Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

190/55 su RSV '04

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    scusa bulldog ma non sono d'accordo..........non ? questione di tester o non tester o pilota o non pilota............con la nostra moto se hai i rapporti pi? corti hai pi? freno motore in staccata, in percorrenza di curva (ed ? qui che non andiamo d'accordo) "senti" meglio la moto ed in uscita recuperi tempo.

    il fatto fondamentale del nervosismo della moto secondo me va risolto, come dicevo prima, con un'appropriato assetto della moto. + denti alla corona ed - al pignone non ? uguale a "cavallo pazzo"
    Io, ad esempio, con il 15 44 ho sfilato tutta la forcella.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Denis ? normale che tu non sia daccordo con me... tu giri in 36 a Rijeka, giri solo in pista e hai altri riferimenti per valutare la moto e il suo comportamento. Ricorda che la maggior parte di noi quando entra in pista s? per sommi capi quelo che succede ma non ha la certezza delle cose.
      Cmq ? giusto che ognuno, a fronte delle proprie capacit?, gusti e esperienze, la pensi a modo proprio. Io ho espresso la mia cercando di valutare non il mio caso ma quello che vedo di solito in pista. Gente che si scervella con sospensioni e rapporti senza poi magari valutare che in piega son fermi.
      ciao
      Bull

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by bulldog
        Leo il ragionamento tuo ? giusto. Se sei un pilota o cmq uno che gira forte, molto forte, allora hai pienamente ragione e in pista, qualsiasi moto tu abbia, devi scegliere la rapportatura che, compatibilmente con la percorrenza delle varie curve, ti permetta di distendere tutte le marce a limitatore(linea teorica, ovvio che non vai a lombardore con un 9/60, senn? ari l'asfalto con la corona anche sul dritto ).
        Il discorso che facevo io ? differente e v? rapportato alla STRAGRANDE maggiornanza dei motociclisti che vanno in pista per passione.

        Molto schematizzato, il tempo in pista lo tiri fuori in tre fasi:
        1)staccata
        2)percorrenza
        3)acelerazione in uscita

        Spiegami perch? un pilota(o bravo tester) a parit? di moto ci d? 10 secondi al giro??
        Io me lo sono chiesto spesso quando mi ? capitato di girare con quelli buoni e ho capito che la grande differenza non st? tanto in staccata, dove subentrano cmq limiti fisici della moto e delle gomme, e nemmeno troppo in uscita di curva, quando se acceleri nello stesso punto dove accelerano loro, bene o male perdi poco.
        L'enorme differenza st? nella velocit? di ingresso e percorrenza della curva. In questo frangente, l'avere i rapporti corti non aiuta perch? il domenicale ? portato a curare poco la traiettoria e la velocit? di percorrenza con la scusante che poi, appena raddrizza, ha il motore che lo porta fuori. E' vero, i tempi calano, nell'immediato, ma non impari nulla e non sei tu che vai forte ma la moto che tira...
        Se invece sei lungo(il giusto) di rapporti sei pi? portato a spingere in piega e a limare quanto pi? possibile nelle fasi dove sei TU che fai la differenza, non il motore, quindi impari a guidare.

        Come ti dicevo sopra, ovviamente il discorso non vale per chi ? un pilota o un tester e allora cerca di raddrizzare il pi? presto possibile e via dicendo. Per? ripeto, secondo me non si possono valutare queste cose accomunando l'approccio che ha un pilota e quello che dovrebbe avere la STRAGRANDE maggioranza di noi.
        bull

        Preciso.

        Poi ragazzi se nella vostra esperienza andate + forte con la rapportatura finale molto corta ben per voi, ma l'ideale NON ? sempre quello. Ci? che voglio dire ? che non ? che mettendo il pignone da 15 la moto sia pi? veloce in assoluto. Su qualche pista andr? anche meglio, ma non dipende n? dalla lunghezza del tracciato n? dalla sua conformazione, ma solo dal range di giri in cui si usa la moto, e se si riesce a tenere la moto nello "sweet spot" con meno cambiate possibili si va + forte (a parit? di tutte le altre variabili). Quindi non ? detto che a Lombardore sia meglio avere i rapporti cortissimi e mettere in un giro dalla seconda alla quarta tre volte, facilmente si andr? pi? forte riuscendo a girare tutto in seconda o tutto in terza. (? un'esempio alla *****, ma ? per dare l'idea)

        Poi oh, questa ? la teoria, poi uno fa quello che lo fa girare meglio e + tranquillo che alla fine ? il modo migliore per divertirsi e avere soddisfazioni e nel caso dei domenicali "fai da te" anche il + redditizio, ma ha dei limiti!

        Come ha detto molto bene Bull con il rapporto + corto ti fai aiutare dal motore in certe situazioni, e magari togli subito un secondo, ma di motore gli altri 10-15 secondi al giro che mancano per arrivare ad un pilota vero non li tiri via manco se ti mettono il motore della Desmosedici

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by leoallafila
          Preciso. Come ha detto molto bene Bull con il rapporto + corto ti fai aiutare dal motore in certe situazioni, e magari togli subito un secondo, ma di motore gli altri 10-15 secondi al giro che mancano per arrivare ad un pilota vero non li tiri via manco se ti mettono il motore della Desmosedici
          Leo lascia perdere.... noi due siamo troppo avanti... con la teoria!

          Comment


          • Font Size
            #20
            ok bull ognuno la vede in maniera diversa l'importante ? rispettare le idee di tutti (visto che nessuno di noi ? un pilotone) ed ? per questo che quelle poche volte che scrivo nel forum lo faccio quando ci sei tu

            comunque a fare lo sborone adesso giro in 35..............

