Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Montata Eprom GRT...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Montata Eprom GRT...

    Ho appena montato la eprom GRT sulla Tuonazza, ma mi ? sorto un dubbio vedendo i vari tutorial.
    Io ho aperto la centralina e ci ho trovato una Eprom che riporta la dicitura "8796539 TUONO" montata su uno zoccolo aggiuntivo sopra la basetta bianca della scheda.
    Per montare la GRT ho tolto tutto e l'ho messa direttamente sulla basetta bianca (spero di aver fatto bene) e la moto parte tranquillamente (anzi sembra fare meno fatica).

    La domanda che mi tormenta ?: ma in origine lo zoccolo ci deve essere? A me sembra di no... Se quella che avevo non ? la Eprom originale, che ??



    Per la prova in strada attendo Sabato...

  • Font Size
    #2
    Sarebbe un lavorone per te inviarmi qualche foto del tuo "zoccolo" e di come hai montato l'Eprom?
    Io ne ho comperata una sulla baya ma non mi funziona... forse devo togliere anche io il lo zoccolo aggiuntivo?
    Che modello hai? ... io ho una R del 2002.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Le foto le ho fatte con il cell ma fanno schifo.... cmq lo zoccolo lo vedi chiaramente... Sulla scheda della centralina è montata la basetta bianca, sopra c'è lo zoccolo (il mio era nero) con la sezione ad "H" ed infine la eprom su quello...
      In pratica a strati, io ho tolto sia la eprom, che lo zoccolo e sono rimasto con solo la basetta. In pratica sporge dalla piastra per meno di 5mm... Con lo zoccolo la sporgenza supera i 15mm...

      Se mi rientra la digitale ti posso fare foto + decenti...

      La mia è la Racing del 2003...
      Last edited by Stakky78; 30-08-07, 16:55.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Stakky78 View Post
        Ho appena montato la eprom GRT sulla Tuonazza, ma mi ? sorto un dubbio vedendo i vari tutorial.
        Io ho aperto la centralina e ci ho trovato una Eprom che riporta la dicitura "8796539 TUONO" montata su uno zoccolo aggiuntivo sopra la basetta bianca della scheda.
        Per montare la GRT ho tolto tutto e l'ho messa direttamente sulla basetta bianca (spero di aver fatto bene) e la moto parte tranquillamente (anzi sembra fare meno fatica).

        La domanda che mi tormenta ?: ma in origine lo zoccolo ci deve essere? A me sembra di no... Se quella che avevo non ? la Eprom originale, che ??



        Per la prova in strada attendo Sabato...
        Bella domanda ... Lo zoccolo serve per proteggere i piedini dell'eeprom dai vari togli/metti ... quindi v? bene cos?. Anzi se ci sono negozi di elettronica dalle tue parti compra uno zoccoletto (guarda bene il n? di pin) anche per la nuova eeprom, incastragliela CON DELICATEZZA sopra e installala sulla moto... Naturalmente la presenza o l'assenza dello zoccoletto non incide in nessun modo sul funzonamento della moto sulla resa prestazionale o sull'accensione ...

        Comment


        • Font Size
          #5
          Tanto per precisare, sullo zoccolo aggiuntivo della mia RSV R del 2002 c'è anche una schedina elettrica con alcuni chip attaccati. Non sono esperto e non so cosa siano.
          Stasera ho provato a rimontarla e il fatto è che la mia nuova eprom della Triton funziona solo senza lo zoccoletto tra la scheda madre e la eprom.
          Sabato la proverò per strada portandomi dietro anche l'originale... non si sa mia. Domani comunque chiamo anche colui che me l'ha venduta e chiedo maggiori specifiche visto che è anche colui che le produce e che le programma.

          Comment


          • Font Size
            #6
            puo'essere utile per eliminare il vuoto ai 5000giri ???? aiutatremi raga....

