Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
io consiglio il Silkolene Comp4 oppure Pro4 15-50.
E' un ottimo olio, rispetta le indicazioni della casa costruttrice (se c'? scritto 15-50 non vedo perch? tutti i ricambisti dicano che va bene il 10-40...se sono tutti ingegneri come mai fanno i ricambisti?) e dura tranquillamente per i 7500km. di intervallo tra un cambio e l'altro.
In passato con altri oli (tra cui il Motul) ho avuto problemi, del tipo che arrivavo a 5-6mila km. e cominciava ad indurirsi il cambio o a 'sbatacchiare' la catena di distribuzione, mentre col Silkolene ho fatto anche 9000km. senza avvertire differenze nel motore. Inoltre col Silkolene il cambio dell'Aprilia va perfettamente.
Scusate la domanda (forse sciocca... ), ma chi deve fare i tagliandi della casa come fa a scegliere l'olio? Se si compra l'olio per i fatti propri e lo si porta al mecca lui non vi sputa in un occhio?
... mah, l'ho sempre portato io dal mecca e lui non ha mai detto niente.
Consiglio Motul 300V Factory Line 15W50. A detta del mecca con 65.000 km ? l'Aprilia meno rumorosa meccanicamente che gli sia mai capitata (l'ho sempre portata da lui ed ? conce uff Aprilia).
Su http://www.fanbazar.com/ lo vendono a ? 59 la conf da 4L. Io a suo tempo ne avevo comprati 3/4 flaconi...
io consiglio il Silkolene Comp4 oppure Pro4 15-50.
E' un ottimo olio, rispetta le indicazioni della casa costruttrice (se c'? scritto 15-50 non vedo perch? tutti i ricambisti dicano che va bene il 10-40...se sono tutti ingegneri come mai fanno i ricambisti?) e dura tranquillamente per i 7500km. di intervallo tra un cambio e l'altro.
In passato con altri oli (tra cui il Motul) ho avuto problemi, del tipo che arrivavo a 5-6mila km. e cominciava ad indurirsi il cambio o a 'sbatacchiare' la catena di distribuzione, mentre col Silkolene ho fatto anche 9000km. senza avvertire differenze nel motore. Inoltre col Silkolene il cambio dell'Aprilia va perfettamente.
allo scorso cambio olio misi silkolene pro4, tutto bene, ma stavolta visto l'uso only strada ero tentato di usare il comp4, che ne dici?
allo scorso cambio olio misi silkolene pro4, tutto bene, ma stavolta visto l'uso only strada ero tentato di usare il comp4, che ne dici?
io non te lo so dire perch? non l'ho mai messo, aspettiamo consigli da chi li ha gi? provati entrambi...l'unica cosa che so ? che sul sito web della silkolene per ogni moto consiglia un determinato olio (consiglia tre tipi di olio dividendoli in good, better e best, che starebbe per buono, migliore, IL TOP) e per l'aprilia (rsv e tuono) da come migliore il Pro4 15w50 ma come TOP il Pro4 Plus 10w50, senza neanche prendere in considerazione quello "buono"!
mentre per ducati 999 dice che ci va bene anche il comp4 come "buono", oltre che il pro4 ed il plus come sopra.
non saperi, aspettiamo consigli
...riproponendo il quesito ho notato che il silkolene pro4 Plus c'? solo 10w50 (via di mezzo tra il 10w40 e 15w50)...pensate vada bene lo stesso?...tecnicamente queste misure cosa sono? le gradazioni di...?
allo scorso cambio olio misi silkolene pro4, tutto bene, ma stavolta visto l'uso only strada ero tentato di usare il comp4, che ne dici?
il comp4 va benissimo, ? un ottimo olio (semisintetico) x uso stradale. Dura molto a lungo ed il cambio va benissimo.
Se non si fa un utilizzo esasperato del motore (pista) a mio modo di vedere ? inutile usare un olio 'racing'.
il mio EX mecca per fare di testa sua e mettendo il 10/40 mi ha fatto fare 1000 km praticamente senza olio... per fortuna il bombardone ha una robustezza eccelsa!!
Comment