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by denisdenis
              ok bull ognuno la vede in maniera diversa l'importante ? rispettare le idee di tutti (visto che nessuno di noi ? un pilotone) ed ? per questo che quelle poche volte che scrivo nel forum lo faccio quando ci sei tu

              comunque a fare lo sborone adesso giro in 35..............
              Ecco appunto...

              Comment


              • Font Size
                #22
                giacch? stiamo parlando, continuamo a parlare.....

                facciamo un piccolo esempio.
                Tutti noi sappiamo la carestia di cavalli che abiamo nel nostro motore rispetto ad una jap.

                Allora uscendo da una curva insieme, la jap avendo piu cavalli inizia ad andarsene via metro dopo metro, nel frattempo noi con i rapporti lunghi, distendiamo tutta la marcia sperando di riprendere poi la jap alla prossima curva, il problema ? che la jap che sta 30 metri pi? avanti ? entrata prima in curva e sta gia uscendo quando noi invece con la nostra motina stiamo per arrivare come un missile all'ingresso della curva, e quando noi abbiamo percorso tutta la curva e ne stiamo uscendo la jap, chissa ormai dove sar? arrivata, di conseguenza anche se guadagnamo qualche decimo in percorrenza di curva ne perdiamo il doppio in rettilineo e in uscita.

                Mettiamo invece il caso di montare un bel 15/43 a Binetto o un 15/41 a Misano, usciamo dalla curva insieme alla jap e stavolta la jap non se ne v? perch? abbiamo la stessa accellerazione in uscita grazie ai rapporti corti, dopodiche alla staccata inizia il discorso di BUL, cio? grande staccata e grande percorrenza, e la jap ? andata a finire dietro, usciamo e l'accelerazione e uguale alla jap grazie sempre ai rapporti corti, ma la jap e sempre dietro, alla prossima curva dinuovo grande staccata e percorrenza e guadagnamo ancora sulla jap, e cosi via.........

                In poche parole con la jap abbiamo la stessa accellerazione, ma guadagnamo in staccata e percorrenza di curva, quindi curva dopo curva la jap rimane sempre pi? indietro perch? non riesce a guadagnare in nessun punto della pista, mentre con i rapporti lunghi guadagnamo solo in staccata e percorrenza ma perdiamo troppo in accellerazione.

                Questo ? quello che io ho constatato di persona, poi pu? anche essere che mi sbaglio, ma io mi trovo bene cosi come sono cio? con rapporti pi? corti.

                Ovviamente il discorso dei rapporti corti non vale a Monza, in quanto i rapporti corti vanno bene su piste che non si superano i 250Km/h oltre questa soglia, non c'? niente da fare dobbiamo arrenderci al potere delle jap.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by leo esperanza
                  ....ma io mi trovo bene cosi come sono cio? con rapporti pi? corti.
                  Hai detto bene, ti trovi bene cos? e non c'? altro da dire...
                  Ti faccio un esempio concreto che contraddice la tua tesi, lasciando perdere la jap che non vuol dire una mazza, ma dipende da chi ? guidata.

                  Siamo a Cartagena, pista dove si mette al massimo la 4? e dove fai praticamente tutto con seconda e terza. Gi? con la sua RSV'01 gira pre tre giorni con rapporti corti senza essere soddisfatto dei tempi ottenuti. Eppure la moto esce come un proiettile dalle curve, appena raddrizza. La provo io e dopo aver indurito un pelo le sospensioni gli chiedo se pu? mettermi i rapporti originali. Non ricordo se abbiamo montato il 16/42 o addirittura il lunghissimo 17/42... entro e mi trovo subito meglio con la moto che ti lascia accelerare gi? da met? curva. Lui entra e dopo aver girato 3 giorni con tempi alti, abbassa in mezz'ora di 3, 4 secondi.. forse anche pi? ma non vorrei sbagliare. E sai perch??? perch? con le marce troppo corte, entrando con una marcia in pi? non gli veniva e quindi aveva una risposta troppo pronta del gas i apertura...
                  Cos? facendo ha imparato a aprire prima il gas e con pi? confidenza.
                  Altro esempio stupido... sai quando ho iniziato veramente a migliorare il mio stile di guida in pista? un paio di anni f? a Monza, quando sono entrato sapendo che avevo le pastiglie quasi finite e i rapporti troppo lunghi. In uscita di curva la moto non faceva strada e in staccata avevo paura a forzare. Cos? ho iniziato a forzare la percorrenza, ad anticipare l'apertura del gas per uscire pi? fote(e con le marce lunghe non avevo paura di scodate repentine) e a curare la traiettoria in ingresso forzando l'inserimento per recuperare quelo che perdevo staccando prima.
                  Quella mezz'ora in pista mi ha fatto imparare molto e chissenefrega dei jap.
                  Quando sento certi discorsi, riferiti alle altre moto che trovo in pista, mi viene spesso da chiedermi perch? andiamo in pista. Certo un p? di sana competizione con gli altri ci st?, ma l'aver preso bastonate da gente con moto potenzialmente inferiori alla mia mi f? sempre pensare che se in pista i tempi non vengono, la causa primaria sono io, non i rapporti, i cv e via dicendo. Questo almeno nel mio caso, non certo se prendiamo Denis che gira quasi come la Samuela e tra poco becca anche Veghini!

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    non esagerare samuela a veghini sono di un'altro pianeta sono dei piloti.....io sono solo un buon domenicale

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by bulldog
                      Leo lascia perdere.... noi due siamo troppo avanti... con la teoria!

                      Ma parla per te, guarda che io sono il campione mondiale del cortile di casa mia Ho vinto il WORLD CHEMPIONSCIP OF THE MY CORTILETT


                      Comment

                      X
                      Working...
                      X