Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ho notato che tanti che fanno gare utilizzano il led fuorigiri al "contrario", cio? lo tarano al regime utile "a partire dal quale" la moto va utilizzata in pista. Nella superstock italiana, almeno, vedo lo fanno praticamente tutti.
una luce nelle tenebre
ad ogni modo tararlo a 11.000 ? sbagliato: ti si accende quando oramai ? troppo tardi. Meglio impostarlo sui 9-9.500 cos? quando vedi il flash:
1) sai che oramai ? ora di cambiare marcia per avere la massima accelerazione per rimanere nel range di giri migliore
2) sai che hai ancora circa 2000 di allungo per metterti in assetto da cambiata (se sei spalmato in una piega lunga o in penna ? molto utile in questo)
Io credo che invece sia stato tarato a 6000 per un altro motivo.....probabilmente il lampeggio (da 6000 in su) sia stato utilizzato per indicare la zona al di sotto della quale non scendere per avere la migliore erogazione.....
Io credo che invece sia stato tarato a 6000 per un altro motivo.....probabilmente il lampeggio (da 6000 in su) sia stato utilizzato per indicare la zona al di sotto della quale non scendere per avere la migliore erogazione.....
Perche' allora si chiama spia fuorigiri ?
E quando arrivano ad un tornantino entrano a 6000 giri ?
E poi l' unico momento in cui puoi guardare il cruscotto e' il rettilineo !
Comment