            Comment


            • Font Size
              #7
              lo zoccolo su alcune eprom aprilia è necessario per il funzionamento di quella determinata eprom, su quella di gabro non è necessario.
              La eprom può aiutare ad eliminare il flesso come può fare anche un pc, per quanto sia fatta bene (su misura dopo rilevamenti) non regge certo il confronto con un doppio (che però comporta altre limitazioni rispetto al singolo).
              Altri metodi che possono aiutare nell'eliminazione del flesso sono i cornetti (fatti appositamente) e la cornice a/b.
              Il CO è bene che sia regolato a modo per evitare problemi di erogazione a bassissimi regimi (fino a 4k) ed evitare scoppietti in rilascio, più importante il bilanciamento (legato comunque ad una regolazione del CO fatto a modo).
              Il bilanciamento è cmq importante anche in caso di utilizzo in pista non tanto per la guida quanto per la salvaguardia della ruota libera.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by tuonato74 View Post
                puo'essere utile per eliminare il vuoto ai 5000giri ???? aiutatremi raga....
                ... sento parlare sempre di questo buco... ma voi le aveste stamponate le vostre aprilione? Avete tolto le restrizioni allo scarico e all'aspirazione e tagliato il filo blu alla centralina?
                Io lavoro dai 3500 ai 6500/7000 giri e non ho questo buco.
                Premetto che io l'ho presa usata e questi lavoretti erano gi? stati fatti.
                La mia ha lo scarico originale ed il filtro originale ed ? un gioiello di regolarit?.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by MacTwin View Post
                  Il bilanciamento ? cmq importante anche in caso di utilizzo in pista non tanto per la guida quanto per la salvaguardia della ruota libera.
                  Spiegati meglio per favore...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    telaino un cattivo bilanciamento può provocare contraccolpi sulla ruota libera durante lo spegnimento della moto andando in controfase (cosa percepibile quando la moto non si spegne immediatamente ma a volte da un colpetto leggermente in ritardo rispetto alla chiusura del contatto).

                    PS
                    quando si cambia eprom sarebbe cosa corretta provvedere a fare ciò, in termini pignoli, spesso non succede nulla ed eventuali sfasature non creano problemi (anche perchè non sempre si ha a disposizione un axone ), ma se la moto non subisce modifiche continue sarebbe utile levarsi il pensiero.
                    Last edited by MacTwin; 30-08-07, 21:34.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by telaino View Post
                      ... sento parlare sempre di questo buco... ma voi le aveste stamponate le vostre aprilione? Avete tolto le restrizioni allo scarico e all'aspirazione e tagliato il filo blu alla centralina?
                      Io lavoro dai 3500 ai 6500/7000 giri e non ho questo buco.
                      Premetto che io l'ho presa usata e questi lavoretti erano gi? stati fatti.
                      La mia ha lo scarico originale ed il filtro originale ed ? un gioiello di regolarit?.
                      Nella Tuono vecchia 2003/2005 il buco intorno ai 5.000 c'?.
                      Si riduce montando un terminale aftermarket. Diminuisce ulteriormente con il terminale sdoppiato (Akra) ma non svanisce del tutto.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by albtuono View Post
                        Nella Tuono vecchia 2003/2005 il buco intorno ai 5.000 c'?.
                        Si riduce montando un terminale aftermarket. Diminuisce ulteriormente con il terminale sdoppiato (Akra) ma non svanisce del tutto.
                        Sulla mia con arrow completo e pc3 non si sente pi? il buco

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          ...ok ma chi di voi ha tolto le restrizioni?
                          La mia RSV R 2002 non ha nessun buco ed è tutta originale. Ho soltanto tolto le restrizioni.


                          Per tornare al discorso iniziale dello zoccolo aggiuntivo ho la risposta di uno dei responsabili della Triton:

                          "quell'intermezzo è dell'altro chip (tipo titanium evo) ed è solo un blocco per non copiarla."

                          In conclusione, per tutti coloro che avranno intenzione di montare una eprom diversa dall'originale, si deve togliere tutto e montarla direttamente sulla basetta biancha attaccata alla scheda madre.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by telaino View Post
                            ...ok ma chi di voi ha tolto le restrizioni?
                            ad occhio e croce, scartando un margine di errore poco significativo, tenendo presente che oggi piove, valutando il fatto che l'estate sta findendo, dai miei calcoli direi: TUTTI

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by DvD View Post
                              ad occhio e croce, scartando un margine di errore poco significativo, tenendo presente che oggi piove, valutando il fatto che l'estate sta findendo, dai miei calcoli direi: TUTTI
                              un mago?

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X