Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Direi con una frizione antisaltellamento originale per RSV'01 Imho il suo lavoro lo f? bene. Sicuramente STM lavorer? meglio, ma con la mia, gomme e setting ok, non ho mai avuto grossi problemi. Certo i miracoli non ha ancoraimparato a farli, ma se sono io che faccio delle bestiate non posso prendermela con la frizione!
Scusami Bulldog, ma hai mai provato una moto con un antisaltellmanto serio?
Sicuramente su strada è inguidabile, strappa e tira calci, inoltre ti fa un avanbraccio "così", ma in pista è micidiale.
Il sistema dell'Aprilia è una soluzione economica, che fa il suo compitino discretamente e non pregiudica il comfort di guida, ma per l'uso in pista non è paragonabile a una STM.
No Bull. Il problema nasce da un confronto tra la mia RSV e quella di un mio amico (RSV '04) fatto a Magione lo scorso 30 marzo.
Ecco...quella antisaltella bene....la mia, malgrado una goduria fenomenale, scoda vistosamente e mi fa entrare in curva sempre di traverso.
Ovvio che non si muove e la cosa ? tremendandamente controllabile...ma la RSV '04 antisaltella meglio....dietro ? un binario.
Con quella frizione abbassavo di sicuro un secondo al mio dignitoso 1:21
Scusami Bulldog, ma hai mai provato una moto con un antisaltellmanto serio?
Sicuramente su strada ? inguidabile, strappa e tira calci, inoltre ti fa un avanbraccio "cos?", ma in pista ? micidiale.
Il sistema dell'Aprilia ? una soluzione economica, che fa il suo compitino discretamente e non pregiudica il comfort di guida, ma per l'uso in pista non ? paragonabile a una STM.
Quoto!
Io ho appena montato l'antisaltellamento sul Ducati.... tutto un altro mondo!!!
All'inizio pensavo ci fosse qualcosa che non andava bene perch? in scalata sentivo un rumore strano poi sta leva che pulsa... stranissimo!!!
Per? da usare in pista ? proprio una figata!!!! Scali a manetta molli la frizione e non si scompone mai! Per? ha meno freno motore...
Scusami Bulldog, ma hai mai provato una moto con un antisaltellmanto serio?
Sicuramente su strada ? inguidabile, strappa e tira calci, inoltre ti fa un avanbraccio "cos?", ma in pista ? micidiale.
Il sistema dell'Aprilia ? una soluzione economica, che fa il suo compitino discretamente e non pregiudica il comfort di guida, ma per l'uso in pista non ? paragonabile a una STM.
Mauro se leggi il mio msg capisci chiaramente che ? scritto in tono sostanzialmente ironico, o no?
Ma andando oltre la battuta, mi pare di aver scritto che sicuramente una STM lavora meglio ma che l'originale, con tutte le sue cosette apposto(setting e gomme), f? il suo dovere(cio? quello di equipaggiare una moto stradale) in maniera lodevole. Personalmente trovo abbastanza "confortante" il maggiore freno motore dato dall'antisaltellamento di serie, specie per uso stradale. Forse se usassi la moto solo in pista opterei per una STM che tra l'altro mi pare riduca la durata dei dischi, cmq resto dell'idea che guidando bene e avendo la moto apposto, il PPC originale vada pi? che bene.
Per Jonny, mi ricordo il gusto nel guidare il mio vecchio 748 senza antisaltellamento. Figurati che passato alla RSV mi giravano le balle perch? in staccata non sentivo pi? il post. che scodinzolava... Che ci vuoi fare, ero piccolo e fesso, pi? di quanto lo sono ora!
Desmoone cerca una frizione anti-saltellamento degna di questo nome e non credo che gli servi per strada (non conosco persone sane di mente che la abbiano montata per andarci al bar e chi lo ha fatto l'ha tolta dopo 100 Km) e quindi la soluzione che lui cerca è una STM.
Cmq ti invito a provare una moto con questo sistema e ti renderai conto da solo dell'incredibile efficacia che acquisti in staccata.
...io monto un' stm sulla mia 2002 e la utilizzo anche su strada, è la cosa più bella che abbia mai provato in staccata e sabato m'ha sicuramente salvato la pellaccia, sicuramente questa frase NON è veritiera nel mio caso "Sicuramente su strada è inguidabile, strappa e tira calci, inoltre ti fa un avanbraccio "così", ma in pista è micidiale."
...quoto jonny sul fatto che annulli molto freno motore, e bull, sul fatto che si mangi i dischi in fretta!
In effetti i dischi li mangia in fretta! Più che altro bisogna sempre tenere d'occhio lo spessore del pacco frizione per evitare di rompere la stellare.
No Bull. Il problema nasce da un confronto tra la mia RSV e quella di un mio amico (RSV '04) fatto a Magione lo scorso 30 marzo.
Ecco...quella antisaltella bene....la mia, malgrado una goduria fenomenale, scoda vistosamente e mi fa entrare in curva sempre di traverso.
Ovvio che non si muove e la cosa ? tremendandamente controllabile...ma la RSV '04 antisaltella meglio....dietro ? un binario.
Con quella frizione abbassavo di sicuro un secondo al mio dignitoso 1:21
Mauro te lo riscrivo ancora , poi basta , ho capito che la STM in pista lavora meglio. Ma leggendo il commento di Desmone non vorrei che la sua esigenza di avere qualcosa di meglio non derivi dalla poca efficacia del PPC, quanto da altri problemi. Tra la '01 e la '04 ci sono delle differenze di attacco dell'antisaltellamento, ma non tali da decretare una differenza cos? sostanziale. Non vorrei che le scodate e i traversi di cui parla Desmone derivino da altro... era questo il senso del mio post!!
Vabb?, ovviamente come gi? ti hanno consigliato, verifica che il tuo PPC funzioni correttamente. Controlla che la membrana non sia crepata e cmq la prima cosa che puoi fare ? mettere la moto in marcia e, tirando la frizione a 2/3, dare delle sgasate leggere. Se tutto ? ok, dovresti sentire la leva pulsare in maniera evidente.
Poi altre cose che possono peggiorare il funzionamento dell'antisaltellamento sono una eccessiva frenatura dell'estensione del mono o anche una eccessiva morbidezza della compressione forcella.
Io, per farti un esempio stupido, i problemi che descrivi tu li avevo quando guidavo con la gomma molto usurata e quando, per necessit?, ho precaricato le molle frizione. Diversamente il mio antisaltellamento ha sempre funzionato in maniera dignitosa. Non ? il sistema della M1 di Rossi, per? per una moto STRADALE credo sia un marchingegno onesto che permette di fare bei numeri anche in pista
Comment