da gpone
Complice il compleanno ? 41 anni ottimamente portati: a proposito, auguri! ? l?ingegner Gigi Dall?Igna, responsabile tecnico dell?Aprilia, ha parlato del quattro cilindri a V di 1000 cc che dovrebbe debuttare nel mondiale Superbike (perlomeno in qualche gara) nel 2008.
?Il nuovo regolamento che permette alle bicilindriche di arrivare a 1200 cc non ha modificato i nostri piani ? ha spiegato il tecnico ? perch? non modifica di una virgola le norme che regolano le quattro cilindri. Il motore ? ormai pronto e fra un mese faremo la prima prova, il cosiddetto shakedown in aeroporto, tanto per vedere che stia tutto assieme. Chi guider?? Per il momento il candidato ? Alex Debon. Il fatto che non abbia esperienza con i quattro tempi non ha importanza: ? un buon collaudatore?.
Non sar? la versione definitiva della moto ad andare in pista.
?Quello che eventualmente si vedr? ? il prototipo zero, che non avr? nulla a che vedere con la moto definitiva. Sia telaisticamente che esteticamente?.
Il motore ? un ?tradizionale? V-4.
?Pensiamo sia lo schema migliore. Non ci sono segreti particolari. Volendo, come gadget, visto che parliamo di un prodotto destinato alla serie, avremmo potuto costruirlo con doppia distribuzione delle valvole: meccanica e pneumatica, ma sarebbe stato solo un trucco: con il serbatoio del gas scarico, cio? nel normale utilizzo, avrebbero funzionato le molle, in gara sarebbe entrata in azione la distribuzione pneumatica. Sarebbe stato tutto regolare, bastava cambiare il carico delle molle?ma non sarebbe stato serio?.
Complice il compleanno ? 41 anni ottimamente portati: a proposito, auguri! ? l?ingegner Gigi Dall?Igna, responsabile tecnico dell?Aprilia, ha parlato del quattro cilindri a V di 1000 cc che dovrebbe debuttare nel mondiale Superbike (perlomeno in qualche gara) nel 2008.
?Il nuovo regolamento che permette alle bicilindriche di arrivare a 1200 cc non ha modificato i nostri piani ? ha spiegato il tecnico ? perch? non modifica di una virgola le norme che regolano le quattro cilindri. Il motore ? ormai pronto e fra un mese faremo la prima prova, il cosiddetto shakedown in aeroporto, tanto per vedere che stia tutto assieme. Chi guider?? Per il momento il candidato ? Alex Debon. Il fatto che non abbia esperienza con i quattro tempi non ha importanza: ? un buon collaudatore?.
Non sar? la versione definitiva della moto ad andare in pista.
?Quello che eventualmente si vedr? ? il prototipo zero, che non avr? nulla a che vedere con la moto definitiva. Sia telaisticamente che esteticamente?.
Il motore ? un ?tradizionale? V-4.
?Pensiamo sia lo schema migliore. Non ci sono segreti particolari. Volendo, come gadget, visto che parliamo di un prodotto destinato alla serie, avremmo potuto costruirlo con doppia distribuzione delle valvole: meccanica e pneumatica, ma sarebbe stato solo un trucco: con il serbatoio del gas scarico, cio? nel normale utilizzo, avrebbero funzionato le molle, in gara sarebbe entrata in azione la distribuzione pneumatica. Sarebbe stato tutto regolare, bastava cambiare il carico delle molle?ma non sarebbe stato serio?.
Comment