Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Dianutte, te possino.... Hai ribaltato garage, auto, casa, mandato maledizioni al gommista, e poi salta fuori che la boccola non è mai esistita! Tutto è bene quel che finisce bene, dai...
Quante equilibrature hai fatto nella tua vita ? Secondo me nessuna :-)
Ai fini del peso è ininfluente, solitamente lo si toglie per praticità e per controllare che sia ben lubrificato.
Ciao Luigi, ti spiego quello che succede a me...
se hai il perno con i coni dovresti essere più che certo di aver serrato i coni alle boccole per essere certo che non si pieghino sulla faccia del cono e quindi la ruota è meno libera di girare e non più in asse...
Io metto i coni sul cuscinetto interno per evitare il problema.... Poi se hai il perno del diametro giusto è inutile toglierli.
Ciao Luigi, ti spiego quello che succede a me...
se hai il perno con i coni dovresti essere più che certo di aver serrato i coni alle boccole per essere certo che non si pieghino sulla faccia del cono e quindi la ruota è meno libera di girare e non più in asse...
Io metto i coni sul cuscinetto interno per evitare il problema.... Poi se hai il perno del diametro giusto è inutile toglierli.
Giusto, possono essere solo un "fastidio", se hai l'equilibratrice con i coni
togliete sempre tutto il superfluo se fate cambiare gomme a terzi, così si evita di perderlo alternativa, cambiarsele da soli, anche perché 100€ x 4 gomme coi cerchi in mano è da rapina
x dire smontagomme manuale + equilibratrice e tutto il corredo l'avevo pagato sui 400 lo scorso anno
Comment