Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
a Rijeka ho montato per l'ultima uscita delle Dunlop GP 209, moto originale (sospensioni, geometrie), idrauliche molto aperte.... in curva fantastiche
in rettilineo....meno Uscendo dalla buca sbacchettava vistosamente...... immettendomi nel rettilineo del traguardo, passando sopra le deformazioni in prossimit? dell'ingresso box, sbacchettava VIOLENTEMENTE
...e cos? nei cambi marcia da 3' a 4' e da 4' a 5': morale, i rettilinei me li sono fatti a met? gas, dopo aver creduto di andare a terra un paio di volte a velocit? non proprio basse. Forse l'ammortizzatore di sterzo originale ? una fetecchia (non regolabile), forse sono io che mi appendo troppo in accelerazione, forse Rijeka ? particolarmente sconnessa e mette in crisi la moto pi? che altrove, ma di certo queste gomme richiedono una messa a punto particolare e non improvvisata. Ora ho un treno di nuove GPracer (209) da provare a Pannonia.....speriamo bene, perch? a Rijeka non mi sono divertito per niente
a Rijeka ho montato per l'ultima uscita delle Dunlop GP 209, moto originale (sospensioni, geometrie), idrauliche molto aperte.... in curva fantastiche
in rettilineo....meno Uscendo dalla buca sbacchettava vistosamente...... immettendomi nel rettilineo del traguardo, passando sopra le deformazioni in prossimità dell'ingresso box, sbacchettava VIOLENTEMENTE
...e così nei cambi marcia da 3' a 4' e da 4' a 5': morale, i rettilinei me li sono fatti a metà gas, dopo aver creduto di andare a terra un paio di volte a velocità non proprio basse. Forse l'ammortizzatore di sterzo originale è una fetecchia (non regolabile), forse sono io che mi appendo troppo in accelerazione, forse Rijeka è particolarmente sconnessa e mette in crisi la moto più che altrove, ma di certo queste gomme richiedono una messa a punto particolare e non improvvisata. Ora ho un treno di nuove GPracer (209) da provare a Pannonia.....speriamo bene, perchè a Rijeka non mi sono divertito per niente
questa è la caratteristica delle gomme in mescola Dunlop, pure che hai
la ciclistica a posto sbacchetta ugualmente, e quindi devi essre tu a prevenire,
spingere sui semi manubri, non tirare perchè è peggio.
Comment