Il freno posteriore come tutti sanno non ha mai funzionato da molto tempo, cosi dietro consigli letti su questo forum, ho spurgato il circuito togliendo la pinza e alzandola in alto. e fin qui tutto bene la moto frenava nuovamente sul posteriore, inoltre ho montato anche la piastrina della RSV 06 anticalore.
Ho provato ovviamente a frenare da fermo, ma senza uscire a fare un giro di prova, ma gia cosi sul cavalletto posteriore ho notato che la moto frenava.
Ieri esco per fare un giretto di appena 250 km, cos? dopo qualche km provo subito il freno di dietro.... e miracolosamente frena fino a bloccare la ruota posteriore ....
dopo ho imboccato una tangenziale per recarmi all'appuntamento con i miei amici, ma dopo circa 10 km, iniziavo a sentire che la moto da circa 130 km/orari che andavo in sesta, iniziava a perdere vistosamente velocit?, sempre di pi? fino a fermarsi.
Appena fermo cercavo di capire cosa cavolo era successo, ma appena guardo il posteriore della moto vedo uscire del fumo dalla ruota posteriore.
Era il freno posteriore che ? rimasto pinzato
Provo a toccare la leva del freno posteriore e noto che era dura come la pietra.... a quiesto punto non ci capisco pi? niente.... pochi km prima il freno funzionava e dopo pochi km ? rimasto pinzato!!
La leva prima di partire aveva parecchio gioco, prima di iniziare a frenare, mentre dopo una decina di km non aveva pi? gioco ed era talmente dura che rimaneva pinzata.
Cosa sar? mai successo?? Sembra quasi che l'olio riscaldandosi sia aumentato di volume e abbia fatto indietreggiare il pistoncino della pompa a tal punto da freanarsi da solo! <Possibile??
Morale della favola dato che non potevo pi? proseguire, ho dovuto smontare tutta la leva del freno posteriore, solo cos? si ? sbloccato il freno posteriore e sono iuscito a partire.
Secondo voi cosa sara mai successo?
Dopo al ritorno ho rimontato la leva del freno arretrando ancora di pi? il pistoncino e dando ancora pi? gioco, ho provato a pinxzare e il freno funzionava nuovamente, ma nel proseguire sentivo una puzza di pasticche bruciate
Mi sa che era meglio quando non funzionava.
Puo essere anche che i pistoncini della pinza del freno posteriore dopo tanto tempo che non sono stati usati si blocchino, magari sono da lubrificare?
Aiutatemi a risolvere questo problema, altrimenti mi vedo costretto e mettere nuovamente fuoriuso il freno posteriore
proprio adesso che funzionava di nuovo
Ho provato ovviamente a frenare da fermo, ma senza uscire a fare un giro di prova, ma gia cosi sul cavalletto posteriore ho notato che la moto frenava.
Ieri esco per fare un giretto di appena 250 km, cos? dopo qualche km provo subito il freno di dietro.... e miracolosamente frena fino a bloccare la ruota posteriore ....
dopo ho imboccato una tangenziale per recarmi all'appuntamento con i miei amici, ma dopo circa 10 km, iniziavo a sentire che la moto da circa 130 km/orari che andavo in sesta, iniziava a perdere vistosamente velocit?, sempre di pi? fino a fermarsi.
Appena fermo cercavo di capire cosa cavolo era successo, ma appena guardo il posteriore della moto vedo uscire del fumo dalla ruota posteriore.
Era il freno posteriore che ? rimasto pinzato
Provo a toccare la leva del freno posteriore e noto che era dura come la pietra.... a quiesto punto non ci capisco pi? niente.... pochi km prima il freno funzionava e dopo pochi km ? rimasto pinzato!!
La leva prima di partire aveva parecchio gioco, prima di iniziare a frenare, mentre dopo una decina di km non aveva pi? gioco ed era talmente dura che rimaneva pinzata.
Cosa sar? mai successo?? Sembra quasi che l'olio riscaldandosi sia aumentato di volume e abbia fatto indietreggiare il pistoncino della pompa a tal punto da freanarsi da solo! <Possibile??
Morale della favola dato che non potevo pi? proseguire, ho dovuto smontare tutta la leva del freno posteriore, solo cos? si ? sbloccato il freno posteriore e sono iuscito a partire.
Secondo voi cosa sara mai successo?
Dopo al ritorno ho rimontato la leva del freno arretrando ancora di pi? il pistoncino e dando ancora pi? gioco, ho provato a pinxzare e il freno funzionava nuovamente, ma nel proseguire sentivo una puzza di pasticche bruciate
Mi sa che era meglio quando non funzionava.
Puo essere anche che i pistoncini della pinza del freno posteriore dopo tanto tempo che non sono stati usati si blocchino, magari sono da lubrificare?
Aiutatemi a risolvere questo problema, altrimenti mi vedo costretto e mettere nuovamente fuoriuso il freno posteriore
proprio adesso che funzionava di nuovo
Comment