Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Assolutamente no, non ho più l'età per prospettare un lungo periodo su due ruote, ma non comprerei più una sportiva italiana manco con un forte sconto sul prezzo di listino (già assurdo).
Va bene finchè dura (poco), devi avere competenze superiori alla media (non basta saper fare cambio olio e filtro), tanta fortuna ed una officina autorizzata a portata di mano ed in fine logicamente avere un ricco portafogli.
Troppo sbattimento, con una giapponese vai alla grande senza pensieri.
Ciao ragazzi, alla fine non vi ho più aggiornato su cosa ho deciso.
Onestamente ero molto perplesso perché prima dell'acquisto ne ho letto un po' di tutti i colori. Sembrerebbe che il guasto più comune è la perdita di olio dal pozzetto (candela?)
Alla fine ho deciso di non leggere più niente e ho acquistato la Factory 2023, con 4k km stradali.
Ho preso anche l'Akrapovic dedicato con mappatura annessa e bla bla bla.
Ho fatto solamente 4 uscite/giri stradali ed io onestamente non ho riscontrato alcun problema, anzi. Forse l'unico cosa che ho notato è che quando lascio la frizione in prima sembra che devi sfrizionare (sensazione), sembra che scalcia finché non arriva a una certa velocità / regime.
Per il resto, è veramente assurdo quanto è potente. È talmente potente che faccio fatica a gestirla troppa esuberanza.
Preciso che affiancate a lei c'è un R6 carrozzata, e una Street Triple Moto2 ed., ma nessuna di questa si avvicina minimamente alla violenza della Aprilia. È il primo 1000.
Ciao ragazzi, alla fine non vi ho più aggiornato su cosa ho deciso.
Onestamente ero molto perplesso perché prima dell'acquisto ne ho letto un po' di tutti i colori. Sembrerebbe che il guasto più comune è la perdita di olio dal pozzetto (candela?)
Alla fine ho deciso di non leggere più niente e ho acquistato la Factory 2023, con 4k km stradali.
Ho preso anche l'Akrapovic dedicato con mappatura annessa e bla bla bla.
Ho fatto solamente 4 uscite/giri stradali ed io onestamente non ho riscontrato alcun problema, anzi. Forse l'unico cosa che ho notato è che quando lascio la frizione in prima sembra che devi sfrizionare (sensazione), sembra che scalcia finché non arriva a una certa velocità / regime.
Per il resto, è veramente assurdo quanto è potente. È talmente potente che faccio fatica a gestirla troppa esuberanza.
Preciso che affiancate a lei c'è un R6 carrozzata, e una Street Triple Moto2 ed., ma nessuna di questa si avvicina minimamente alla violenza della Aprilia. È il primo 1000.
Sarà questione di abitudine?
a un mille da oltre 200 cv, SU STRADA APERTA AL TRAFFICO, non ti abituerai mai..ti sembrera' sempre troppo!
Ciao ragazzi, alla fine non vi ho più aggiornato su cosa ho deciso.
Onestamente ero molto perplesso perché prima dell'acquisto ne ho letto un po' di tutti i colori. Sembrerebbe che il guasto più comune è la perdita di olio dal pozzetto (candela?)
Alla fine ho deciso di non leggere più niente e ho acquistato la Factory 2023, con 4k km stradali.
Ho preso anche l'Akrapovic dedicato con mappatura annessa e bla bla bla.
Ho fatto solamente 4 uscite/giri stradali ed io onestamente non ho riscontrato alcun problema, anzi. Forse l'unico cosa che ho notato è che quando lascio la frizione in prima sembra che devi sfrizionare (sensazione), sembra che scalcia finché non arriva a una certa velocità / regime.
Per il resto, è veramente assurdo quanto è potente. È talmente potente che faccio fatica a gestirla troppa esuberanza.
Preciso che affiancate a lei c'è un R6 carrozzata, e una Street Triple Moto2 ed., ma nessuna di questa si avvicina minimamente alla violenza della Aprilia. È il primo 1000.
Sarà questione di abitudine?
Complimenti!
La colorazione Time Attack è la mia preferita.
In merito alle tue "vecchie" domande.... l'affidabilità e l'assistenza sono quelle di una volta, non ci sono miglioramenti (per me).
I difetti alla moto sono diversi a prima (meno perdite di olio e più magagne elettroniche) e la qualità costruttiva è inferiore (io ho Rsv4-1100 Factory 2023 e Tuono 1100 Factory 2018).
L'assistenza è un disastro... perché di base i concessionari Aprilia vendono scooter (e due moto all'anno), di conseguenza devi affidarti ai soliti noti!
Tu sei di Milano (vedo) e se hai bisogno c'è Superbike di Novate Milanese (Top).... quindi stai tranquillo.
In merito alle prestazioni... Ti abitui sicuramente, certo il passaggio dalle moto precedenti è un "bel salto".
Hai scelto una tra le moto più emozionanti al mondo e questo condizionera' le tue future scelte motociclistiche.
Comment