti.
Ora, perch? motociclismo non ha esaudito le richieste di Mac?
Per saperlo si dovrebbe interpellare la redazione... Ipotizzando, si pu? pensare che la richiesta "A"(no pubblicare) l'abbiano scartata causa tempi tecnici ristretti per sostituire la prova con quella di un'altra moto... Oppure per ripetere le prova pi? avanti...
La richiesta "B"(no potenza) perch? motociclismo, per politica aziendale, ha preferito riportare quello che ha visto, provato e misurato. Interpretando anche le aspettative dei lettori che prima di tutto, in un grafico, vanno a leggere la potenza... Non ? molto professionale, ma la massa guarda prima quello, quindi ? comprensibile che una rivista come motociclismo non voglia pubblicare un grafico incompleto, specie se da questo grafico non emerge nulla di "cattivo", tipo buchi di erogazione o altro.
In fine la richiesta "C"(mettere la dichiarazione). Questa come posso giudicarla, non conoscendola? Immagino che Mac avrebbe dichiarato che la moto non era perfettamente a punto, perch? un tubo che si piega difficilmente lo f? durante la prova. Mi metto nei panni del lettore... Tu mi porti una moto preparata in prova che non ? perfettamente a punto?? No, forse ? meglio che non lo scrivi... rischi di fare una figura peggiore. Forse Motociclismo ha fatto una considerazione del genere... Dico forse perch? sono solo ipotesi per cercare di capire una vicenda un p? strana.
Sia chiaro che il mio non ? un giudizio o critica verso nessuno. St? semplicemente cercando di capire se ci sono dei motivi per i quali ad alcune domande sono state date altre risposte.. perch? quando uno f?/dice qualcosa c'? sempre un motivo.. credo.
Comment