Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
tutte le volte mi innamoro di lei....
Collapse
X
-
sabato in montagna ho fatto 'cambio moto' per qualche km. con un mio amico che ha una Tuono Racing 2003 (BELLISSIMA).
La prima cosa che ho notato è che pur essendo la vecchia Racing estremamente agile e reattiva, forte della sua leggerezza e degli OZ, la mia 2006 nonostante le ruote STANDARD è ancora più agile.
E' una sensazione difficile da descrivere, ma si nota subito che la 2006 ha ancora meno inerzia nei cambi di direzione ed è ancora più precisa. E la sensazione che si ha guidandola è che sia anche + corta (ma in realtà credo siano lunghe uguali).
Dove la vecchia invece è migliore è sullo sconnesso, ha una ciclistica che fa lavorare diversamente le sospesioni e nel complesso trasmette meno rigidità al pilota.
Quando avevo la vecchia ero convinto che non potesse esistere di meglio, ma appena comprata la nuova mi sono subito accorto che era stato fatto un altro piccolo passo avanti, e questa prova a distanza di qualche mese ha riconfermato tutto, la nuova è ancora migliore da guidare!
Impressione confermata anche dal mio amico che guidava la mia.
P.S. Il motore vecchio però fino a 9000 giri è superiore al nuovo con gli scarichi originali...anche questo va detto. Il nuovo vince decisamente in allungo e qualità dell'erogazione ma come prestazione pura IN STRADA è perdente.
Comment
-
Originally posted by rsvsteve View PostP.S. Il motore vecchio però fino a 9000 giri è superiore al nuovo con gli scarichi originali...anche questo va detto. Il nuovo vince decisamente in allungo e qualità dell'erogazione ma come prestazione pura IN STRADA è perdente.
Sotto i 4500rpm il magnesium e' un po' vuoto, mi piacerebbe se fosse piu' corposo.Last edited by beelzetron; 28-05-07, 10:53.
Comment
-
Giusto anche il discorso dell'agilita' e facilita' di guida della tuono nuova, insomma Steve, ti quoto tutto.
Comment
-
sotto ai 4000 c'è il grosso della differenza, ma questo non mi disturba perchè comunque una risposta 'dolce' in questo range di giri può anche facilitare la guida.
Dopo i 4000 invece spinge bene ma il vecchio, a parte il 'buco' a 5500, spinge ancora di più.
Se spalanchiamo entrambi in seconda a basso regime mi prende qualche metro che io riesco a recuperare con l'allungo solo in quarta piena....il che tradotto in soldoni significa che il nuovo va più forte se usato al limite (pista) ma perde se usato normale (strada), dove l'allungo non si sfrutta.
Comunque non è un problema va benissimo così, ce n'è d'avanzo! E l'erogazione è comunque ottima perchè sempre in 'progressione', senza cali.Last edited by rsvsteve; 28-05-07, 12:24.
Comment
-
Originally posted by rsvsteve View Postsotto ai 4000 c'? il grosso della differenza, ma questo non mi disturba perch? comunque una risposta 'dolce' in questo range di giri pu? anche facilitare la guida.
Dopo i 4000 invece spinge bene ma il vecchio, a parte il 'buco' a 5500, spinge ancora di pi?.
Se spalanchiamo entrambi in seconda a basso regime mi prende qualche metro che io riesco a recuperare con l'allungo solo in quarta piena....il che tradotto in soldoni significa che il nuovo va pi? forte se usato al limite (pista) ma perde se usato normale (strada), dove l'allungo non si sfrutta.
Comunque non ? un problema va benissimo cos?, ce n'? d'avanzo! E l'erogazione ? comunque ottima perch? sempre in 'progressione', senza cali.
A me invece piacerebbe tenere dentro la seconda e sentire la spinta gia' a 2500/3000 giri.
Comment
-
Originally posted by beelzetron View PostE' vero, pero' nelle curve molto lente (leggi tornanti) tocca mettere la prima, perche' in seconda si pianta un po' il motore ai regimi bassi.
A me invece piacerebbe tenere dentro la seconda e sentire la spinta gia' a 2500/3000 giri.
Credo che mi abbia fatto male provare la corsaro...
Comment
-
Originally posted by rsvsteve View Postvero, nei tornanti lentissimi fatica un po' ad uscire in seconda.
Per? non c'? on/off e questo ? positivo, e poi i tornanti cos? lenti sono pochi...
Comment
X
Comment