Ciao ragazzi, Buona Pasqua (a chi ? cattolico)!
Ieri mi sono accorto di un lieve trafilaggio d'olio dal serbatoio dell'olio (non so se ha un nome preciso...carter?carter separato?latta dell'olio?)motore poosto sulla sinistra...
Il 5 Marzo, il simpatico tampone Aprilia, ripiegandosi lo aveva leggermente traslato indietro/alto. Sostituendo il carter in carbonio ho visto che non si montava , ma tirandolo leggermente si ? riposizionato
Adesso noto che c'? una specie di sudorazione d'olio, pi? che un trafilaggio e ho visto che la testa del raccordo in ergal(? ergal?
)che si collega al serbatoio ha un segno dovuto alla caduta...Secondo voi, la perdita da dove viene...dall'attacco del tubo sul serbatoio o ? possibile che si sia crepato il serbatoio di latta stesso, dato che ? saltata la vernice(un millimetro quadrato)della latta?Ribadisco che la caduta ? stata a velocit? PEDONALE.
Eventualmente il serbatoio di latta ? un pezzo costoso?
Ieri mi sono accorto di un lieve trafilaggio d'olio dal serbatoio dell'olio (non so se ha un nome preciso...carter?carter separato?latta dell'olio?)motore poosto sulla sinistra...
Il 5 Marzo, il simpatico tampone Aprilia, ripiegandosi lo aveva leggermente traslato indietro/alto. Sostituendo il carter in carbonio ho visto che non si montava , ma tirandolo leggermente si ? riposizionato
![biggrin thumpup](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/biggthumpup.gif)
Adesso noto che c'? una specie di sudorazione d'olio, pi? che un trafilaggio e ho visto che la testa del raccordo in ergal(? ergal?
![rolleyes](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/rolleyes.png)
Eventualmente il serbatoio di latta ? un pezzo costoso?
![wall](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/wall.gif)
Comment