Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
--> Marketing Ducati? NO! COMPLIMENTI AD APRILIA!!! <--
Collapse
X
-
Originally posted by ERGAL View PostIo sono completamente d'accordo con Maurolic.
La nuova Shiver ? una bella moto...ma non ci trovo assolutamente nulla di innovativo ne di particolarmente accattivante.
Il codino ? molto bello ma anteriormente se la vedo per strada la scambio sicuro per una fz6 che con quel tipo di faro simil-brutale proprio non sopporto.
Lo sforzo di aprilia ? invidiabile per fornire un prodotto di larga diffusione e di gran qualit?..ma ? troppo Japan...come moto...per i miei gusti.
con shiver e mana si sta dando una svolta drastica al concetto di moto, la prima con sistema di controllo dell'erogazione che nessuno prima aveva fatto su una moto di serie e che nessuno aveva osato nemmeno sviluppare come prototipo, noi non solo lo abbiamo sviluppato, ma lo stiamo mettendo pure nel mercato con una moto di serie... della mana e della sua peculiarit? credo ci sia quasi nulla da dire... fatemi degli esempi concreti di moto che ultimamente hanno lanciato una co? grande novit?... non ditemi che la gsxr con il suo indicatore di marcia o lo switch per le matture... dai su...
P.s.: per i suzukisti non ? una presa ingiro, anzi, solo che sono novit? ben diverse e che cmq vorrei pure sulla mia..
Comment
-
Comment
-
-
Quando qualcuno ride seono sempre contento, la giornata passa meglio.
Miguel Galluzzi è il i disegnatore della Ducati Monster e della Raptor.
Sono entrambe moto caratterizzate da linee precise: con il motore in bella vista, il telaio a traliccio e il serbatoio dalle forme importanti.
La Raptor è una moto del 2000, quindi di sette anni fa e quel periodo Galluzzi ha introdotto le linee tese e spigolose, che IMHO sulla Shiver sono ancor più marcate.
Oggi Galluzzi lavora per Aprilia, non so se la Shiver è una sua creatura, però vedendola lo credo possibile.
Cmq devo chiamare il mio oculista di corsa e che non riesco a vedere il numero sulla mi agenda, spero che qualcuno mi aiuti.
Comment
-
Originally posted by bulldog View PostP.S. la Shiver ha anche l'indicatore di marcia e se non ho visto male, anche il crono come la RSV e Tuono
Comment
-
Originally posted by Maurolic View PostQuando qualcuno ride seono sempre contento, la giornata passa meglio.
Miguel Galluzzi ? il i disegnatore della Ducati Monster e della Raptor.
Sono entrambe moto caratterizzate da linee precise: con il motore in bella vista, il telaio a traliccio e il serbatoio dalle forme importanti.
La Raptor ? una moto del 2000, quindi di sette anni fa e quel periodo Galluzzi ha introdotto le linee tese e spigolose, che IMHO sulla Shiver sono ancor pi? marcate.
Oggi Galluzzi lavora per Aprilia, non so se la Shiver ? una sua creatura, per? vedendola lo credo possibile.
Cmq devo chiamare il mio oculista di corsa e che non riesco a vedere il numero sulla mi agenda, spero che qualcuno mi aiuti.
Comment
-
Mauro sicuramente Galluzzi ci ha lavorato a piene mani, ma dire che il suo stile ? vecchio di 7 anni solo perch? parla di linee tese mi pare una forzatura... Ricordo moto come la Delirio.. vecchia pure quella? Purtroppo l'estetica ? un campo decisamente soggettivo, quindi ? difficile dare giudizi buoni per tutti..
Comment
-
Originally posted by bulldog View PostMauro sicuramente Galluzzi ci ha lavorato a piene mani, ma dire che il suo stile ? vecchio di 7 anni solo perch? parla di linee tese mi pare una forzatura... Ricordo moto come la Delirio.. vecchia pure quella? Purtroppo l'estetica ? un campo decisamente soggettivo, quindi ? difficile dare giudizi buoni per tutti..
Ho detto che la Raptor ? vecchia di 7 anni e che quindi la Shiver, moto che secondo me ne ricalca la filosofia, non pu? essere proprio uguale.
Comment
X
Comment