Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Scarico ARROW - aiuto.....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Scarico ARROW - aiuto.....

    Ho acquistato il terminale di scarico Arrow stappabile omologato per la mia tuono, lo monto e mi accorgo che la vite in dotazione, se accoppiata al distanziale non ? sufficentemente lunga...Ho cercato una vite pi? lunga ed ho montato il suo distanziale tra la fascetta ed il portapedane in quanto avevo paura che il forcellone picchiasse contro lo scarico quando la sospensione veniva compressa. Il montaggio ? corretto ed ? qundi solo la vite il problema ? chi lo ha montato ha utilizzato il distanziale ?
    Dopo aver montato, il rumore era caratterizzato da uno strano cigolio/fischio/stridio, pensavo fosse il materiale fonoassorbente che si doveva assestare ed uso la moto per circa 200 KM, ma lo strano rumore persiste. Decido di provare a stappare per vedere di eliminare lo strano rumore, tolgo il sieger ma non si stappa!!! smonto il terminale e martellando con un'assetta da dietro riesco a sfilare il tappo, il rumoraccio sparisce ( aumentano i decibel ) ma il dbkiller non va pi? su!! in quanto urta nella parte superiore interna dello scarico e rimane quindi disassato rispetto al fondello. Riporto lo scarico, il negoziante telefona in Arrow, si decide di far arrivare un nuovo dbkiller che probabilmente ? mal costruito.... bene, riporto lo scarico a casa ( lo devo rimontare per il master ride di Venerd? a Varano ) ed attendo.
    Oggi mi chiama il venditore e mi dice che ? arrivato il mio dbkliller, il quale ? stato pressato e schiacciato per consentirne il montaggio e che successivamente la Arrow dovr? provvedere alla modifica in fase di realizzazione del dbkiller e che mi arriver? quindi successivamente un altro "tappo". Niente di male in tutto ci?, puo capitare, ma mi sembra un p? strano che sino ad oggi nessuno si sia mai trovato nella mia situazione in quanto non penso di essere il primo acquirinte di Arrow stappabile per il prilione.... che dite ?? ci devo credere al venditore ?

    Sincro, tu che hai lo scarico come il mia ( anche ) che mi dici ?
    Ciao
    carlo.

  • Font Size
    #2
    Ti dir?...andiamo x gradi:

    1) Io il mio Arrow l'ho sempre montato utilizzando vite e distanziale originali...e fin qui nessun problema...
    2) Lo strano rumore che sentivi era sicuramente attribuibile al fondello...
    3) Non ho mai provato a rimettere il fondello..lo stesso giorno che l'ho preso, l'ho eliminato, tra l'altro come hai fatto tu, picchiando dalla parte opposta, e messo da parte

    Comment


    • Font Size
      #3
      OK.... Grazie Sincro !!

      Comment


      • Font Size
        #4
        De nada!!! Dovere...

        Comment


        • Font Size
          #5
          Proseguo nella storia...
          Ho usato lo scarico aperto venerdi a Varano al master ride , bel rumore, bello da vedere, la moto andava bene ( mi sembrava meglio che con l'originale ) tutto OK quindi.
          Oggi monto il dbkiller "schiacciato" che la Arrow mi ha fornito in sostituzione del precedente, ma non si riesce a montarlo perch?, schiacciando il tubo interno si ? ovalizzata anche la parte finale (misurato con calibro fuori di 2mm). Mi armo di mazzetta e tento di riportare l'anello finale circolare. Rimisuro con calibro, pi? o meno ci siamo... rimonto e:
          1) solito fischio/cigolio e rumore orrendo soprattutto in rilascio
          2) non esce pi? il tappo.
          3) mi sono proprio rotto le palle di sto Arrow..del menga: 1 ora di incazzatura incontrollabile!!!
          4) domani chiedo di sostituirmelo con altra marca ??!!
          qualcun'altro ha gi? avuto sti problemi ? con il Giannelli ??

