Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Io ho un Diablo corsa con 2.000 ed ? mezzo cremato. Con la vecchia tuono ci ho fatto 3.500 km
I Dunlop 208 RR durano di pi?.
Al prossimo treno o rimonto i 208 se li trovo, op?ure i Qualifier.
il diablo corsa dura la met? del diablo normale...4000km con un 4cil si fanno, ma non di pi?
? per quello che usavo il diablo normale in strada...quasi lo stesso grip, durata doppia (e in due, con mescola pi? dura al centro, non si spiattella) e tenuta sul bagnato di un altro livello...col DC me la facevo addosso
una giornata intera ed un p? di pi? durano eccome..... si usurano meno e meglio rispetto alle vecchie SC quindi al ritmo di un amatoriale vai tranquillo che ci fai + di una giornata intera, magari anche due
Io ho un Diablo corsa con 2.000 ed ? mezzo cremato. Con la vecchia tuono ci ho fatto 3.500 km
I Dunlop 208 RR durano di pi?.
Al prossimo treno o rimonto i 208 se li trovo, op?ure i Qualifier.
S?, infatti, ank'io ho avuto gli stessi risultati, infatti da allora sono andato di gomme pistaiole usate, 3000 su strada ce li fai tutti ed 1 treno t costa 1/3 di uno di Dc nuove.
il diablo corsa dura la met? del diablo normale...4000km con un 4cil si fanno, ma non di pi?
? per quello che usavo il diablo normale in strada...quasi lo stesso grip, durata doppia (e in due, con mescola pi? dura al centro, non si spiattella) e tenuta sul bagnato di un altro livello...col DC me la facevo addosso
ehm .. non ? la prima volta che leggo questo tipo di risposta...e mi vergogno 1po' a confessarlo....ma......non ho mai capito realmente che cosa significhi..... scusatemi
ehm .. non ? la prima volta che leggo questo tipo di risposta...e mi vergogno 1po' a confessarlo....ma......non ho mai capito realmente che cosa significhi..... scusatemi
significa che se la risposta ? troppo corta non puoi postarla devi rispondere con almeno 10 caratteri quindi per non inventarsi niente si aggiunge "diecicaratteri"
gi?... gi?... son proprio belline... e chiss? come attaccano...!
penso seriamente di montarle sulla mia tuonaccia...
2 domande:
1- volevo montare il 180, per? il profilo mi sembra abbastanza " agile " ed arrotondato; secondo voi il ? meglio 180 o 190...?
2- per un utilizzo prettamente stradale, che sc-... mi consigliate...?
ri-grassie...!
1 Non so cosa dirti, io ho sempre avuto 180, certo che se puoi/vuoi montare la 190/55, dicono tutti sia di 1 altro gradino (e si sposa certo meglio col ns. cerchio da 6");
2-X 1 utilizzo prettamente stradale la mescola stradale omologata, se la proporranno altrimenti la sc2 che dovrebbe essere la + dura delle race.
le altre le usi giusto x arrivare fino al gommista...
significa che se la risposta ? troppo corta non puoi postarla devi rispondere con almeno 10 caratteri quindi per non inventarsi niente si aggiunge "diecicaratteri"
ri-ok e ri-grazie..
effettivam sta stunzata della risposta troppo corta non l'avevo mai capita, ma tant'?..
per strada dubito che si potranno usare mancando di omologazione, in ogni caso nel giusto periodo non vedo che svantaggi potrebbero portare, gli intagli servono per drenare, se è asciutto....
e non mi pare che le michelin siano molto meno slick...
cmq mi fa sorridere il fatto che quando si parla di motore molti lo ritengono già oltre i propri limiti e quindi non sfruttato, quando si parla di pneumatici no...
scusate ma trovo poco razionale il discorso
partendo dal presupposto che tutto viene poco sfruttato, anche delle vecchie rensport (che personalmente non apprezzo) consentono limiti ben oltre il 99,9% dei motociclisti di ddg.
ci sarebbe da pensare
io ad oggi penso che la racetech siano le migliori in commercio per l'uso misto (cmq non omologate) dato che in pista hanno ben pochi rivali e per strada rendono come nessuna (parere personale per il mio stile di guida).
di certo quando potrò cercherò di provare le nuove sc, che immagino superiori anche alle racet.
discorso a parte per i dunlop slick....spettacolo, ma un casino per la gente comune.
non per nulla come miglior compromesso ad oggi abbiamo usato il racet. post e il dunlop ant. (per la verità volevo provare con il diablo sbk post ma oramai vediamo queste nuove).
si sfrutteranno pure al 60%, ma alla fine chissenefrega
Comment