          Comment


          • Font Size
            #6
            Come ti va lo scarco arrow col fondello montato, il motore guadagna o perde qualcosina rispetto all'originale? Grazie

            Comment


            • Font Size
              #7
              il "tappone" del Giannelli ? piuttosto solido in quando di grosse dimensioni, l'unico accorgimento ? ruotarlo un po' in fase di iserimento, e non forzare con la brugoletta di fissaggio.
              non ho avuto alcun problema n? di montaggio n? di manutenzione...

              Comment


              • Font Size
                #8
                Come va l'arrow montato col fondello il motore rimane lo stesso che con l'originale oppure perde qualcosina o guadagna grazie

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Per Lupacchiotto... Non ho "percepito" sostanziali differenze con l'originale in strada con su il tappo. Quando ? aperto, sar? magari anche l'effetto rumore, ma mi piace molto; anche qu? per? dirti se e dove c'? guadagno personalmente lo trovo difficile. Il buco mi pare un p? mitigato sia con che senza tappo, tieni per? presente che in pista senza tappo sei praticamente sempre sopra il regime del buco oppure ci sei dentro a centro/centro fine curva quando io pelo molto il gas per evitare di perdere il posteriore e per problemi di "fegato" miei.

                  Per Meco... Grazie delle info. Il mio dbkiller era proprio sbagliato come costruzione. Per il rumore invece secondo me dipende proprio dal flusso dei gas di scarico, il tuo tappato non fischia/cigola soprattutto a freddo ed in rilascio?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Il "buco" di cui parli a che regime intendi?

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      4500- 6000 giri

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Non ci sto capendo nulla alcuni dicono che va bene altri dicono che rispetto alloriginale ci pardi ai bassi mi potete dire perlomeno perche uno deve istallare uno scarico non originale ma omologato col fondello inserito? Ma almeno il rombo ? piu cattivo dell'originale sempre parlando col fondello inserito?

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          I motivi, dal mio punto di vista, sono 4:
                          1) estetico ( lo scaldabagno originale andr? bene ma sta male)
                          2) Peso ci guadagni 5 Kili e un p? si sentono
                          3) Il bello ? di poterlo stappare in poco tempo se ci vai in pista.
                          4) Comunque stappato qualcosa guadagni ( praticamente ? come un racing)

                          Per il "suono" non mi preoccupo un granch?, un bicilindrico di grossa cilindrata come il nostro la sua porca figura in quanto a baccano la fa sempre.

                          Tu perch? che ti aspetti ? 10cv + 10 kgm ? Con il solo scarico, anche montando un racing non penso tu possa prendere pi? di 4/5 cv che sono al max il 4% di potenza in pi? che secondo me a "orecchio" non ? cos? facile da sentire.... se invece riesce a pulire un p? l'erogazione forse te ne accorgi meglio.
                          Inoltre Aprilia, come tutti i maggiori produttori di moto e motori, quando studia uno scarico che debba soddisfare certe regole, sicuramente ? in grado di produrre il miglio scarico possibile e sono convinto che spenda pi? tempo Aprilia nella sua fase di progettazione dello scarico di qualunque produttore after market. Per questi produttori, la soluzione per battere gli originali ? quella di non rispettare tutte le regole che invece sono obbligatorie per la prima omologazione EURO1 o EURO2, puntare sui materiali pi? in voga e costosi, sull'aspetto racing, sul peso e dichiarare qualche cv in pi?, ma comunque sul rendimento complessivo non possono fare miracoli.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by ghesso
                            Per Meco... Per il rumore invece secondo me dipende proprio dal flusso dei gas di scarico, il tuo tappato non fischia/cigola soprattutto a freddo ed in rilascio?
                            in effetti fa una specie di "sibilo" dovuto direi al posizionamento della brugola di fissaggio

                            tolto il "tappo" svanisce anche il sibilo... certo comunque non si sentirebbe poiche' il rumore ? TREEIFICANTE

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by ghesso


                              Per il "suono" non mi preoccupo un granch?, un bicilindrico di grossa cilindrata come il nostro la sua porca figura in quanto a baccano la fa sempre.
                              appoggio

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X